• Non ci sono risultati.

LLOOTTTTAA AALLLLEE ZZAANNZZAARREE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LLOOTTTTAA AALLLLEE ZZAANNZZAARREE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI URBINO PROVINCIA DI PESARO E URBINO Ufficio UNESCO - Decoro Urbano – Igiene Urbana Politiche Comunitarie

Comune di Urbino

Ufficio UNESCO - Decoro Urbano – Igiene Urbana

via Puccinotti n. 33 - tel. 0722 3091 - fax 0722 309457

web site http://www.comune.urbino.ps.it/ - P.E.C. [email protected]

1

L L O O T T T T A A A A L L L L E E Z Z A A N N Z Z A A R R E E

C C O O M M U U N N E E D D I I U U R R B B I I N N O O

ZANZARA COMUNE -CULEX PIPIENS

LARVE DI ZANZARA TIGRE ZANZARA TIGRE - AEDES ALBOPICTUS

PE P ER R C CO ON NT TR RA AS ST TA AR RE E IL I L PR P RO OL LI IF FE ER RA AR RE E DE D EL LL LE E ZA Z A NZ N ZA AR RE E, , AN A NC CH HE E QU Q U ES E ST T’ ’A A NN N NO O L' L 'A AM MM MI IN NI IS ST TR RA AZ ZI IO ON NE E CO C OM MU UN NA A LE L E HA H A PR P RE EV VI IS ST TO O UN U N

PR P RO OG GR RA AM MM MA A DI D I D D IS I SI IN NF FE ES ST TA AZ ZI IO ON NE E LA L AR RV VI IC CI ID DA A IN I N T TU UT TT TO O IL I L TE T ER RR RI IT TO OR RI I O O CO C OM MU UN NA AL LE E

I trattamenti saranno realizzati nelle aree pubbliche, di tutta la città di Urbino e di tutte Frazioni; la realizzazione verrà effettuata dalla Ditta Servizi Innovativi s.r.l.

P P R R E E C C A A U U Z Z I I O O N N I I D D A A A A D D O O T T T T A A R R E E : :

(2)

COMUNE DI URBINO PROVINCIA DI PESARO E URBINO Ufficio UNESCO - Decoro Urbano – Igiene Urbana Politiche Comunitarie

Comune di Urbino

Ufficio UNESCO - Decoro Urbano – Igiene Urbana

via Puccinotti n. 33 - tel. 0722 3091 - fax 0722 309457

web site http://www.comune.urbino.ps.it/ - P.E.C. [email protected]

2

Per garantire l’efficacia del trattamento richiediamo ai cittadini di adottare alcuni semplici ma efficaci A A C C C C O O R R G G I I M M E E N N T T I I per evitare ristagni di acqua in tutte le aree private: giardini, scoperti, terrazze ecc., all’interno delle quali gli interventi devono essere effettuati dai proprietari:

1.

EVITARE DI DEPOSITARE O ABBANDONARE NEGLI SPAZI APERTI PUBBLICI E PRIVATI COMPRESI BALCONI

,

TERRAZZI ECC

. ,

ANCHE PER BREVI PERIODI

,

CONTENITORI DI QUALSIASI NATURA E DIMENSIONE

,

NEI QUALI POSSA RACCOGLIERSI ACQUA PIOVANA ED EVITARE QUALSIASI RACCOLTA DI ACQUA STAGNANTE ANCHE TEMPORANEA

,

IVI INCLUSA QUELLA PER ANNAFFIARE ORTI O GIARDINI

;

2.

EVITARE DI DEPOSITARE O ACCATASTARE MATERIALE NEGLI SPAZI ESTERNI PRIVATI

(

PNEUMATICI

,

ARREDI

,

ACCUMULI TEMPORANEI ECC

.),

CHE POTREBBERO DIVENIRE POTENZIALI PUNTI DI RACCOLTA DI ACQUA E RICETTACOLI PER LE LARVE DI ZANZARE E PER ALTRI ANIMALI

;

3.

EVITARE DI USARE SOTTOVASI E COMUNQUE NON LASCIARE MAI CHE L

ACQUA VI RISTAGNI METTENDO AL LORO INTERNO ARGILLA O SABBIA

;

4.

VERIFICARE I TOMBINI E LE CADITOIE PRIVATE PER EVITARE CHE DIVENTINO PUNTI DI DEPOSIZIONE DELLE UOVA

. N

EI MESI ESTIVI È POSSIBILE EFFETTUARE IL TRATTAMENTO LARVICIDA METTENDO NEI TOMBINI DELLE APPOSITE PASTICCHE

,

OPPURE APPLICARE UNA RETE A MAGLIA FITTA

(

ZANZARIERA

), che può essere sistemata sotto la griglia di raccolta delle acque per impedire che le zanzare possano accedere all’acqua e deporre le loro uova, avendo cura di controllare periodicamente l’integrità della rete e di tenerla pulita dai detriti portati dalla pioggia;

5.

EFFETTUARE UNA PERIODICA MANUTENZIONE DELLE VASCHE E DELLE FONTANE ORNAMENTALI

,

ACCERTANDOSI CHE NON VI SIANO STAGNAZIONI DI ACQUA O PERDITE

. Alcuni pesci, come i pesci rossi o la

(3)

COMUNE DI URBINO PROVINCIA DI PESARO E URBINO Ufficio UNESCO - Decoro Urbano – Igiene Urbana Politiche Comunitarie

Comune di Urbino

Ufficio UNESCO - Decoro Urbano – Igiene Urbana

via Puccinotti n. 33 - tel. 0722 3091 - fax 0722 309457

web site http://www.comune.urbino.ps.it/ - P.E.C. [email protected]

3

Gambusia, hanno funzione larvicida e possono essere introdotti nelle vasche ed utilizzati in alternativa ai prodotti specifici antilarvali;

6.

MANTENERE IN PERFETTA EFFICIENZA LE GRONDAIE

,

EVITANDO LA PRESENZA NELLE STESSE DI FOGLIE O ALTRO MATERIALE CHE POSSA CAUSARE IL RISTAGNO DI ACQUA E OSPITARE QUINDI LE LARVE DI ZANZARA

;

7.

NON LASCIARE VASETTI INUTILIZZATI

,

CAMBIARE FREQUENTEMENTE L

ACQUA DEI VASI E SE POSSIBILE USARE ARGILLA ESPANSA O SABBIA NEI SOTTOVATI PRESENTI IN SPAZI E GIARDINI PRIVATI

. E’

INOLTRE OPPORTUNO APPLICARE I MEDESIMI ACCORGIMENTI ANCHE DURANTE LE ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE DEI FIORI ALL

INTERNO DELLE AREE CIMITERIALI

.

Si ricorda inoltre che esistono dei

NATURALI PREDATORI che tengono sotto

controllo le popolazioni di insetti ed in particolare zanzare:

LE RANE E LA PICCOLA FAUNA ITTICA PRESENTE NELLE ACQUE SUPERFICIALI, GLI UCCELLI INSETTIVORI DI GIORNO, I PIPISTRELLI DI NOTTE

. Alcuni di questi insetti sono attratti da alcune essenze, che li “richiamano”:

-

GERANI

;

-

MENTA PIPERITA

; -

MELISSA

;

-

TIMO

; -

CALENDULA

Per ulteriori informazioni e informazioni e chiarimenti è possibile consultare il sito internet del Comune al seguente indirizzo:

http://www.comune.urbino.pu.it/

E’ inoltre possibile contattare i seguenti numeri telefonici:

Ufficio Unesco - Decoro Urbano – Igiene Urbana – Politiche Comunitairie 0722/309410 - 309411

Servizi Innovativi s.r.l. 0874/483593 - [email protected]

www.serviziinnovativi.eu

Riferimenti

Documenti correlati

L’Università di Macerata, in sinergia con la Soprintendenza Archeologica delle Marche, la Provincia di Pesaro e Urbino, il Comune di Sant’Angelo in Vado, la

Unità Organizzativa Complessa Tributi, Commercio, Demanio Marittimo e Politiche Comunitarie.. - Ufficio Commercio

PARTECIPAZIONE A CORSI D’ AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ORGANIZZATI DALL’ ENTE, DALLA PREFETTURA DI PESARO E URBINO, DALLA. PROVINCIA DI PESARO E URBINO, DA ISTITUTI

PS 102585 Confcommercio Pesaro e Urbino Autorizzazione Provincia di Pesaro nr 75 del 2011

- Per posta / a mano: Comune di Urbino - Settore Cultura Turismo Attività Produttive Politiche Giovanili Sport – Ufficio Attività Produttive, via Pucinotti n..

Comune di SANT’ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino. MERCOLEDI’ 19

il 26 giugno 2010 la provincia di Pesaro-Urbino, la provincia di Perugia, il comune di Gubbio, nel dicembre 2011 il comune di l’Aquila, la comunità montana del Catria e del Nerone,

FIRENZE VIVIBILE - REGOLAMENTO PER IL DECORO DEL PATRIMONIO CULTURALE DEL CENTRO STORICO del Laboratorio congiunto Heritage CityLab tra Ufficio UNESCO Comune di Firenze e