VERIFICA DEI PARAMETRI TERMICI IGROMETRICI E TERMICI DINAMICI DEI COMPONENTI EDILIZI OPACHI
Testo completo
Documenti correlati
*misurata ai sensi della seguente definizione di distanza: lunghezza del segmento minimo che congiunge l’edificio con il confine di riferimento (di proprietà, stradale,
L’effetto termico sul giunto caldo determina l’insorgere di una forza elettromotrice ai capi dei morsetti della termocoppia; questa forza elettromotrice è proporzionale alla
Gli impianti termici con potenzialità > 116 kW o eventuali serbatoi GPL non sono necessari all’attuazione di un ciclo produttivo 1 ?(e, quindi, la verifica periodica è
[r]
412/93: HTR = Coefficiente Globale di scambio termico per Trasmissione; HVE = Coefficiente Globale di scambio termico per Ventilazione; QhTR = Dispersione per Trasmissione; QhVE
La frattura di un acciaio dalla struttura bainitica può essere considerata simile alla frattura di un materiale composito; ovvero una struttura più solida ha una più alta
Metodo semplificato, basato su casi precalcolati, per stimare il valore massimo delle trasmittanze lineiche.. Ponti Termici -
In ogni caso emerge con chiarezza l’interesse che la richiesta di scri- vere la propria autobiografia ha suscitato. Non mancano persone che ringraziano esplicitamente per