• Non ci sono risultati.

APERTE LE DOMANDE PER IL PROGETTO “CONI RAGAZZI 2016-17”SPORT GRATUITO PER BAMBINI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICHE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "APERTE LE DOMANDE PER IL PROGETTO “CONI RAGAZZI 2016-17”SPORT GRATUITO PER BAMBINI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICHE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO STAMPA

APERTE LE DOMANDE PER IL PROGETTO “CONI RAGAZZI 2016-17”

SPORT GRATUITO PER BAMBINI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICHE Urbino, 23 gennaio 2017 – Il Comune di Urbino rientra per la prima volta nell’elenco dei capoluoghi di provincia identificati da CONI e Centro Studi ANCI per il progetto “Coni Ragazzi 2016-17”.

Il progetto prevede l’erogazione del servizio di attività sportiva pomeridiana offerto gratuitamente a bambini e ragazzi tra i 5 e i 13 anni, appartenenti a famiglie meno agiate, residenti o domiciliati in aree disagiate o a rischio sociale, attraverso le associazioni e le società sportive dilettantistiche presenti sul territorio.

Due sono gli ambiti di intervento: l’attività sportiva pomeridiana per 2 ore a settimana per circa 19 settimane; la campagna informativa sui corretti stili di vita e sulla promozione di comportamenti virtuosi a favore dell’integrazione attraverso lo sport. Gli obiettivi della proposta, sviluppata attraverso i Comitati Regionali dei CONI, consistono nell’incoraggiare i bambini a svolgere attività fisica facilitando il processo di crescita sana dal punto di vista logico, motorio e relazionale, aiutandoli ad acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità e della personalità individuale;

nel promuovere l’acquisizione di stili di vita corretti e salutari contrastando l’obesità infantile e le cattive abitudini alimentari; nel promuovere i valori educativi dello sport come lo spirito di gruppo, l’inclusione sociale e la valorizzazione delle differenze; nel supportare le famiglie che trovandosi in difficili condizioni economiche non potrebbero sostenere i costi dell’attività sportiva extrascolastica.

Le iscrizioni sono regolate da apposito avviso pubblico e possono essere effettuate dai genitori o dai titolari della potestà genitoriale di bambini e ragazzi nati tra il 2003 e il 2011 che risiedano o siano domiciliati nel Comune di Urbino. Dovrà essere presentata dichiarazione ISEE, attestante il reddito familiare, sulla quale verrà predisposta una graduatoria a punteggio. Non è richiesto, come requisito d’accesso, il possesso della cittadinanza italiana.

La domanda di candidatura dovrà essere presentata, ENTRO E NON OLTRE IL 31 GENNAIO 2017 (la prima scadenza del 20 gennaio è stata prorogata), in modalità cartacea presso le associazioni sportive prescelte dal CONI oppure online, utilizzando il modulo disponibile sull’area dedicata http://area.coniragazzi.it.

Per il Comune di Urbino le associazioni sportive coinvolte sono: ASD Gymnasticando (3282270930 o [email protected]), ASD Titans Rugby Valmetauro (3937076497 o [email protected]) e ASD Tennis Piansevero (3283386746 o [email protected]).

(2)

«L’Amministrazione Comunale – spiega Marianna Vetri consigliere incaricato per le Politiche Sportive – tiene particolarmente a questo progetto, in cui rientriamo per la prima volta, perché rappresenta un tassello per sancire concretamente il principio del diritto allo sport per tutti. Lo sport è uno dei più importanti strumenti educativi e di prevenzione di disagio sociale e psicofisico: favorisce lo sviluppo delle capacità di integrazione e di socializzazione attraverso il confronto e l’interazione.

Per questo, fondamentale il servizio anche sociale verso la comunità, svolto grazie alla promozione di uno stile di vita attivo e sano e di interventi educativi mirati alla riduzione dello svantaggio sociale e/o economico».

L’avviso pubblico e la lista completa delle ASD e SSD partecipanti al progetto sono consultabili sul sito www.coniragazzi.it e a breve sarà inserito anche sul sito del Comune di Urbino area “Informazioni Servizi”.

Info: Ufficio Sport tel. 0722-309413 o [email protected] o direttamente presso le associazioni sportive indicate.

Riferimenti

Documenti correlati

Il tributo dovuto per il servizio di gestione dei rifiuti delle istituzioni scolastiche statali (scuole materne, elementari, secondarie inferiori, secondarie superiori, istituti

alla Provincia e alla Regione l’inserimento tra le priorità, nella programmazione socio – economica della Provincia di Pesaro e Urbino e nel programma di sviluppo, la riapertura

Referendum costituzionale " Approvate il testo della legge costituzionale concernente disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero

I sottoscritti dichiarano che i dati contenuti nel presente prospetto corrispondono alla somma dei dati desunti dai verbali delle singole Sezioni Elettorali del Comune.. Urbino,

Per organizzazione e gestione del mercatino si intende: il reperimento degli operatori che parteciperanno al mercatino, la presentazione al Comune dell’elenco dei partecipanti,

Al soggetto organizzatore che verrà individuato potrà essere affidato il compito di organizzare ulteriori mostre mercato, fino al 31.01.2012, previa decisione del Comune di Urbino

445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci, formazione od uso di atti falsi, nonché della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti alla presente dichiarazione ai sensi

Grazie a Sport di tutti bambini e ragazzi tra i 5 e i 18 anni hanno la possibilità di praticare gratuitamente un’attività sportiva nelle Associazioni e Società