• Non ci sono risultati.

6 - Altre medie algebriche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "6 - Altre medie algebriche"

Copied!
35
0
0

Testo completo

(1)

Altre medie algebriche

Generalizzando questo concetto, possiamo definire la media algebrica di una serie di valori x1, x2, ..., xN come quella quantità M che, sostituita ad ognuno degli N valori, ne lascia invariata una certa funzione.

Quando questa funzione è la somma otteniamo la media aritmetica, quando questa funzione è diversa dalla somma, andiamo a utilizzare un’altra media algebrica.

(2)

Altre medie algebriche

Per capire meglio, vediamo prima di tutto che quando la funzione da lasciare invariata è la somma, allora si ottiene proprio la media aritmetica.

Questo è il caso più frequente, ed è per questo motivo che la media aritmetica è la media algebrica più nota e utilizzata.

(3)

Altre medie algebriche

Abbiamo la serie di osservazioni (x1, x2, ..., xN) e sostituiamo ad ognuna di esse una quantità M tale che la somma resti invariata. Quanto deve valere M?

N volte

N 2

1 x ... x

x M

...

M

M

N

x ...

x

M x1 2 N

(4)

Altre medie algebriche

Rivediamo l’esercizio di prima, in cui volevamo calcolare la resa media degli appezzamenti posseduti dall’azienda.

Superficie vitata (ha)

Età media delle viti (anni)

Densità di impianto (ceppi/ha)

Resa (Q/ha)

2 30 4000 80

1.5 15 4000 70

0.6 10 2000 120

0.5 15 3000 100

(5)

Altre medie algebriche

Il buon senso ci aveva fatto capire che avremmo dovuto calcolare una media ponderata con la superficie vitata.

Superficie vitata (ha)

Età media delle viti (anni)

Densità di impianto (ceppi/ha)

Resa (Q/ha)

2 30 4000 80

1.5 15 4000 70

0.6 10 2000 120

0.5 15 3000 100

(6)

Altre medie algebriche

Ora vediamo come lo stesso risultato si ottenga utilizzando il principio della quantità da lasciare invariata.

Superficie vitata (ha)

Età media delle viti (anni)

Densità di impianto (ceppi/ha)

Resa (Q/ha)

2 30 4000 80

1.5 15 4000 70

0.6 10 2000 120

0.5 15 3000 100

(7)

Altre medie algebriche

Vogliamo conoscere qual è il valore M tale che, se i 4 appezzamenti avessero tutti la stessa resa M, la produzione totale sarebbe la stessa.

La produzione totale è data da

x 22 70x 11..55 120x 0.06.6 x 1000.50.5

80

4 3

2

1

(8)

Calcoliamo M:

che è proprio la formula della media aritmetica ponderata che abbiamo utilizzato prima.

Altre medie algebriche

13 . 5 84

. 0 6

. 0 5

. 1 2

0.5 100

0.6 120

1.5 70

2 0

M 8

M 22 MM 11..55 MM 00..66 MM 00..55 80x 22 70x 11..55 x1200.06.6 x1000.50 .5

M

4 3

2

1

(9)

Altre medie algebriche

Se per esempio volessimo lasciare invariata la somma dei quadrati, otterremmo una media differente, detta media quadratica.

(10)

Altre medie algebriche

Abbiamo la serie di osservazioni (x1, x2, ..., xN) e sostituiamo ad ognuna di esse una quantità M tale che la somma dei quadrati resti invariata. Quanto deve valere M?

N volte

2 N 2

2 2

1 2

2

2 M ... M x x ... x

M

N

x ...

x

M x12 22 2N

(11)

Altre medie algebriche

Questo può servire in casi particolari.

Pensiamo all’esempio dell’azienda agricola che possiede 4 appezzamenti di terreno coltivati a vite.

Superficie vitata (ha)

Età media delle viti (anni)

Densità di impianto (ceppi/ha)

Resa (Q/ha)

2 30 4000 80

1.5 15 4000 70

0.6 10 2000 120

0.5 15 3000 100

(12)

Altre medie algebriche

Consideriamo la superficie vitata in ha.

Prima ne abbiamo calcolato la media aritmetica, perché eravamo interessati a conoscere quale è la superficie M tale che, se tutti i 4 appezzamenti avessero la stessa superficie, l’estensione totale (somma delle superfici) rimarrebbe la stessa.

(13)

Altre medie algebriche

Ora immaginiamo, per semplicità che gli appezzamenti siano quadrati.

La tabella seguente riporta le lunghezze dei lati dei 4 appezzamenti (in metri).

Superficie vitata (ha)

Lato appezzamento (metri)

2 141.4

1.5 122.5

0.6 77.5

0.5 70.7

(14)

Altre medie algebriche

Se volessimo conoscere il lato medio, saremmo interessati a sapere qual è la lunghezza M tale che, se i 4 appezzamenti fossero dei quadrati uguali tra loro, di lato M, l’area totale sarebbe la stessa.

L’area totale è la somma dei lati elevati al quadrato

2 2 2 2

2 2

2 2

x x

x x

70.7 77.5

122.5 141.4

(15)

Calcoliamo M:

quindi 4 quadrati di lato 107.24 metri hanno un’area uguale all’area totale dei quattro appezzamenti.

Altre medie algebriche

2 2

2 2

2 2

2

2 M M M 141.4 122.5 77.5 70.7

M

24 . 4 107

70.7 77.5

122.5 141.4

M

2 2

2 2

(16)

Calcoliamo M:

La media che abbiamo ottenuto è una media quadratica.

Altre medie algebriche

2 2

2 2

2 2

2

2 M M M 141.4 122.5 77.5 70.7

M

24 . 4 107

70.7 77.5

122.5 141.4

M

2 2

2 2

(17)

Altre medie algebriche

Se invece volessimo lasciare invariata la somma dei reciproci, otterremmo una media differente, detta media armonica.

(18)

Altre medie algebriche

Abbiamo la serie di osservazioni (x1, x2, ..., xN) e sostituiamo ad ognuna di esse una quantità M tale che la somma dei reciproci resti invariata. Quanto deve valere M?

N volte

N 2

1 x

... 1 x

1 x

1 M

... 1 M

1 M

1

(19)

Altre medie algebriche

N 2

1 x

... 1 x

1 x

1 M

N

N 2

1 x

... 1 x

1 x

1 M N

(20)

Altre medie algebriche

Un’azienda agricola acquista una vendemmiatrice automatica. Messo all’opera su appezzamenti da un ettaro di caratteristiche differenti, il macchinario opera con produttività diverse, come illustrato in tabella.

porzione di terreno

produttività (ha/ora)

1°ettaro 0.3

2° ettaro 0.5

3°ettaro 0.4

(21)

Altre medie algebriche

Se volessimo conoscere la produttività media, saremmo interessati a sapere qual è la produttività M tale che, se il macchinario avesse avuto nei 4 appezzamenti la stessa produttività M, il tempo totale impiegato sarebbe stato lo stesso.

(22)

Altre medie algebriche

Dette x1, x2, x3, x4 le produttività nei 4 appezzamenti, prima di tutto calcoliamo i tempi impiegati dal macchinario per ogni appezzamento, dati dal reciproco delle produttività.

porzione di terreno

produttività (ha/ora)

tempo impiegato (in ore)

1°ettaro 0.3 3.33 =1/0.3

2° ettaro 0.5 2.00 =1/0.5

3°ettaro 0.4 2.50 =1/0.4

4° ettaro 0.3 3.33 =1/0.3

(23)

Altre medie algebriche

Il tempo totale impiegato (11.16 ore) si calcola quindi come la somma dei reciproci delle produttività

0.3 1 0.4

1 0.5

1 0.3

1

(24)

Altre medie algebriche

Il valore M che, sostituito alle 4 produttività, lascia invariato il tempo totale impiegato dal macchinario per i 4 appezzamenti è pari a

0.3 1 0.4

1 0.5

1 0.3

1 M

1 M

1 M

1 M

1

3584 .

16 0 . 11

4 0.3

1 0.4

1 0.5

1 0.3

1

M 4

(25)

Altre medie algebriche

La media che abbiamo ottenuto è una media armonica

0.3 1 0.4

1 0.5

1 0.3

1 M

1 M

1 M

1 M

1

3584 .

16 0 . 11

4 0.3

1 0.4

1 0.5

1 0.3

1

M 4

(26)

Altre medie algebriche

Quindi la produttività media del macchinario è 0.3584 ha/ora.

Si noti che se si fosse calcolata la media aritmetica semplice (=0.375), la reale produttività media sarebbe stata apprezzabilmente sovrastimata.

(27)

Altre medie algebriche

Abbiamo visto alcuni esempi di utilizzo di medie algebriche. Anche le medie diverse da quella aritmetica hanno la loro forma ponderata.

Riassumiamo di seguito le principali medie algebriche, assieme alle loro formule semplici e ponderate.

(28)

Media quadratica

Semplice

Ponderata

N

x ...

x

M x12 22 N2

p

p

n n

n

n n

M n

...

x ...

x x

2 1

2 p 2

2 2 1

2 1

(29)

Media armonica

Semplice

Ponderata

N 2

1 x

... 1 x

1 x

1 M N

p p 2

2 1

1

p 2

1

x ... n

x n x

n

n ...

n M n

(30)

Media geometrica

Semplice

Ponderata

N x x xN

M 1 2 ...

p p

n n

n n

p n

n x x

x

M 1 2... 11 22 ...

(31)

Altre medie algebriche

Rivediamo l’esempio del calcolo della produttività media della vendemmiatrice automatica. Supponiamo che il test sul macchinario venga svolto mettendolo all’opera su appezzamenti di diversa estensione.

Appezzamento

Superficie appezzamento

(ha)

Produttività (ha/ora)

1 4 0.3

2 10 0.5

3 8 0.4

(32)

Altre medie algebriche

Ragionando come prima, vigliamo sapere qual è la produttività media che lascia invariato il tempo totale impiegato a fare il test su tutti i quattro appezzamenti.

Appezzamento

Superficie appezzamento

(ha)

Produttività (ha/ora)

1 4 0.3

2 10 0.5

3 8 0.4

4 2 0.3

(33)

Altre medie algebriche

Calcoliamo i tempi impiegati.

Tempo totale = 60 ore

0.3 2 0.4

8 0.5

10 0.3

4

Appezzamento

Superficie appezzamento

(ha)

Produttività (ha/ora)

Tempo impiegato (ore)

1 4 0.3 13.33 =4/0.3

2 10 0.5 20.00 =10/0.5

3 8 0.4 20.00 =8/0.4

4 2 0.3 6.67 =2/0.3

(34)

Altre medie algebriche

Il valore M che, sostituito alle 4 produttività, lascia invariato il tempo totale impiegato dal macchinario per i 4 appezzamenti è pari a

0.3 2 0.4

8 0.5

10 0.3

4 M

2 M

8 M

10 M

4

4 . 60 0

24 0.3

2 0.4

8 0.5

10 0.3

4

2 8

10

M 4

(35)

Altre medie algebriche

Si tratta di una media armonica ponderata con le estensioni degli appezzamenti.

4 . 60 0

24 0.3

2 0.4

8 0.5

10 0.3

4

2 8

10

M 4

http://www.msandri.it/eno/

Riferimenti

Documenti correlati

Analisi di regressione delle implicazioni dei vari «oggetti» della politica del lavoro (TD, FO, PS) sulla produttività e i salari, tendo conto della eterogeneità (osservata e

Si è già osservato che gli esiti della ricerca hanno fornito un risultato incoraggiante per quanto concerne il livello delle conoscenze, che dopo il corso ECDL sono cresciute di un

A seguito di quanto previsto dal Decreto Interministeriale 25 marzo 2016 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 maggio 2016), relativo alla tassazione agevolata dei premi

Home / Stampa e media / Comunicati / Premi di produttività: sono 17.318 i contratti aziendali e territoriali depositati.. Premi di produttività: sono

Bandi di concorso Performance Enti controllati Attività e procedimenti Provvedimenti Controlli sulle imprese Bandi di gara e contratti Sovvenzioni, contributi, sussidi,

Home / Stampa e media / Comunicati / Premi di produttività: sono 19.457 i contratti aziendali e territoriali depositati.. Premi di produttività: sono

Dati influenzati dalla composizione settoriale dell’economia e dalle disuguaglianze retributive. Salari

 La produttività è qui definita come il rapporto tra il valore aggiunto in volume e uno o più dei fattori produttivi impiegati per realizzarlo; in base a tale