• Non ci sono risultati.

TTRRAATTTTAAMMEENNTTOO LLAARRVVIICCIIDDAA EE AADDUULLTTIICCIIDDAA LLOOTTTTAA AALLLLAA PPRROOLLIIFFEERRAAZZIIOONNEE DDEELLLLEE ZZAANNZZAARREE NNEELL CCOOMMUUNNEE DDII UURRBBIINNOO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TTRRAATTTTAAMMEENNTTOO LLAARRVVIICCIIDDAA EE AADDUULLTTIICCIIDDAA LLOOTTTTAA AALLLLAA PPRROOLLIIFFEERRAAZZIIOONNEE DDEELLLLEE ZZAANNZZAARREE NNEELL CCOOMMUUNNEE DDII UURRBBIINNOO"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI URBINO PROVINCIA DI PESARO E URBINO Ufficio UNESCO - Decoro Urbano – Igiene Urbana Politiche Comunitarie

Comune di Urbino

Ufficio UNESCO - Decoro Urbano – Igiene Urbana

via Puccinotti n. 33 - tel. 0722 3091 - fax 0722 309457

web site http://www.comune.urbino.ps.it/ - P.E.C. [email protected]

1

L L O O T T T T A A A A L L L L A A P P R R O O L L I I F F E E R R A A Z Z I I O O N N E E D D E E L L L L E E Z Z A A NZ N ZA A RE R E N NE E L L CO C OM M UN U N E E D D I I U UR R BI B IN NO O

T T R R A A T T T T A A M M E E N N T T O O L L A A R R V V I I C C I I D D A A E E A A D D U U L L T T I I C C I I D D A A

ZANZARA COMUNE -CULEX PIPIENS

LARVE DI ZANZARA TIGRE ZANZARA TIGRE - AEDES ALBOPICTUS

Si informa la cittadinanza che questa Amministrazione continuerà i trattamenti di LARVICIDAfinalizzati a ridurre la proliferazione delle ZANZAREnelle aree pubbliche di TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE, sia nella città di Urbino che nelle Frazioni, nelle giornate del31LUGLIOE01-02AGOSTO2019.

Sarà inoltre effettuato un TRATTAMENTO ADULTICIDA di contrasto agli esemplari adulti, nelle aree all’interno delle quali sono state segnalate particolari problematiche.Il trattamento adulticida sarà realizzato dalla ORE23:00DEL01AGOSTO 2019 FINO ALLE ORE06:00DEL02AGOSTO nelle sole frazioni diTRASANNI E SCHIETI

I trattamenti saranno effettuati dalla Ditta Servizi Innovativi s.r.l.

(2)

COMUNE DI URBINO PROVINCIA DI PESARO E URBINO Ufficio UNESCO - Decoro Urbano – Igiene Urbana Politiche Comunitarie

Comune di Urbino

Ufficio UNESCO - Decoro Urbano – Igiene Urbana

via Puccinotti n. 33 - tel. 0722 3091 - fax 0722 309457

web site http://www.comune.urbino.ps.it/ - P.E.C. [email protected]

2 TRATTAMENTO LARVICIDA SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE

DATA DI EFFETTUAZIONE DELLINTERVENTO

I trattamenti saranno effettuati all’interno dei principali tombini e delle caditoie pubbliche ma per far si che tali attività siano effettivamente funzionali è necessaria la collaborazione di tutti i cittadini, attraverso l’adozione di semplici ma efficaci accorgimenti.

PRECAUZIONI DA ADOTTARE:

Per garantire l’efficacia del trattamento richiediamo ai cittadini di evitare ristagni di acqua in tutte le aree private: giardini, scoperti, terrazze ecc., all’interno delle quali l’Amministrazione Comunale non può operare e dove gli interventi devono essere effettuati dai proprietari:

1. evitare di depositare o abbandonare negli spazi aperti pubblici e privati compresi balconi, terrazzi ecc. , anche per brevi periodi, contenitori di qualsiasi natura e dimensione, nei quali possa raccogliersi acqua piovana ed evitare qualsiasi raccolta di acqua stagnante anche temporanea, ivi inclusa quella per annaffiare orti o giardini;

2. evitare di depositare o accatastare materiale negli spazi esterni privati (pneumatici, arredi, accumuli temporanei ecc.), che potrebbero divenire potenziali punti di raccolta di acqua e ricettacoli per altri animali;

3. evitare di usare sottovasi e comunque non lasciare mai che l’acqua vi ristagni mettendo al loro interno argilla o sabbia;

4. verificare i tombini e le caditoie private per evitare che diventino punti di deposizione delle uova. Nei mesi estivi è possibile effettuare il trattamento larvicida, oppure applicare una rete a maglia fitta (zanzariera), che può essere sistemata sotto la griglia di raccolta delle acque per impedire che le zanzare possano accedere all’acqua e deporre le loro uova, avendo cura di controllare periodicamente l’integrità della rete e di tenerla pulita dai detriti portati dalla pioggia;

5. effettuare una periodica manutenzione delle vasche e delle fontane ornamentali, accertandosi che non vi siano stagnazioni di acqua o perdite.

Alcuni pesci, come i pesci rossi o la Gambusia, hanno funzione larvicida e possono essere introdotti nelle vasche ed utilizzati in alternativa ai prodotti specifici antilarvali;

6. mantenere in perfetta efficienza le grondaie, evitando la presenza nelle stesse di foglie o altro materiale che possa causare il ristagno di acqua;

(3)

COMUNE DI URBINO PROVINCIA DI PESARO E URBINO Ufficio UNESCO - Decoro Urbano – Igiene Urbana Politiche Comunitarie

Comune di Urbino

Ufficio UNESCO - Decoro Urbano – Igiene Urbana

via Puccinotti n. 33 - tel. 0722 3091 - fax 0722 309457

web site http://www.comune.urbino.ps.it/ - P.E.C. [email protected]

3

7. non lasciare vasetti inutilizzati, cambiare frequentemente l’acqua dei vasi e se possibile usare argilla espansa o sabbia nei sottovati presenti in spazi e giardini privati. E’ inoltre opportuno applicare i medesimi accorgimenti anche durante le attività di manutenzione dei fiori all’interno delle aree cimiteriali.

Si ricorda inoltre che esistono dei naturali predatori che tengono sotto controllo le popolazioni di insetti ed in particolare zanzare: le rane e la piccola fauna ittica presente nelle acque superficiali, gli uccelli insettivori di giorno, i pipistrelli di notte. Alcuni di questi insetti sono attratti da alcune essenze, che li “richiamano”:

- gerani;

- menta piperita;

- melissa;

- timo;

- calendula

TRATTAMENTO ADULTICIDA NELLE FRAZIONI DI TRASANNI E SCHIETI

DATA DI EFFETTUAZIONE DELLINTERVENTO dalle ore 23.00 del 01 Agosto alle ore 06.00 del 2 Agosto 2019

PRECAUZIONI DA ADOTTARE:

evitare di transitare e sostare durante il trattamento;

tenere porte e finestre chiuse e non lasciare indumenti all’aperto;

evitare l’utilizzo del giardino da parte di persone e animali nelle 6 ore successive al trattamento;

attendere almeno 2 giorni prima di consumare ortaggi e frutta coltivati negli orti interessati dall’intervento;

attendere almeno 2 giorni prima di annaffiare il giardino o l’orto.

Per ulteriori informazioni e informazioni e chiarimenti è possibile consultare il sito internet del Comune al seguente indirizzo:

http://www.comune.urbino.pu.it/

E’ inoltre possibile contattare i seguenti numeri telefonici:

Ufficio Unesco, Decoro ed Igiene Urbana 0722/3091

Servizi Innovativi s.r.l. 0874/483593 - [email protected] – www.serviziinnovativi.eu

Riferimenti

Documenti correlati

FIRENZE VIVIBILE - REGOLAMENTO PER IL DECORO DEL PATRIMONIO CULTURALE DEL CENTRO STORICO del Laboratorio congiunto Heritage CityLab tra Ufficio UNESCO Comune di Firenze e

L’Università di Macerata, in sinergia con la Soprintendenza Archeologica delle Marche, la Provincia di Pesaro e Urbino, il Comune di Sant’Angelo in Vado, la

Si informano inoltre le Spett.li Ditte in indirizzo che il competente Comando Di Polizia Locale Associato Di Urbino – Petriano e Montecalvo in Foglia – Ufficio di

- Per posta / a mano: Comune di Urbino - Settore Cultura Turismo Attività Produttive Politiche Giovanili Sport – Ufficio Attività Produttive, via Pucinotti n..

a r.l., affidataria della gestione del servizio di trasporto pubblico locale della Provincia di Pesaro e Urbino, gestisce il trasporto urbano delle città di Urbino, Pesaro e

Lo scopo del presente accordo è quello di consolidare la collaborazione tra il Comune di Modena - Ufficio Politiche europee e Relazioni internazionali e la Provincia di Mantova