• Non ci sono risultati.

Direttore Istituti Culturali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Direttore Istituti Culturali "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1 C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

V

ALLE

M

ARCO

S

ILVIO Data di nascita 6 Febbraio 1960

Qualifica

Direttore Istituti Culturali

Amministrazione

Comune di Bergamo

Incarico Ricoperto

Responsabile Servizio Musei Civici

Telefono

035 286030

Fax

035 286019

E-mail

[email protected]

T

ITOLO DI

S

TUDIO Laurea in Scienze Naturali conseguita presso l’Università degli Studi di Milano

E

SPERIENZE PROFESSIONALI

Amministrazione Comune di Bergamo

• Date (da a) 1 luglio 1998 ad oggi

Qualifica Responsabile Servizio Musei Civici

• Principali mansioni e responsabilità Coordinamento amministrativo e culturale dei Musei Civici posti in Città Alta

• Date (da a) 1 agosto 1997 al 30 giugno 1998

Qualifica Coordinatore UFA Museo Scienze Naturali

• Date (da a) 16 gennaio 1985 al 12 febbraio 1997

Qualifica Conservatore di Zoologia del Museo Scienze Naturali

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile delle civiche raccolte zoologiche, del loro mantenimento, incremento e valorizzazione.

• Date (da a) 4 maggio 1981 al 15 gennaio 1985

Qualifica Preparatore di Zoologia del Museo Scienze Naturali

• Principali mansioni e responsabilità Tecnico addetto alla preparazione dei reperti zoologici.

• Altri incarichi oltre a quelli sopra specificati

• Date (da a) Dal 2019

Qualifica Presidente Società Italiana di Scienze Naturali.

• Date (da a) Dal 1995 ad oggi

Qualifica Consulente per contro di Comune di Bergamo Amministrazione ASL – Bergamo

Mansioni responsabilità Riconoscimento animali nocivi e modalità di controllo degli stessi.

• Date (da a) 2000 ad oggi

Qualifica Consulente per conto di Comune di Bergamo Amministrazione BAS – a2a

Mansioni responsabilità Predisposizione piani di monitoraggio e controllo presenza muscina

• Date (da a) 2002-2003 Qualifica Consulente Amministrazione Comune di Piacenza

Mansioni responsabilità Consulenza generale progetto scientifico-esecutivo per l’allestimento del museo di storia Naturale nella nuova sede

• Date (da a) - Anno Accademico 2005-2006 Qualifica Professore a contratto

(2)

2 Amministrazione Università Milano – Bicocca

Mansioni responsabilità Insegnamento di zoologia nel corso di laurea in Scienze Biologiche

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

LINGUA STRANIERA Francese: Buono

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Buone capacità relazionali e di gestione delle espressioni del volontariato culturale in affiancamento all’attività degli istituti civici.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Buona capacità di programmazione lavorativa e nella gestione del personale, buona capacità nella gestione dei problemi.

Ricerca risorse esterne per la realizzazione programmi espositivi e di ricerca.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Buona conoscenza del pacchetto Office (Word, Excell, Power Point) e altri programmi di uso d’ufficio.

Utilizzo attrezzature fotografiche e di microscopia.

Riferimenti

Documenti correlati

-problemi di gestione del personale dovuti ad una scarsa capacità da parte dell’impresa di saper formare in maniera idonea i propri dipendenti. Quando a tali fattori si aggiunge

Supporto alla redazione documenti di programmazione (DUP e documenti collegati) Gestione delle risorse umane e attuazione istituti giuridici del personale assegnato Rapporti con

programmazione della gestione, al fine di sostenere i correlati oneri dei trattamenti accessori del personale; in tale ambito sono ricomprese anche le risorse di cui all’art. Gli

Proprio per questo motivo nel campo della gestione delle risorse umane una buona capacità di leadership è utile laddove il/la dirigente, in situazioni di

 deve conoscere le tecniche di gestione delle risorse umane; deve saper programma- re, inserire, coordinare e valutare il personale della struttura relativamente a compe-