• Non ci sono risultati.

Scheda tecnica pag 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scheda tecnica pag 1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO A

SCHEDA TECNICA

IMPEDENZOMETRO CLINICO DIAGNOSTICO Il bene deve essere in grado di eseguire:

- Timpanometria assoluta e compensata anche con pompa manuale;

- Ricerca del riflesso acustico ipso e controlaterale con ricerca della soglia anche in modo manuale e growth;

- Decay del riflesso acustico ipso e controlaterale;

- Studio della latenza del riflesso acustico;

- Studio della funzionalità tubarica con timpano intatto e perforato;

Deve essere dotato di:

- display grafico LCD di ampie dimensioni con un minimo di 320x240 pixel;

- una stampante termica incorporata;

- un’interfaccia parallela ed un software per stampante esterna;

- uscite RS232-USB per collegamento a PC e stampante;

- una memoria interna per registrare i test in entrambe le orecchie;

- un pedale per lo Start-Stop per l’esecuzione degli esami.

(la descrizione dei requisisti tecnici segue nella pagina in PDF, costituente la pag. 2 della presente scheda)

PAG. 1

Riferimenti

Documenti correlati

La sentenza passata in giudicato, che ha annullato la rettifica IVA, non ha riflessi sul giudizio relativo alle imposte dirette, anche se si tratta di avvisi

e) specificazione dei dati di input immessi nel modello previsionale.. Regolamento di disciplina della gestione del rumore ambientale sul territorio di Roma Capitale - Allegato

Impostazioni: Campo di misura di riferimento, ponderazione di frequenza A, ponderazioni temporali FAST e SLOW e livello di esposizione sonora SEL o, nel caso quest'ultimo non

Tramite un faston originale collegare il filo ROSSO del cablaggio allarme in una posizione libera della scatola fusibili fissata sotto il cruscotto lato guida.. Poi inserire un

Raccoglie tutte le informazioni che provengono dal blocco 17 (rivelatore e limitatore corrente primaria), dal blocco 20 (allarmi) e dal blocco 22 (potenziometro corrente) producendo

Per caratterizzare in modo più semplice e comodo il comportamento acustico degli elementi divisori (elementi di separazione tra unità immobiliari e facciate di edifici),

Similmente, il movimento percepito e percepibile nella continuità del gesto e dell’azione scenica, che è forse il vero obiettivo della generazione di inizio Novecento 81 ,

La qualità del sonno può essere condizionata dal livello del rumore di fondo ambientale, dal grado di assuefazione ai rumori, dalla posizione della camera da letto rispetto