• Non ci sono risultati.

COME CAMBIA LA MOBILITÀ SUL TERRITORIO La parola ai cittadini per le osservazioni sul PUMS-Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Bologna metropolitana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COME CAMBIA LA MOBILITÀ SUL TERRITORIO La parola ai cittadini per le osservazioni sul PUMS-Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Bologna metropolitana"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INCONTRO PUBBLICO 4 Febbraio 2019, ore 18

UNIONE RENO

LAVINO E SAMOGGIA Sala dell’Arengo

Comune di Zola Predosa Piazza della Repubblica 1

pumsbologna.it

PUMS

BOLOGNA METROPOLITANA

Saranno presenti

Il Consigliere delegato alla Mobilità sostenibile e i tecnici

della Città metropolitana. Amministratori e tecnici dei Comuni di Casalecchio di Reno, Sasso Marconi, Monte San Pietro,

Valsamoggia e Zola Predosa

COME CAMBIA LA MOBILITÀ SUL TERRITORIO

La parola ai cittadini per le osservazioni sul

PUMS-Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

di Bologna metropolitana

Riferimenti

Documenti correlati

Tra le attività tecniche facenti parte del suddetto progetto rientra la necessità, per il Comune di Trieste, di dotarsi di un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (di seguito

Sulla rete del ferro, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) della giunta Raggi punta nella giusta direzione solo nelle intenzioni: la nuova metro D e le estensioni

In generale i cittadini hanno orientato le loro richieste verso: un potenziamento della mobilità condivisa, proponendo anche sistemi in esercizio in altre città,

A tal riguardo sono emersi suggerimenti volti al potenziamento dei parcheggi cittadini anche scambiatori, al collegamento delle aree commerciali, alla valorizzazione della mobilità su

Servizi tecnici di pianificaziane e progettazione degli interventi per la mobilità, con presentazione del documento “LINEE DI INDIRIZZO PIANO URBANO. DELLA

Il documento ”Linee di Indirizzo per il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della città di Spoleto” non è stato approvato dal Consiglio Comunale ma adottato dalla

1. IL PIANO DI MONITORAGG Il Decreto del Ministero delle In linee guida 1 per l’elaborazione d Tra le attività previste all’articolo art. Il PUMS è predisposto su un almeno

Formula, in qualità di Rappresentante della Città metropolitana di Bologna 1 , le osservazioni 2 previste nell'ambito del procedimento di approvazione del Piano