• Non ci sono risultati.

Chiarimenti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Chiarimenti"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

 

PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ACQUISIZIONE OTTICA DELLE IMMAGINI, CONTABILITÀ, OBLITERAZIONE, CONSERVAZIONE E

DISTRUZIONE DELLE RICETTE FARMACEUTICHE MODULO SSN.

CHIARIMENTI QUESITO

1) La somma dei punteggi Massimi e dei relativi sub punteggi è pari ad un totale di 59 punti anziché di punti 60 come previsto da Capitolato.

RISPOSTA

In merita è stato pubblicato apposito avviso di rettifica.

QUESITO

2) In relazione al requisito 8b (Modalità assicurative) – valore sub punteggio 2, si chiede di specificare se per modalità assicurative si intende il tipo di polizza da stipulare, dal momento che nell’Art. 17 del CSA sono già esplicitate e richieste le modalità assicurative.

RISPOSTA

Quanto riportato all’Art. 17 si riferisce alle condizioni minime richieste da questa Amministrazione. Pertanto ogni azienda potrà prevedere ulteriori modalità assicurative supportate da documentazione che saranno oggetto di valutazione.

QUESITO

3) In relazione all’elemento di valutazione 9b (qualità delle proposte migliorative sotto il profilo dell’incremento dei livelli di servizio) – valore sub punteggio 3, si chiede di specificare come valutare l’incremento dei livelli servizio richiesti, non essendo riportata alcune tabella a cui fare riferimento per i livelli di servizio minimi richiesti dall’ASP committente.

RISPOSTA

I livelli di servizio minimi sono quelli indicati per le varie attività nel capitolato tecnico (Come specificato nel Capitolo 1 ultimo capoverso).

QUESITO

4) In relazione all’elemento di valutazione 11 (Proposta migliorativa relativa al prezzo riconosciuto di € 2,50 per ogni documento eccedente il numero di accessi annui previsti nelle voci a) e b) dell’Art. 1 CSA ) valore punteggio 1, ove viene richiesto una proposta migliorativa di natura esclusivamente economica, si chiede di specificare come un elemento di natura economica, impatti e sia oggetto di una valutazione di natura tecnica- qualitativa.

RISPOSTA

Il prezzo di € 2,50 è un valore fisso, non incorporato nella base d'asta (elemento prezzo), per cui la relativa proposta migliorativa può far parte dell'elemento qualità del servizio.

QUESITO

5) Con il Decreto 873 la Regione Siciliana ha abolito la produzione dei flussi informativi tra cui il flusso D con decorrenza gennaio 2013. A tal uopo si chiede se il punteggio relativo è ancora pertinente.

RISPOSTA

Si richiede egualmente un file con le caratteristiche dell'ex file "Flusso D", a prescindere dal D.A. 873/2013.

(2)

 

QUESITO

6) Capitolato Speciale III elenco dei principali servizi identici pag. 7 (di capacità tecnico professionale art. 42, c. 1, lett.a) del D.Lgs 163/2006) . Considerata la complessità e la natura del servizio è richiesto il solo elenco dei servizi identici negli ultimi tre anni con date importo e destinatari. Al fine di valutare in modo inequivocabile la capacità tecnico economica del concorrente, così come in uso in tutte le gare di servizi identici, si chiede come mai non viene richiesto il fatturato globale né lo specifico né tanto meno altri requisiti quali il numero di ricette lavorate oppure le certificazioni di qualità ISO.

RISPOSTA

Riguardo al punto 6, si precisa che sebbene sia stato richiesto il solo elenco dei servizi identici, al fine di comprovare il possesso dei requisiti di capacità tecnica, il valore dei servizi prestati dovrà essere proporzionato al valore della gara de qua, riferito ad un triennio.

QUESITO

7) Capitolato Speciale Art. 5. Criterio di aggiudicazione dell’offerta, pag. 12 penultimo capoverso “la valutazione …. ed effettuerà valutazione operativa in sede di prova pratica”.

Si chiede di chiarire se per la valutazione operativa in sede di prova pratica si intende che la commissione in fase di valutazione convocherà i partecipanti invitandoli ad una dimostrazione operativa del servizio offerto.

RISPOSTA

In riferimento alla prova pratica richiesta nell’Art. 5 del CSA, si intende che la Commissione valuterà l’applicativo dimostrativo descritto a pag. 9 del CSA relativamente al contenuto della Busta "B" .

QUESITO

8) Si chiede di modificare la formula economica riportata a pag. 13 del disciplinare di gara per l’assegnazione del punteggio relativo alle offerte economiche con una diversa formula che garantisca una maggiore proporzionalità …..

RISPOSTA

Si conferma la formula, peraltro utilizzata in molteplici gare espletate dalla scrivente Azienda, in ossequio a quanto previsto dall’allegato P del DPR 207/2010.

Riferimenti

Documenti correlati

* Valutazione: numero di contrattacchi rispetto al numero di palle difese e relativa efficacia. * Capacità di P di proporre gioco veloce:

tale elemento, pur non concorrendo alla formazione dell’offerta economica oggetto di valutazione, serve a fissare il prezzo unitario utile ai sensi di

- Nei casi in cui il numero complessivo degli studenti indicati dalle scuole sia superiore a quello degli accessi previsti dalla piattaforma Microsoft Teams per

Ai fini della valutazione ed in relazione alle esperienze professionali e lavorative, l’aspirante potrà indicare anche ogni altro elemento utile per la valutazione, con

svolge i compiti previsti dall' art. L’inadempimento costituisce, ai sensi dell’art. 46, elemento di valutazione della responsabilità dirigenziale, eventuale causa di

Dovranno inoltre essere previsti nel lotto anche posti auto all'aperto, in misura adeguata al numero degli alloggi.. L'accesso veicolare sarà unico, mentre gli accessi pedonali

- consulenza per l’impostazione del tariffario iniziale delle prestazioni con relativa valutazione di congruità del prezzo (consegna entro maggio 2011) e pareri

L’Amministrazione si riserva di modificare il numero dei posti previsti dalla presente procedura selettiva in relazione alle esigenze dotazionali previste nella