• Non ci sono risultati.

Comunicato del 5 novembre 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Comunicato del 5 novembre 2019"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ufficio Stampa della Corte costituzionale

Comunicato del 5 novembre 2019

ILLEGITTIMA LA RADIAZIONE DI UN MEDICO-ASSESSORE REGIONALE DISPOSTA PER L’ESERCIZIO DELLE SUE FUNZIONI DALL’ORDINE

PROFESSIONALE

La Corte costituzionale, riunita ieri in camera di consiglio, ha esaminato il ricorso con cui la Regione Emilia Romagna ha sollevato conflitto di attribuzione nei confronti dell’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Bologna.

La Regione ha impugnato la sanzione della radiazione dall’albo dei medici adottata dalla Commissione disciplinare dell’Ordine nei confronti di un medico assessore regionale alle politiche per la salute, perché aveva proposto e contribuito ad approvare una delibera della Giunta regionale sulla possibilità di impiegare infermieri nelle ambulanze anche in assenza dei medici. Delibera non gradita all’Ordine.

In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio Stampa della Corte costituzionale fa sapere che, a conclusione della discussione, il ricorso è stato accolto.

La Corte ha deciso che non spettasse all’Ordine provinciale dei medici di Bologna adottare un provvedimento disciplinare nei confronti di un componente della Giunta regionale medico, per aver proposto e concorso ad approvare un atto politico-

amministrativo regionale sgradito all’Ordine professionale. Così facendo, l’Ordine dei medici ha invaso la competenza assegnata alla Regione dagli articoli 117, terzo comma, e 118 della Costituzione, in materia di organizzazione sanitaria.

La Corte ha ritenuto che l’Ordine, nel sanzionare il medico/assessore, di fatto ha sindacato le scelte politico-amministrative della Giunta in materia di organizzazione dei servizi sanitari, su cui non ha alcuna competenza.

Roma, 5 novembre 2019

Palazzo della Consulta, Piazza del Quirinale 41 Roma - Tel. 06.46981/06.4698224/06.4698376

Riferimenti

Documenti correlati

Come previsto dall’articolo 15 del Regolamento, l’Interessato potrà accedere ai Suoi Dati Personali, chiederne la rettifica e l'aggiornamento, se incompleti o erronei,

ii/La sottoscritto/a, vista l ’ informativa, dichiara di essere stato/a informato/a, ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento UE 2016/679, circa il trattamento dei

dell’operatore economico, corredata e accompagnata da una copia valida di un documento di identità del sottoscrittore. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

“Fornitori” - “Istruzioni per la compilazione dei questionari per l’iscrizione agli Albi” presente sul sito https://ingate.invitalia.it/. Chiarimenti ed

Da sempre, ma negli ultimi anni in particolare, sui mass-media compaiono denunce sull’ina- deguatezza dei Pronto Soccorso confondendo spesso le attese o un’accoglienza struttural-

Come previsto dall’articolo 15 del Regolamento, l’Interessato potrà accedere ai Suoi Dati Personali, chiederne la rettifica e l'aggiornamento, se incompleti o erronei,

Intervengono: Lucia Ďuriš Nicholsonová, Aurélie Baranger (direttrice di Autism Europe), Jane Brophy, Katrin Langensiepen, Stelios Kympouropoulos, Jarosław Duda, Estrella

00836 LOMBARDI CHRISTIAN VIA C.DA LAGO