• Non ci sono risultati.

La créativité au service de l’apprentissage in collaborazione con ➢

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La créativité au service de l’apprentissage in collaborazione con ➢"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Le « Alliance Française » di Trieste, Venezia, e Verona organizzano

il 24, 26 e 27 ottobre 2016

des « JOURNÉES POUR LE FRANÇAIS »

SEMINARI DI FORMAZIONE per DOCENTI DI LINGUA FRANCESE

TITOLO DELLA FORMAZIONE

La créativité au service de l’apprentissage

in collaborazione con

➢ la Delegazione Generale dell’Alliance Française in Italia

➢ la Federazione delle Alliances Françaises d’Italia

➢ l’Institut français Italia – Ambasciata di Francia in Italia

Programma

9.00 - 9.30 Accoglienza dei partecipanti- Presentazione novità editoriali

9.30 -11h00 Adrien Payet, enseignant de FLE, formateur de formateurs et auteur chez CLE International, spécialiste de formation théâtrale en FLE

La créativité au service de l’apprentissage : pour impliquer ses apprenants et leur donner envie d’apprendre, l’enseignant doit faire preuve quotidiennement de créativité. Cet atelier/conférence, animé par Adrien Payet, donne des pistes concrètes pour renouveler ses pratiques de classe et développer l’imagination des apprenants à partir d’activités simples et ludiques.

Une première partie théorique aborde la place et les enjeux de la créativité pour rendre le français attrayant aux yeux des apprenants.

11h00-11h30 Pause

11h30- 13h00 La créativité au service de l’apprentissage : suite Atelier animé par Adrien Payet

La seconde partie donne des pistes pour développer une démarche créative d’enseignement à travers des exemples illustrés et des cas pratiques, notamment pour aborder l’écrit et la grammaire

autrement.

13.00-14.00 Pausa pranzo

14.00-15.00 Votre Alliance et vous : attività, Delf e corsi.

15.00-17.00 Sophia del Giudice, formatrice et examinatrice du DELF/DALF (Alliance Française-Trieste) « Ce qu'ils veulent, ce n'est pas la vérité, voyez-vous, c'est la cohérence. » M. Malaussène, Daniel Pennac.

Cohérence et cohésion : deux éléments fondamentaux de la production écrite. Un seul critère d'évaluation.

Quel que soit le niveau DELF-DALF concerné, la cohérence et la cohésion sont à la base d'une production écrite réussie, il est donc indispensable de comprendre ce que renferme ce critère et par conséquent les attentes aux différents niveaux.

17.00 - 17.15 Chiusura dei lavori e prospettive

I docenti riceveranno gli attestati di partecipazione alla fine della giornata

Si rammenta che l’Ambasciata di Francia/Institut français Italia (in qualità di ente culturale straniero) e la Federazione delle Alliances françaises d’Italia (decreto del 28-12-2010, prot.n. AOODGPER.114) sono soggetti qualificati e riconosciuti per la formazione del personale della scuola (art. 1 comma 2 della Direttiva n.90/2003) e che, pertanto, i docenti che partecipano alle iniziative promosse e sostenute da tali enti hanno diritto all’esonero dal servizio, secondo le disposizioni vigenti.

(2)

« JOURNÉE POUR LE FRANÇAIS »

SEMINARIO DI FORMAZIONE per DOCENTI DI LINGUA FRANCESE

La créativité au service de l’apprentissage

organ

izzata in collaborazione con

➢ la Delegazione Generale dell’Alliance Française in Italia

➢ la Federazione delle Alliances Françaises d’Italia

➢ L’Institut français Italia – Ambasciata di Francia in Italia

SCHEDA PARTECIPAZIONE SEMINARIO

COGNOME: ………

NOME: ……….

TEL. .………EMAIL. ………..

Tipo-Denominazione SCUOLA: ………..

TEL. ……… EMAIL. ………

DIRIGENTE SCOLASTICO : ………

Si prega di inviare la scheda di partecipazione, selezionando la città, tramite fax o posta elettronica entro il 14 ottobre a :

Si rammenta che l’Ambasciata di Francia/Institut français Italia (in qualità di ente culturale straniero) e la Federazione delle Alliances françaises d’Italia (decreto del 28-12-2010, prot.n. AOODGPER.114) sono soggetti qualificati e riconosciuti per la formazione del personale della scuola (art. 1 comma 2 della Direttiva n.90/2003) e che, pertanto, i docenti che partecipano alle iniziative promosse e sostenute da tali enti hanno diritto all’esonero dal servizio, secondo le disposizioni vigenti.

Città, data e sede della formazione Fax o mail

dove rinviare la scheda

□ Verona : lunedì 24 ottobre

presso : ITS Marco Polo, Via Moschini 11/B, Verona e.mail : [email protected]

□ Venezia : mercoledì 26 ottobre

presso l’IIS A.Gritti di Mestre –

Via Muratori,7 (Quartiere Pertini) Ampio parcheggio. Bus 32 dalla stazione di Mestre, 24 da Venezia

fax : 041/5210250

e.mail : [email protected]

□ Trieste : giovedì 27 ottobre

presso : Alliance française de Trieste Piazza Sant’Antonio Nuovo, 2- Trieste

fax : 040/634619 e.mail :

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

MRZOMR63T14C936X in qualità di Legale Rappresentante, della società Agilent Technologies Italia S.p.A., avente sede legale in Cernusco sul Naviglio (MI) Via Piero Gobetti n.. 2/C

Per valutare le dimensioni e l’impatto attivabile sulla filiera industriale della e-Mobility in Italia, The European House – Am- brosetti ha elaborato alcuni scenari di sviluppo per

Possono partecipare gli atleti non residenti in Italia che abbiano compiuto il 20° anno di età alla data della manifestazione, in possesso di uno dei seguenti requisiti:.. • Atleti

Sono inclusi trasporto privato, guida bilingue (inglese - spagnolo) e pranzo.. Pernottamento all’Hotel

Euromonitor 2 stima che in Italia vivano oggi oltre 62 milioni di animali d’affezione, di cui quasi 30 milioni di pesci, più di 16 milioni di cani e gatti,.. circa 13 milioni

Si rammenta che qualora l’interconnessione si realizzi in un esercizio successivo a quello di entrata in funzione del bene, è possibile (facoltà) iniziare ad usufruire del credito

L’Ente ha adottato un Sistema di Gestione della Qualità ISO 9001 certificato da ente di terza parte, le cui procedure/politiche/istruzioni operative formano parte integrante

In Italia, iniziative o corsi di formazione rivolti a pazienti, e specificamente a pazienti con malattia rara, sono limitate. Organizzare un corso di formazione