REGIONE LOMBARDIA XI LEGISLATURA
CONSIGLIO REGIONALE CODICE 2018/XI.2.2.2.10
PROGETTO DI LEGGE N. 0010 di iniziativa dei Consiglieri regionali:
Cenci, Fumagalli, De Rosa, Violi, Di Marco, Degli Angeli, Mammì, Forte, Erba, Verni, Piccirillo, Alberti e Fiasconaro
______
"Modifiche alla legge regionale 11 agosto 2015, n. 23 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità) relative alla nuova collocazione dell'ospedale di Angera”".
______
PRESENTATO IL 05/06/2018
ASSEGNATO IN DATA 6/06/2018
ALLE COMMISSIONI REFERENTE III
RELAZIONE
La regione Lombardia con la votazione della legge N°23 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo” ha cancellato dal proprio territorio le ASL ( Aziende Sanitarie Locali) e le AO (Aziende Ospedaliere) e ha portato alla creazione di nuove strutture che vengono così chiamate: Agenzie di Tutela della Salute (ATS) e Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST).Le ATS sono otto e le ASST sono ventisette.
Tra le otto ATS vi quella dell’Insubria dove sono state agglomerate le ex ASL di Varese e di Como.
All’interno di questa ATS
sono state identificate due ASST:l’ASST dei Sette laghi e l’ASST della Valle Olona,
a grandi linee disegnate su base territoriale.Nell’ASST
Sette laghi
sono comprese le strutture sanitarie e socio sanitarie degliex distretti Asl di Varese, Arcisate, Azzate, Laveno Mombello, Luino, Tradate e Sesto Calende
, escludendol’ospedale di Angera
che in fase di prima attuazione rimane collegato al nosocomio di Gallarate che fa partedell’ASST della Valle Olona.
Nella seconda azienda
sono incluseBusto Arsizio, Castellanza, Gallarate, Somma Lombardo e Saronno.
“La ridistribuzione va incontro a gran parte delle esigenze manifestate sul territorio” così è stata definita dai promotori la nuova distribuzione delle strutture sanitarie territoriali lombarde.
E' evidente, e non solo a noi, che esiste invece una contraddizione rispetto alla legge e all'organizzazione e ottimizzazione dei servizi, nel dividere un ospedale dal territorio circostante; in questo caso si tratta proprio di un'
"enclave sanitaria".
Infatti, nonostante la legge regionale 23/2016 abbia come fine specifico quello di programmare e ottimizzare i servizi sanitari unendo territorio e ospedali nel caso di Angera l'ospedale è sotto la governance dell'ASST Valle Olona, facente capo a Busto Arsizio, mentre il territorio circostante è sotto la governance dell'ASST Sette Laghi, facente capo a Varese, creando quindi una situazione di discontinuità fra ospedale e territorio.
Questo Progetto di legge va a rimettere ordine e chiede che l'ospedale di Angera venga inserito nell'ASST Sette Laghi, facente capo a Varese in modo tale ci possa essere non solo un'unica programmazione territorio- ospedale di riferimento, ma anche una strutturazione ottimale di tutto il comparto sanitario del Lago Maggiore, in quanto l’ex distretto Asl di Sesto Calende, per l’attuale riforma del Sistema sanitario è già sotto l’Asst dei Sette Laghi cioè Varese.
E’ una richiesta, la nostra, che segue:
-
l’obiettivo che il Governo
ha posto con la redazione del Patto della Salute, un’intesa tra il Governo e le Regioni in merito alla spesa e alla programmazione del Servizio Sanitario Nazionale, regolata da una serie di principi fondanti tra cui:· Il servizio sanitario deve essere garantito su tutto il territorio a un livello di standard definito;
· La persona e le sue necessità specifiche devono essere il centro di tutto il sistema;
- la filosofia della legge 23:
non staccare il territorio dai propri ospedali di riferimento, ma lasciare l’ integrazione tra servizi sanitari e sociosanitari mantenendo il più possibile la risposta sanitaria vicino al cittadino/paziente, aumentando l’efficienza dell’intero sistema sanitario e contribuendo al miglioramento della qualità dei servizi erogati e delle prestazioni effettuate.Questo Progetto di Legge è composto da due articoli:
Articolo 1
– prevede la modifica del punto kk) dopo l’Allegato B è aggiunto il seguente: “Allegato 1 (articoli 6 e 7) della Legge Regionale 11 agosto 2015 , n. 23”.Articolo 2
– prevede la norma finanziaria.ARTICOLATO Articolo 1
Modifica al punto kk) dopo l’Allegato B è aggiunto il seguente: “Allegato 1 (articoli 6 e 7) della Legge Regionale 11 agosto 2015 , n. 23.
“ ATS DELL’INSUBRIA viene così modificata::
- ASST DEI SETTE LAGHI, comprendente il territorio e le relative strutture sanitarie e sociosanitarie (ad esclusione dell’Ospedale di Angera, che in fase di prima attuazione rimane funzionalmente collegato all’Ospedale di Gallarate, nell’ambito dell’ASST della Valle Olona)
includendo l'ospedale di Angera
degli ex Distretti ASL di: - Varese – Arcisate - Azzate – Laveno - Luino - Sesto Calende – Tradate.- ASST DELLA VALLE OLONA, comprendente il territorio e le relative strutture sanitarie e sociosanitarie degli ex Distretti ASL di: Busto Arsizio – Castellanza - Gallarate - Somma Lombardo – Saronno
ed escludendo l'ospedale di Angera."
Articolo 2
La presente legge non comporta nuovi o ulteriori oneri per il bilancio regionale, nel rispetto dell’articolo 6 commi 8 e 9 della Legge Regionale n. 23 del 2015 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo:
modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)”.