• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE numero del

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE numero del"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Azienda Ospedaliera “Complesso Ospedaliero San Giovanni – Addolorata”

Via dell'Amba Aradam 9, - 00184 Roma - Tel. (06)77051– Fax 77053253 – C.F. e P.IVA 04735061006 – Cod.Attività 8511.2 L.R. Lazio 16.06.94, n.18 – D.G.R. lazio 30.06.94, n.5163

DETERMINAZIONE numero del U.O.S.D. PROPONENTE: FORMAZIONE, DIDATTICA E RICERCA

Oggetto: Ripartizione degli introiti derivanti dallo svolgimento presso le UU.OO. dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni – Addolorata di Studi Osservazionali Profit.

Esercizio Conto

--- ---

Centro di Costo

---

Sottoconto n°

---

Budget:

- Assegnato €

---

- Utilizzato €

---

- Presente Atto € ---

- Residuo €

---

Ovvero schema allegato X

Il Direttore della U.O.C. Economico Finanziaria e Patrimoniale

U.O.S.D. Formazione, Didattica e Ricerca

D.ssa Gloria Putzu

______________________

Estensore Il Responsabile del procedimento D.ssa Stefania Di Roma

Data ____________ Firma _______________

Il Dirigente della U.O.S.D.

D.ssa Stefania Di Roma

Data ____________ Firma _______________

Proposta N. 102 del 18.03.2021 (DIG)

La presente determinazione si compone di n° di cui n° di pagine di allegati e una pagina attestante la pubblicazione e l’esecutività che ne formano parte integrante e sostanziale.

Firmato digitalmente da: Pasquale Ferrari Data: 23/03/2021 15:31:40

(2)

Determinazione n. del 2 Esercizio 2020 Conto 502011604

Centro di Costo 1UOC050000 Sottoconto n°

Budget:

- Assegnato - Utilizzato

- Presente Atto € 748,00 - Residuo

Il Direttore U.O.C. Economico finanziaria e Patrimoniale

Esercizio 2020 Conto 802020310 Centro di Costo 1UOC050000

Sottoconto n°

Budget:

- Assegnato - Utilizzato

- Presente Atto € 638,00 - Residuo

Il Direttore U.O.C. Economico finanziaria e Patrimoniale

(3)

Determinazione n. del 3 IL RESPONSABILE DELLA U.O.S.D. FORMAZIONE, DIDATTICA E RICERCA

VISTO il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTA la Deliberazione n. 02/DG dell’ 12 marzo 2021, avente ad oggetto:

“Riattribuzione dei provvedimenti di delega di funzioni e di delega per materie specifiche”;

la Deliberazione n. 730/DG del 02.08.2018 “Integrazione del ‘Codice etico comportamentale’ (ex Deliberazione n. 63/DG del 31.01.2014) ai sensi delle nuove linee guida ANAC adottate con Deliberazione n. 358/DG del 29.03.2017. Approvazione”;

che con la Deliberazione n. 210/DG ff del 26.02.2021 è stato approvato il Nuovo Regolamento dell’Ufficio Sperimentazioni Cliniche (USC) aziendale, che definisce le norme e le linee operative della gestione amministrativo - contabile delle sperimentazioni cliniche e degli studi osservazionali svolti nelle UU.OO. dell’Azienda;

PREMESSO che la U.O.C. Economico Finanziaria e Patrimoniale ha comunicato gli avvenuti introiti per gli studi osservazionali profit di cui all’Allegato 1, che è parte integrante e sostanziale della presente Determinazione;

che gli Sperimentatori Principali:

- hanno individuato i nominativi dei Co – Sperimentatori;

- hanno individuato la quota spettante agli stessi ed ai Co – Sperimentatori;

- hanno formalizzato la rinuncia, quale ulteriore opzione, in solido con i Co – Sperimentatori, alla quota spettante, convertendola in favore del fondo assegnato alla U.O.C. sede della sperimentazione clinica;

RITENUTO di poter procedere alla ripartizione degli introiti per gli studi osservazionali profit di cui all’Allegato 1, in base al Regolamento aziendale vigente, secondo lo schema riportato nell’Allegato 2, che è parte integrante e sostanziale della presente Determinazione;

ATTESTATO che il presente provvedimento, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi dell’art. 1 della legge 20/94 e successive modifiche ed integrazioni, nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui all’art. 1 della legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni;

ATTESTATO in particolare che il presente provvedimento è stato predisposto nel pieno rispetto delle indicazioni e dei vincoli stabiliti dai decreti del Commissario ad

(4)

Determinazione n. del 4 acta per la realizzazione del Piano di Rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Lazio;

DETERMINA

Per i motivi in narrativa esposti che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:

- di procedere alla ripartizione degli introiti per gli studi osservazionali profit di cui all’Allegato 1, in base al Regolamento aziendale vigente, secondo lo schema riportato nell’Allegato 2, che – unitamente all’Allegato 1 – costituisce parte integrante e sostanziale della presente Determinazione;

- di disporre l’invio alla U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane per i provvedimenti di liquidazione agli Sperimentatori Principali ed ai Co – Sperimentatori, i cui nominativi e relativi compensi, al lordo degli oneri riflessi, sono indicati nell’Allegato 2;

- di disporre l’invio alla U.O.C. Economico Finanziaria e Patrimoniale, per il seguito di competenza.

- L’onere della presente Determinazione, limitatamente ai provvedimenti di liquidazione agli Sperimentatori Principali ed ai Co – Sperimentatori, pari complessivamente ad € 1386,00, trova riferimento per € 748,00 nel conto n. 502011604 “Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria da privato” e per € 638,00 nel conto n. 802020310 “Sopravvenienze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi”.

La scrivente U.O.S.D. provvederà a tutti gli adempimenti in materia di anticorruzione e trasparenza.

La U.O.C. Affari Generali e gestione amministrativa ALPI curerà tutti gli adempimenti per l’esecuzione della presente determinazione.

Il Dirigente della U.O.S.D.

D.ssa Stefania Di Roma

(5)

ALLEGATO 1 – Introiti studi osservazionali profit

Codice e descrizione dello

Studio Osservazionale

N. fattura

Prot. di comunicazione

di avvenuto introito

Compensi erogati per:

Valore dell’introito al

lordo delle imposte e dei

costi delle prestazioni aggiuntive in €

Valore dell’introito al

netto delle imposte in €

Valore dell’introito al

netto delle imposte e dei

costi delle prestazioni aggiuntive in €

HOLOSIGHT 20-2020-40 12382/2020 del 01/04/2020

Attività fino a

luglio 2019 1220,00 1000,00 1000,00

HOLOSIGHT 20-2020-159 2923/2021 del 22/01/2021

1M6 (Attività fino al 31 maggio 2020)

122,00 100,00 100,00

HOLOSIGHT 20-2020-205 2923/2021 del 22/01/2021

Visita aprile

2020 122,00 100,00 100,00

ETNA-VTE- Europe Prot.

DSE-EDO-05- 14-EU

20-2020-16 15649/2020 del 27/04/2020

Attività fino a

ottobre 2019 237,90 195,00 195,00

VECTIBIX 20-2020-89 3359/2021 del

26/01/2021 Attività 2019 1708,00 1400,00 1400,00

AURIGA 20-2020-113 3894/2021 del 28/01/2021

Primo

trimestre 2020 817,40 670,00 670,00

PARADIGHM 20-2020-219 4251/2021 del 01/02/2021

Attività fino al

31 agosto 2020 76,30 74,30 74,30

(6)

ALLEGATO 2 – Ripartizioni compensi studi osservazionali profit

STUDIO OSSERVAZIONALE HOLOSIGHT – FATTURE NN. 20-2020-40, 20-2020- 159 e 20-2020-205

Totale introito al netto di imposte e costi: € 1200,00 (100%)

€ 480,00 (40% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi al personale partecipante allo studio appartenente alla U.O.C. sede della sperimentazione secondo la seguente ripartizione:

€ 120,00 Dott. Augusto Pocobelli Sperimentatore Principale

€ 120,00 Dott.ssa Rossella Colabelli Gisoldi

Co-Sperimentatore

€ 120,00 Dott. Luca De Carlo Co-Sperimentatore

€ 120,00 CPS Chiara Mion Co-Sperimentatore

€ 240,00 (20% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi al Fondo della U.O.C. di Oculistica e Banca degli Occhi sede della sperimentazione clinica

€ 240,00 (20% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi al Fondo per sperimentazioni cliniche/studi osservazionali no-profit

€ 120,00 (10% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi, in mancanza della partecipazione allo studio di U.O. di supporto, secondo la seguente ripartizione:

50% € 60,00 Fondo per sperimentazioni cliniche/studi

osservazionali no-profit

50% € 60,00 Fondo dell’USC

€ 120,00 (10% dell’introito al netto di imposte e costi) Da assegnarsi al Fondo dell’USC

STUDIO OSSERVAZIONALE ETNA-VTE-Europe Prot. DSE-EDO-05-14-EU – FATTURA N. 20-2020-16

Totale introito al netto di imposte e costi: € 195,00 (100%)

€ 78,00 (40% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi al personale partecipante allo studio appartenente alla U.O.C. sede della sperimentazione secondo la seguente ripartizione:

€ 78,00 Dott.ssa Anita Carlizza Sperimentatore Principale

€ 39,00 (20% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi al Fondo della U.O.C. di Angiologia sede della sperimentazione clinica

€ 39,00 (20% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi al Fondo per sperimentazioni cliniche/studi osservazionali no-profit

€ 19,50 (10% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi, in mancanza della partecipazione allo studio di U.O. di supporto, secondo la seguente ripartizione:

50% € 9,75 Fondo per sperimentazioni cliniche/studi

osservazionali no-profit

50% € 9,75 Fondo dell’USC

€ 19,50 (10% dell’introito al netto di imposte e costi) Da assegnarsi al Fondo dell’USC

(7)

STUDIO OSSERVAZIONALE VECTIBIX – FATTURA N. 20-2020-89 Totale introito al netto di imposte e costi: € 1400,00 (100%)

€ 560,00 (40% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi al personale medico partecipante allo studio appartenente alla U.O.C. sede della sperimentazione secondo la seguente ripartizione:

€ 00,00 Dott. Mauro Minelli Sperimentatore Principale

€ 560,00 Dott.ssa Angela Torsello Co-Sperimentatore

€ 280,00 (20% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi al Fondo della U.O.C. di Oncologia sede della sperimentazione clinica

€ 280,00 (20% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi al Fondo per sperimentazioni cliniche/studi osservazionali no-profit

€ 140,00 (10% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi, in mancanza della partecipazione allo studio di U.O. di supporto, secondo la seguente ripartizione:

50% € 70,00 Fondo per sperimentazioni cliniche/studi

osservazionali no-profit

50% € 70,00 Fondo dell’USC

€ 140,00 (10% dell’introito al netto di imposte e costi) Da assegnarsi al Fondo dell’USC

STUDIO OSSERVAZIONALE AURIGA – FATTURA N. 20-2020-113

Totale introito al netto di imposte e costi: € 670,00 (100%)

€ 268,00 (40% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi al personale partecipante allo studio appartenente alla U.O.C. sede della sperimentazione secondo la seguente ripartizione:

€ 00,00 Dott. Mauro Schiavone Sperimentatore Principale

€ 268,00 CPS Assunta Pecorelli Co – Sperimentatore

€ 134,00 (20% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi al Fondo della U.O.C. di Oculistica e Banca degli Occhi sede della sperimentazione clinica

€ 134,00 (20% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi al Fondo per sperimentazioni cliniche/studi osservazionali no-profit

€ 67,00 (10% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi, in mancanza della partecipazione allo studio di U.O. di supporto, secondo la seguente ripartizione:

50% € 33,50 Fondo per sperimentazioni cliniche/studi

osservazionali no-profit

50% € 33,50 Fondo dell’USC

€ 67,00 (10% dell’introito al netto di imposte e costi) Da assegnarsi al Fondo dell’USC

(8)

STUDIO OSSERVAZIONALE PARADIGHM – FATTURA N. 20-2020-219

Totale introito al netto di imposte e costi: € 74,30 (100%)

€ 29,72 (40% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi al Fondo della U.O.S.D. di Endocrinologia per formale rinuncia ai compensi da parte dello Sperimentatore Principale (Dott.ssa Assunta Santonati) in solido con i Co – Sperimentatori (Dott.ssa Daniela Bosco, Dott. Antonio Spada.)

€ 14,86 (20% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi al Fondo della U.O.S.D. di Endocrinologia sede della sperimentazione clinica

€ 14,86 (20% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi al Fondo per sperimentazioni cliniche/studi osservazionali no-profit

€ 7,43 (10% dell’introito al netto di imposte e costi)

Da assegnarsi, in mancanza della partecipazione allo studio di U.O. di supporto, secondo la seguente ripartizione:

50% € 3,72 Fondo per sperimentazioni cliniche/studi

osservazionali no-profit

50% € 3,72 Fondo dell’USC

€ 7,43 (10% dell’introito al netto di imposte e costi) Da assegnarsi al Fondo dell’USC

(9)

Azienda Ospedaliera “Complesso Ospedaliero San Giovanni – Addolorata”

Via dell'Amba Aradam 9, - 00184 Roma - Tel. (06)77051– Fax 77053253 – C.F. e P.IVA 04735061006 – Cod.Attività 8511.2 L.R. Lazio 16.06.94, n.18 – D.G.R. lazio 30.06.94, n.5163

DETERMINAZIONE N. __________ DEL ________________

Si attesta che la determinazione: è stata

pubblicata sull’Albo Pretorio on-line in data _________________________________

- è stata inviata al Collegio Sindacale in data: __________________________________

- data di esecutività: ___________________________________

Determinazione originale Composta di n. fogli Esecutiva il

Il Direttore U.O.C. Affari Generali e gestione amministrativa ALPI (Dr.ssa Angela Antonietta Giuzio)

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto pertanto opportuno procedere all'approvazione dello schema di contratto di servizio fra Comune di Modena, Azienda USL di Modena (Committenti) e Gulliver coop

b) la prestazione avverrà nel rispetto di quanto stabilito dal vigente regolamento comunale dei contratti e da quello per l’acquisizione di lavori, beni e servizi in

RITENUTO pertanto, di poter procedere all’aggiudicazione definitiva della gara di cui sopra relativa ai lavori denominati “Progetto per favorire il turismo sul

 la propria determinazione numero 20_ES del 14 gennaio 2013, con la quale, si è approvato lo schema di ripartizione fondi per l'attivazione del servizio di cui all'oggetto e

 la propria determinazione numero 20_ES del 14 gennaio 2013, con la quale, si è approvato lo schema di ripartizione fondi per l'attivazione del servizio di cui all'oggetto e

Nell’esercizio del potere provvedimentale conferito dall’ articolo 23.2.) dell’ Atto Aziendale, di cui alla deliberazione 690/2015, ai sensi per gli effetti del vigente

tenuto conto della relazione a firma del Direttore della sede di Reggio Calabria, con allegato lo “schema d’intervento Titolo IV” con il quale si evidenziano le

 RITENUTO opportuno, qualora non pervengano manifestazioni di interesse entro la data di scadenza della pubblicazione, procedere con una ulteriore consultazione della piattaforma