• Non ci sono risultati.

Sementieri - Molini - Pastifici Vitivinicolo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sementieri - Molini - Pastifici Vitivinicolo "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INAIL e CONFINDUSTRIA:

insieme per far crescere la cultura della sicurezza

Settori Agroalimentare

Sementieri - Molini - Pastifici Vitivinicolo

Foggia 15 dicembre 2015

Ore 8.45 -13.00

Sala Convegni Confindustria Via Valentini Vista Franco, 1 Segreteria tecnica

Inail Sede di Foggia

Sig.ra Teresa La Scala Tel. 0881.812351 e-mail: [email protected]

Dott.ssa Rosaria Labia Tel. 0881.812310 e-mail: [email protected]

Dott. Antonio De Girolamo tel. 0881.812302

e-mail: [email protected]

Confindustria Foggia

Dott. Aldo Frisoli Tel. 0881.563025

e-mail: [email protected]

Dott. Paolo Zagni Tel. 0881.563024

e-mail: [email protected]

Dott. Giovanni Tamburrano tel. 0881.563030

e-mail: [email protected]

(2)

L'INAIL Sede di Foggia e Confindu- stria Foggia continuano insieme l'opera di sensibilizzazione nei confronti delle imprese del territorio, riguardo ai temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

In particolare, il II Seminario, derivante dall'Accordo attuativo siglato da INAIL e Confindustria il 16 ottobre 2015, è dedicato al "pianeta" agricoltura e riguarderà le seguenti sezioni:

Agroalimentare, Sementieri - Molini - Pastifici, Vitivinicola.

L'evento in questione trova le sue radici nella particolare attenzione che le parti firmatarie del suddetto Accordo riten- gono di dover rivolgere alle realtà produttive del territorio di Capitanata, territorio a rilevante vocazione agricola, anche in considerazione dei numerosi infortuni e tecnopatie che con frequenza accadono nei comparti in esame.

08:45 Accoglienza e registrazione partecipanti

09:00 Saluti e introduzione ai lavori Ing. Giovanni ROTICE Presidente Confindustria Foggia Dott. Vincenzo MAZZEO

Direttore Territoriale INAIL Foggia-BAT Dott. Alessandro MASIELLO

Presidente Sezione Agroalimentare Confindustria Foggia

Dott. Carmine DI GENNARO Presidente Sezione Vitivinicola Confindustria Foggia

09:30 La direttiva macchine

Ing. Rocco Emilio MERCURIO C.T.E.R. - U.O.T.

Certificazione, Verifica e Ricerca - Bari

10:15 La sicurezza sul lavoro dopo i decreti attuativi del Jobs Act: semplificazioni e modifiche

Ing. Domenico CONTICCHIO Professionista Con.T.A.R.P Direzione Regionale INAIL Puglia

11:00 Pausa lavori

Prog ramma

11:15 Ambienti confinati nel settore agroalimentare Dott. Luigi CARADONNA

Professionista Con.T.A.R.P Direzione Regionale INAIL Puglia

11:45 Rischio ATEX (Atmosfere esplosive) nel settore agroalimentare

Ing. Vincenzo ARDITO Professionista Con.T.A.R.P Direzione Regionale INAIL Puglia

12:30 Aspetti emergenti in tema di salute e sicurezza nel settore agroalimentare

Dott.ssa Marina lo STORTO Dirigente Medico di I Livello Sede INAIL Foggia

13:00 Conclusione dei lavori

Dott. Vincenzo MAZZEO Dott. Alessandro MASIELLO

Modera i lavori:

Dott. Giovanni TAMBURRANO Responsabile Comunicazione

Confindustria Foggia

Riferimenti

Documenti correlati

La volontà di rendersi attrattivi nei confronti di investitori e istituti di credito assume una rilevanza analoga rispetto alle imprese che rendicontano sui temi di sostenibilità;

Da circa quindici anni si occupa di ricerca scientifica, clinica e organizzazione di servizi e strutture relativamente a temi inerenti la salute e il sociale con particolare

L’evento, rivolto alle imprese e alla comunità, con carattere scientifico-divulgativo, si propone di richiamare l’attenzione su temi estremamente attuali, quali la salute della

Al riguardo, si precisa che tale esclusione opera soltanto nei confronti dei lavoratori che conseguono il diritto al pensionamento con i nuovi requisiti senza l’applicazione

 Avviso pubblico quadro 2015 - Incentivi INAIL alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro in attuazione dell’articolo 11, comma

l’opportunità di ampliare specifici ambiti e progettualità di intervento in tema di prevenzione e promozione della salute e sicurezza sul lavoro, specie nei confronti delle

Mental Health+ incoraggia le scuole e i centri di formazione professionale ad adottare un approccio più attento nei confronti dei temi della salute mentale, al fine di tutelare il

Mental Health+ incoraggia le scuole e i centri di formazione professionale ad adottare un approccio più attento nei confronti dei temi della salute mentale, al fine di tutelare