INFORMAZIONI PERSONALI
Mario
ESPERIENZA PROFESSIONALE
PUBBLICAZIONI TITOLO DI STUDIO
2004 Laurea Specialistica in Attività Motorie Preventive ed Adattate presso l'Istituto Universitario di Scienze Motorie (IUSM) di Roma
2001 Laurea in Scienze Motorie e Sportive classe A033 presso l’Istituto Universitario di Motorie (IUSM) di Roma
1996 Perfezionamento in salute ed efficienza fisica presso l’I.S.E.F. Statale di Roma
1993 Dottorato in Educazione Fisica e sportiva presso l’Università Ungherese di Educazione Fisica (HUPE) di Budapest
1993 Frequentato il Corso di Specializzazione in Dir
l’I.S.E.F. Statale di Roma con superamento dei relativi esami
1985 Diploma ISEF presso l'Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica (ISEF) di Roma
2016 – 2017 2004 – 2017
2000 – 2001 1996 – 1998
1992 – 1999 1991 – 1993
1987 – 1990
1986 – 1992 1985 – 1986 1985 – 1992
Cultore della materia
degli Studi di Roma “Foro Italico”
Didattica esercitativa e seminariale in attività motorie per l’età evolutiva e anziani al Corso di Laurea specialistica in attività motorie preventive e adattate presso l’Università
Italico”
Cultore della materia per il Corso di M
Universitario di Scienze Motorie (IUSM) di Roma Distacco annuale
sperimentazione: “I test EUROFIT di valutazio
per lo Sviluppo dello Sport (CDDS) del Consiglio d’Europa
Assistente volontario in teoria, tecnica e didattica dell’educazione fisica presso l'Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica (ISEF)
Distacco semestrale (art.65 I comma del D.P.R.417/74) presso l’I.S.E.F. di Roma per condurre la sperimentazione:“I test EUROFIT di valutazione dell’efficienza fisica” per conto del Comitato per lo Sviluppo dello Sport (CDDS) del Consiglio d’Europa.
Assistente straordinario in ginnastica educativa presso l'Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica (ISEF) di Roma
Didattica integrata e ricerca presso il laboratorio di mobilità articolare dell'Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica (ISE
Collaboratore didattico straordinario a contratto in ginnastica educativa, tecnica generale dell’educazione fisica ed esercitazioni di tirocinio didattico presso l'Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica (ISEF) di Roma
Professore dimostr Fisica (ISEF) di Roma
2015
2010 2007 2001 1995
A cura di Pesce C., Marchetti R., Motta A. e Bellucci M.,
giocare con la variabilità per promuovere lo sviluppo motorio, cognitivo e del cittadino, Mariucci Editori, Torgiano (PG).
A cura di Bellucci M. et al., I pesi per la salute dei giovani, Calzetti
Bellucci M., Bazzano C. e Faigenbaum A.D., Sedentarietà ed obesità giovanile: nuovi problemi sociali, possibili soluzioni, Calzetti
Bellucci M. e Bazzano C.:“Efficienza fisica e benessere”, Edizioni Mediche Scientifiche Int Roma.
Cilia G.,
Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di
Mario Bellucci
2004 Laurea Specialistica in Attività Motorie Preventive ed Adattate presso l'Istituto Universitario di Scienze Motorie (IUSM) di Roma
2001 Laurea in Scienze Motorie e Sportive classe A033 presso l’Istituto Universitario di Motorie (IUSM) di Roma
1996 Perfezionamento in salute ed efficienza fisica presso l’I.S.E.F. Statale di Roma
1993 Dottorato in Educazione Fisica e sportiva presso l’Università Ungherese di Educazione Fisica (HUPE) di Budapest
1993 Frequentato il Corso di Specializzazione in Direzione e Gestione degli Impianti Sportivi presso l’I.S.E.F. Statale di Roma con superamento dei relativi esami
1985 Diploma ISEF presso l'Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica (ISEF) di Roma
Cultore della materia “Attività Motoria per l’età evolutiva ed Anziani”
degli Studi di Roma “Foro Italico”
Didattica esercitativa e seminariale in attività motorie per l’età evolutiva e anziani al Corso di Laurea specialistica in attività motorie preventive e adattate presso l’Università
Cultore della materia per il Corso di Metodologie e Tecniche delle Attività Motorie presso l’Istituto Universitario di Scienze Motorie (IUSM) di Roma
istacco annuale (art.453 del D.L.vo del 16/4/1992 n.297) presso l’I.S.E.F. di Roma per condurre la sperimentazione: “I test EUROFIT di valutazione dell’efficienza fisica” svolta per conto del Comitato per lo Sviluppo dello Sport (CDDS) del Consiglio d’Europa
Assistente volontario in teoria, tecnica e didattica dell’educazione fisica presso l'Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica (ISEF) di Roma
Distacco semestrale (art.65 I comma del D.P.R.417/74) presso l’I.S.E.F. di Roma per condurre la sperimentazione:“I test EUROFIT di valutazione dell’efficienza fisica” per conto del Comitato per lo Sviluppo dello Sport (CDDS) del Consiglio d’Europa.
Assistente straordinario in ginnastica educativa presso l'Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica (ISEF) di Roma
Didattica integrata e ricerca presso il laboratorio di mobilità articolare dell'Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica (ISEF) di Roma
Collaboratore didattico straordinario a contratto in ginnastica educativa, tecnica generale dell’educazione fisica ed esercitazioni di tirocinio didattico presso l'Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica (ISEF) di Roma
Professore dimostratore ai concorsi di ammissione presso l'Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica (ISEF) di Roma
A cura di Pesce C., Marchetti R., Motta A. e Bellucci M., Joy of moving : moviMenti &
giocare con la variabilità per promuovere lo sviluppo motorio, cognitivo e del cittadino, Mariucci Editori, Torgiano (PG).
A cura di Bellucci M. et al., I pesi per la salute dei giovani, Calzetti-Mariucci Editori, Torgiano (PG).
Bellucci M., Bazzano C. e Faigenbaum A.D., Sedentarietà ed obesità giovanile: nuovi problemi sociali, possibili soluzioni, Calzetti-Mariucci Editori, Torgiano (PG).
Bellucci M. e Bazzano C.:“Efficienza fisica e benessere”, Edizioni Mediche Scientifiche Int Cilia G., Bellucci M., Riva M., Venerucci I., EUROFIT 1995, I.S.E.F. Statale di Roma
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.
2004 Laurea Specialistica in Attività Motorie Preventive ed Adattate presso l'Istituto Universitario di 2001 Laurea in Scienze Motorie e Sportive classe A033 presso l’Istituto Universitario di Scienze 1996 Perfezionamento in salute ed efficienza fisica presso l’I.S.E.F. Statale di Roma
1993 Dottorato in Educazione Fisica e sportiva presso l’Università Ungherese di Educazione Fisica ezione e Gestione degli Impianti Sportivi presso 1985 Diploma ISEF presso l'Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica (ISEF) di Roma
“Attività Motoria per l’età evolutiva ed Anziani” (Cl. LM 67) presso l’Università Didattica esercitativa e seminariale in attività motorie per l’età evolutiva e anziani al Corso di Laurea specialistica in attività motorie preventive e adattate presso l’Università degli Studi di Roma “Foro
etodologie e Tecniche delle Attività Motorie presso l’Istituto art.453 del D.L.vo del 16/4/1992 n.297) presso l’I.S.E.F. di Roma per condurre la
ne dell’efficienza fisica” svolta per conto del Comitato Assistente volontario in teoria, tecnica e didattica dell’educazione fisica presso l'Istituto Superiore Distacco semestrale (art.65 I comma del D.P.R.417/74) presso l’I.S.E.F. di Roma per condurre la sperimentazione:“I test EUROFIT di valutazione dell’efficienza fisica” per conto del Comitato per lo Assistente straordinario in ginnastica educativa presso l'Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica
Didattica integrata e ricerca presso il laboratorio di mobilità articolare dell'Istituto Superiore Statale di Collaboratore didattico straordinario a contratto in ginnastica educativa, tecnica generale
dell’educazione fisica ed esercitazioni di tirocinio didattico presso l'Istituto Superiore Statale di atore ai concorsi di ammissione presso l'Istituto Superiore Statale di Educazione
Joy of moving : moviMenti & immaginAzione : giocare con la variabilità per promuovere lo sviluppo motorio, cognitivo e del cittadino, Calzetti-
Mariucci Editori, Torgiano (PG).
Bellucci M., Bazzano C. e Faigenbaum A.D., Sedentarietà ed obesità giovanile: nuovi problemi Mariucci Editori, Torgiano (PG).
Bellucci M. e Bazzano C.:“Efficienza fisica e benessere”, Edizioni Mediche Scientifiche Internazionali, Riva M., Venerucci I., EUROFIT 1995, I.S.E.F. Statale di Roma..
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in