• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Vittoria Rossi Data di nascita

Qualifica Dirigente non generale Amministrazione INAIL

Incarico attuale D.R. Lazio – Direzione Territoriale Roma Tuscolano Numero telefonico

dell’Ufficio 06 / 36437350

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza – Università “La Sapienza” - Roma Altri titoli di studio e

professionali

Certificate of Proficiency in English – Cambridge

Diplôme d’Etudes Francaises – II ème degreée - Grenoble Esperienze professionali

(incarichi ricoperti)

 INPDAP - Collaboratore amministrativo (Ufficio Studi, Pianificazione, Controllo strategico)

 INAIL – Dirigente presso:

- 17.7.2000 – 30.11.2000 Direzione Centrale Riabilitazione e Protesi (Ufficio Pianficazione e budget)

- 1°.12.2000 – 25.4.2005 DC Prestazioni (Ufficio Normativo, Ufficio Gestionale)

- 26.4.2005 – 30.4.2015 DR Lazio (Ufficio Attività Istituzionali) - 1°.7.2011 – 31.10.2013 Sede di Viterbo (Reggenza)

- 1°.8.2014 – 30.4.2015 Direzione Territoriale Roma Tuscolano (Reggenza)

- 1°.5.2015 Direzione Territoriale Roma Tuscolano (Titolarità)

Capacità linguistiche  Lingua : Inglese e Francese Livello parlato : Eccellente

(scolastico, fluente, eccellente, madrelingua) Livello scritto: Eccellente

(scolastico, fluente, eccellente, madrelingua)

Capacità nell’uso delle tecnologie

Livello di conoscenza degli strumenti di office automation (basso, medio, elevato)

 Word: medio-alto

 Excel: basso

 Power point: medio

(2)

Altro (partecipazione a convegni, seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare

 Interventi formativi in corsi sulla prevenzione per destinatari sia interni che esterni

 Interventi formativi sulla costrittività organizzativa per le DDRR

 Componente di commissione di esame per Consulenti del lavoro, sia come titolare, sia come supplente (incarico non retribuito)

 Componente di commissione tecnico-scientifica, in attuazione della convenzione fra INAIL e AUSL Roma C siglata il 20.10.2015 per il monitoraggio delle prestazioni concernenti le patologie relative alla mano e all’arto superiore (incarico non retribuito).

Firma Data

5 dicembre 2016 Vittoria Rossi

Riferimenti

Documenti correlati

Principali attività e responsabilità Consulenza tecnico-scientifica Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi di Siena. Tipo di azienda o settore Istruzione

 Rappresentante, per la Regione Lazio, al Tavolo Tecnico per gli Edifici Strategici presso il Dipartimento della Protezione Civile in attuazione dell’art.. 

- è stato componente del Nucleo tecnico scientifico di coordinamento delle attività in materia di anticorruzione e trasparenza, istituito presso Formez dal Dipartimento

D3, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, presso il Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente, Università Politecnica delle Marche.. Il 17 gennaio

consulenza/collaborazione di supporto alla struttura contabile/amministrativa del Nuovo Circondario Imolese 3) Nell'anno 2004 componente esperto della Commissione di gara per

− Presidente della Commissione per i criteri degli Assegni di Ricerca del Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, “Sapienza” Università di Roma. − Responsabile

Oltre alla partecipazione a tutte le attività consiliari è stata componente permanente della Sezione Disciplinare, della X commissione (bilancio), della

- Coordinamento, indirizzo, monitoraggio e controllo prescrizioni spesa farmaceutica territoriale e ospedaliera, membro della commissione terapeutica, organizzazione