• Non ci sono risultati.

www.consiglio.regione.umbria.it Tel. 075.576.3386 – Fax 075.576.3205

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "www.consiglio.regione.umbria.it Tel. 075.576.3386 – Fax 075.576.3205"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

X LEGISLATURA

XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42

Seduta di lunedì 05 dicembre 2016

L'anno duemilasedici, il giorno cinque del mese di dicembre, in Perugia, Palazzo Cesaroni, Piazza Italia 2, previa convocazione con nota prot. n. 14328 del 30 novembre 2016 è riunita, in seduta pubblica, l'Assemblea legislativa della Regione Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nella convocazione medesima.

- Presidenza del Presidente Porzi - Consigliere Segretario Mancini La seduta inizia alle ore 14.52.

Sono presenti n. 15 Consiglieri e assenti n. 6 Consiglieri.

Consiglieri pres. ass. Consiglieri pres. ass.

1 Barberini Luca X 12 Mancini Valerio X X

2 Brega Eros X 13 Marini Catiuscia X

3 Carbonari Maria Grazia X 14 Nevi Raffaele X

4 Casciari Carla X 15 Paparelli Fabio X

5 Cecchini Fernanda X 16 Porzi Donatella X

6 Chiacchieroni Gianfranco X 17 Ricci Claudio X

7 De Vincenzi Sergio X 18 Rometti Silvano X

8 Fiorini Emanuele X 19 Solinas Attilio X

9 Guasticchi Marco Vinicio X 20 Smacchi Andrea X

10 Leonelli Giacomo Leonello X 21 Squarta Marco X

11 Liberati Andrea X X

Sono inoltre presenti n. 2 Assessori nominati al di fuori dell'Assemblea legislativa Antonio Bartolini e Giuseppe Chianella.

OGGETTO N. 1 – APPROVAZIONE PROCESSI VERBALI DI PRECEDENTI SEDUTE.

La Presidente dà notizia dell’avvenuto deposito presso la Segreteria dell’Assemblea legislativa, a norma dell’articolo 57, comma 2, del Regolamento interno, del processo verbale relativo alla seduta del 28 novembre 2016.

Non essendoci osservazioni, detto verbale si intende approvato ai sensi dell’articolo 48, comma 3, del medesimo Regolamento.

OGGETTO N. 2 – COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA.

La Presidente comunica:

● l’assenza della Presidente Marini per motivi personali e del Consigliere De Vincenzi;

● che la Giunta regionale ha depositato presso la Segreteria dell’Assemblea legislativa, a norma dell’art. 86 del Regolamento interno, risposta scritta relativamente ai seguenti atti:

- Atto n. 831 - Interrogazione del Consigliere Liberati, concernente: “Stato di attuazione dell’Accordo di programma stipulato con il Governo nazionale per il finanziamento di interventi in materia di ristrutturazione edilizia e ammodernamento tecnologico del patrimonio

(2)

sanitario pubblico – art. 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67, e art. 1, comma 310, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 – Informazioni della Giunta regionale al riguardo”;

- Atto n. 855 – Interrogazione dei Consiglieri Liberati e Carbonari, concernente: “Struttura dell’ex Ospedale civile di Orvieto – Situazione di stallo e intendimenti per il futuro – Informazioni della Giunta regionale al riguardo”.

La Presidente significa che il Presidente della I Commissione consiliare, come concordato in sede di Conferenza dei capigruppo allargata all'Ufficio di Presidenza e ai Presidenti di Commissioni permanenti, ha chiesto l’iscrizione, ai sensi dell’art. 47, comma 2, del Regolamento interno, dell’atto n.

871 bis – Proposta di atto di programmazione di iniziativa della Giunta regionale, ai sensi e per gli effetti dell’art. 21, comma 3, della legge regionale 28 febbraio 2000, n. 13, concernente “Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2017/2019”.

La Presidente ricorda che per iscrivere l’atto citato è necessario che l’Assemblea decida con la maggioranza dei due terzi dei presenti.

Non essendoci interventi, la Presidente, prima di procedere alla votazione della richiesta di iscrizione all'ordine del giorno, verifica d’ufficio la sussistenza del numero legale, ai sensi dell’art. 50, comma 1, del Regolamento interno.

Sono presenti n. 16 Consiglieri e assenti n. 5 Consiglieri.

Consiglieri pres. ass. Consiglieri pres. ass.

1 Barberini Luca X 12 Mancini Valerio X

2 Brega Eros X 13 Marini Catiuscia X

3 Carbonari Maria Grazia X 14 Nevi Raffaele X

4 Casciari Carla X 15 Paparelli Fabio X

5 Cecchini Fernanda X 16 Porzi Donatella X

6 Chiacchieroni Gianfranco X 17 Ricci Claudio X

7 De Vincenzi Sergio X 18 Rometti Silvano X

8 Fiorini Emanuele X 19 Solinas Attilio X

9 Guasticchi Marco Vinicio X 20 Smacchi Andrea X

10 Leonelli Giacomo Leonello X 21 Squarta Marco X

11 Liberati Andrea X

● Posta in votazione la richiesta di iscrivere all'ordine del giorno l'atto n. 871 bis è approvata, con 13 voti favorevoli e 3 voti di astensione, espressi dai 16 Consiglieri presenti e votanti.

OGGETTO N. 3 – DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA REGIONALE (DEFR) 2017/2019 – Atti numero: 871 e 871/bis

Relazione della Commissione Consiliare: I referente Relatore di maggioranza: Consr. Solinas (relazione orale) Relatore di minoranza: Consr. Nevi (relazione orale)

Tipo Atto: Proposta di atto di programmazione, ai sensi e per gli effetti dell’art. 21 - comma 3 - della legge regionale 28 febbraio 2000, n. 13

Iniziativa: G.R. Delib. n. 1316 del 21/11/2016

La Presidente propone di contingentare i tempi della discussione come segue:

(3)

Così resta deciso.

Sull'ordine dei lavori interviene il Consigliere Liberati, che chiede di discutere nella prossima seduta una mozione urgente sui recenti eventi concernenti l'impianto di Borgo Giglione e chiede che la Presidente della Giunta renda comunicazioni al riguardo.

La Presidente significa che sarà concordato in sede di Conferenza dei Capigruppo insieme all'Assessore delegato ai rapporti con l'Assemblea quando e come discutere il suddetto argomento.

Sull'ordine dei lavori il Consigliere Nevi ricorda di aver fatto analoga richiesta alla Presidente della Giunta regionale per acquisire informazioni sui riflessi che le attuali indagini della magistratura possono avere sul sistema regionale di smaltimento dei rifiuti.

Inizia l'esame dell'atto n. 871 bis.

Il Consigliere Smacchi svolge la relazione di maggioranza.

Il Consigliere Nevi svolge la relazione di minoranza.

Segue l'intervento del Consigliere Carbonari.

La Presidente propone una breve sospensione.

Così resta deciso.

La seduta è sospesa alle ore 15.50 e riprende alle ore 16.01.

- Presidenza del Presidente Porzi - Consigliere Segretario Mancini Prosegue l'esame dell'atto atto n. 871 bis.

Intervengono i Consiglieri Squarta, Rometti, Ricci, Chiacchieroni, Mancini, Liberati e il Consigliere Assessore Paparelli.

Chiusa la discussione, si procede all'esame e votazione degli emendamenti.

Sono stati presentati n. 7 emendamenti:

● emendamento n. 1, a firma del Consigliere Smacchi;

● emendamento n. 2, a firma dei Consiglieri Mancini e Fiorini;

● emendamento n. 3, a firma dei Consiglieri Mancini e Fiorini;

● emendamento n. 4, a firma dei Consiglieri Mancini e Fiorini;

● emendamento n. 5, a firma dei Consiglieri Mancini e Fiorini;

● emendamento n. 6, a firma dei Consiglieri Mancini e Fiorini;

● emendamento n. 7, a firma dei Consiglieri Mancini e Fiorini.

Il Consigliere Smacchi illustra l'emendamento a sua firma.

Il Consigliere Barberini chiede una breve sospensione.

La seduta è sospesa alle ore 18.00 e riprende alle ore 18.09.

(4)

- Presidenza del Presidente Porzi - Consigliere Segretario Mancini Prosegue l'esame degli emendamenti all'atto n. 871 bis.

Non essendoci interventi, prima di procedere alle votazioni, la Presidente verifica d’ufficio la sussistenza del numero legale, ai sensi dell’art. 50, comma 1, del Regolamento interno.

Sono presenti n. 19 Consiglieri e assenti n. 2 Consiglieri.

Consiglieri pres. ass. Consiglieri pres. ass.

1 Barberini Luca X 12 Mancini Valerio X

2 Brega Eros X 13 Marini Catiuscia X

3 Carbonari Maria Grazia X 14 Nevi Raffaele X

4 Casciari Carla X 15 Paparelli Fabio X

5 Cecchini Fernanda X 16 Porzi Donatella X

6 Chiacchieroni Gianfranco X 17 Ricci Claudio X

7 De Vincenzi Sergio X 18 Rometti Silvano X

8 Fiorini Emanuele X 19 Solinas Attilio X

9 Guasticchi Marco Vinicio X 20 Smacchi Andrea X

10 Leonelli Giacomo Leonello X 21 Squarta Marco X

11 Liberati Andrea X

● Posto in votazione l'emendamento n. 1 è approvato, con 14 voti favorevoli e 5 voti di astensione, espressi dai 19 Consiglieri presenti e votanti.

In merito all'emendamento n. 2 intervengono il Consigliere Brega e il Consigliere Assessore Barberini.

● Posto in votazione l'emendamento n. 2 è respinto, con 7 voti favorevoli, 8 voti contrari e 4 voti di astensione espressi dai 19 Consiglieri presenti e votanti.

In merito all'emendamento n. 3 intervengono i Consiglieri Brega, Fiorini e il Consigliere Assessore Barberini.

● Posto in votazione l'emendamento n. 3 è approvato all'unanimità dai 19 Consiglieri presenti e votanti.

In merito all'emendamento n. 4 intervengono il Consigliere Assessore Paparelli e il Consigliere Fiorini, che dichiara di ritirare l'emendamento.

In merito all'emendamento n. 5 intervengono il Consigliere Mancini e il Consigliere Assessore Barberini.

● Posto in votazione l'emendamento n. 5 è respinto, con 7 voti favorevoli e 13 voti contrari espressi dai 20 Consiglieri presenti e votanti.

(E' entrato il Consigliere Carbonari.)

(5)

● Posto in votazione l'emendamento n. 6, modificato secondo quanto illustrato dal Consigliere Mancini e proposto dal Consigliere Barberini, con il consenso dei firmatari, è approvato, all'unanimità dai 20 Consiglieri presenti e votanti.

In merito all'emendamento n. 7 intervengono i Consiglieri Mancini e Brega.

● Posto in votazione l'emendamento n. 7, modificato secondo quanto proposto dal Consigliere Brega con il consenso dei firmatari, è respinto con 8 voti favorevoli, 3 voti contrari e 9 voti di astensione espressi dai 20 Consiglieri presenti e votanti.

Concluso l'esame e la votazione degli emendamenti, si procede alla votazione della proposta di risoluzione come emendata.

Posta in votazione la proposta di risoluzione atto n. 871 bis, come emendata, è approvata con 13 voti favorevoli, 3 voti contrari e 4 voti di astensione, espressi dai 20 Consiglieri presenti e votanti.

Posta in votazione l'autorizzazione al coordinamento formale del testo è approvata, con 13 voti favorevoli e 7 voti di astensione espressi dai 20 Consiglieri presenti e votanti

L'atto risulta, pertanto, approvato secondo la deliberazione n.133, allegata al presente processo verbale, per costituirne parte integrante e sostanziale sotto la denominazione di Allegato A.

La seduta termina alle ore 18.34.

Conclusi i lavori si constata che non ha partecipato alla seduta il Consigliere De Vincenzi.

Il presente verbale è stato approvato nella seduta del 20 dicembre 2016.

Verbalizzante:

firmato Elisabetta Braconi

Vicepresidente con funzioni di Consigliere Segretario:

firmato Valerio Mancini

Presidente:

firmato Donatella Porzi

Riferimenti

Documenti correlati

4, sostitutivo degli articoli 3, 4, 5, 6, e 7, a firma dei Consiglieri Locchi, Buconi e Mariotti, è approvato con 16 voti favorevoli 10 voti contrari e 1 voto di astensione,

Posta in votazione, la proposta medesima è accolta con 17 voti favorevoli, 5 contrari e 2 di astensione espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i

962 sottoscritta dai Consiglieri Galanello, Smacchi e Barberini, è respinta con 14 voti favorevoli, 5 voti contrari e 10 voti di astensione, espressi dai 29

Posto in votazione, l’emendamento soppressivo al comma 1, a firma dei Consiglieri sopra citati, è approvato con 11 voti favorevoli, 5 contrari e 3 di astensione, espressi dai

Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo al comma 1, a firma del Consigliere Donati, non è approvato riportando 2 voti favorevoli, 23 contrari e 1 di astensione, espressi dai

➢ Posta in votazione la richiesta che la legge venga dichiarata urgente è respinta con 14 voti favorevoli, 6 voti contrari e 1 voto di astensione espressi dai 21 Consiglieri presenti

Nella discussione interviene il Consigliere Mantovani. Posto in votazione, l’emendamento medesimo non è approvato riportando 10 voti favorevoli, 15 contrari e 1 di astensione,

Posta in votazione la proposta di emendamento aggiuntivo a firma Tomassoni, quale articolo 7, è approvato con 18 voti favorevoli, 9 voti contrari e 2 voti di astensione espressi