• Non ci sono risultati.

REGISTRO DEGLI INTERVENTI DI FORMAZIONE, INFORMAZIONE E ADDESTRAMENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGISTRO DEGLI INTERVENTI DI FORMAZIONE, INFORMAZIONE E ADDESTRAMENTO"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

REGISTRO DEGLI INTERVENTI DI FORMAZIONE, INFORMAZIONE E

ADDESTRAMENTO

ALLEGATO AL REGISTRO DEI CONTROLLI PERIODICI, DELLE SORVEGLIANZE INTERNE E DELLE

MANUTENZIONI

a.s. _________ / _________

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE “GIOACCHINO RUSSO”

Via Parini sn – 95047 Paternò (CT)

(2)

II

Sommario

PREMESSA ... III

SEZIONE 1: FORMAZIONE... 4

SEZIONE 2: INFORMAZIONE ... 9

SEZIONE 3: ADDESTRAMENTO ... 14

(3)

PREMESSA

Nel presente registro vengono riportati tutti gli interventi di formazione, informazione e addestramento dei lavoratori (D.Lgs. 81/08, artt. 36 e 37) per quanto attiene la sicurezza sul luogo di lavoro.

Tutti i soggetti coinvolti nella sicurezza sul lavoro sono da informare e da formare sui rischi presenti e sulle misure di prevenzione e protezione da adottare. In base alle attività svolte può essere necessario anche un addestramento.

La differenza tra informazione, formazione e addestramento sono le seguenti:

• Informazione: complesso delle attività dirette a fornire conoscenze utili alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi nell’ambiente di lavoro.

• Formazione: processo educativo attraverso il quale trasferire alle lavoratrici ed ai lavoratori, ed agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione, conoscenze e procedure utili alla acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e identificazione, riduzione e gestione dei rischi.

• Addestramento: complesso delle attività dirette a fare apprendere ai lavoratori l'uso corretto di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, anche di protezione individuale, e le procedure di lavoro.

Il Datore di lavoro cura che ogni lavoratore riceva un'informazione, una formazione ed un addestramento sufficienti ed adeguati in materia di sicurezza e salute sul lavoro. In particolare:

• Sui concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti coinvolti, organi di vigilanza, di controllo e di assistenza;

• Sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi alla attività della impresa in generale;

• Sui rischi specifici cui è esposta / esposto e quindi riferiti all'attività svolta, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia;

• Sui pericoli connessi all'uso delle sostanze e dei preparati pericolosi sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica;

• Sulle misure e le attività di protezione e prevenzione adottate;

• Sulle procedure che riguardano il primo soccorso, la lotta antincendio, l'evacuazione dei luoghi di lavoro;

• Sui nominativi delle lavoratrici e dei lavoratori incaricati di applicare le misure di primo soccorso e antincendio (addette ed addetti alla squadra d'emergenza);

• Sui nominativi della o del Responsabile e della Addetta o del Addetto al Servizio di prevenzione e protezione e del medico competente.

Il contenuto della informazione deve essere facilmente comprensibile per le lavoratrici ed i lavoratori e deve consentire loro di acquisire le relative conoscenze. Ove l'informazione riguardi lavoratrici e lavoratori immigrati, essa avviene previa verifica della comprensione della lingua utilizzata nel percorso informativo.

L'informazione, la formazione e, se necessario, l'addestramento devono essere svolti:

• Alla costituzione del rapporto di lavoro o dell'inizio dell'utilizzazione qualora si tratti di somministrazione di lavoro;

• al trasferimento o cambiamento di mansioni;

• All'introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e miscele pericolose.

(4)

4

SEZIONE 1: FORMAZIONE

INTERVENTI DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI (compresi gli studenti in alternanza)

Date TIPOLOGIA FORMAZIONE

Partecipanti Durata

(ore) FORMATORE

(5)

INTERVENTI DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI (compresi gli studenti in alternanza)

Date TIPOLOGIA

FORMAZIONE Partecipanti Durata

(ore) FORMATORE

(6)

6

INTERVENTI DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI (compresi gli studenti in alternanza)

Date TIPOLOGIA

FORMAZIONE Partecipanti Durata

(ore) FORMATORE

(7)

INTERVENTI DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI (compresi gli studenti in alternanza)

Date TIPOLOGIA

FORMAZIONE Partecipanti Durata

(ore) FORMATORE

(8)

8

INTERVENTI DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI (compresi gli studenti in alternanza)

Date TIPOLOGIA

FORMAZIONE Partecipanti Durata

(ore) FORMATORE

(9)

SEZIONE 2: INFORMAZIONE

INTERVENTI DI INFORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEGLI STUDENTI Date TIPOLOGIA

INFORMAZIONE DESTINATARI A CURA DI:

(10)

10

INTERVENTI DI INFORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEGLI STUDENTI Date TIPOLOGIA

INFORMAZIONE DESTINATARI A CURA DI:

(11)

INTERVENTI DI INFORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEGLI STUDENTI Date TIPOLOGIA

INFORMAZIONE DESTINATARI A CURA DI:

(12)

12

INTERVENTI DI INFORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEGLI STUDENTI Date TIPOLOGIA

INFORMAZIONE DESTINATARI A CURA DI:

(13)

INTERVENTI DI INFORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEGLI STUDENTI Date TIPOLOGIA

INFORMAZIONE DESTINATARI A CURA DI:

(14)

14

SEZIONE 3: ADDESTRAMENTO

INTERVENTI DI ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI E DEGLI STUDENTI Date TIPOLOGIA

ADDESTRAMENTO DESTINATARI A CURA DI:

(15)

INTERVENTI DI ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI E DEGLI STUDENTI Date TIPOLOGIA

ADDESTRAMENTO DESTINATARI A CURA DI:

(16)

16

INTERVENTI DI ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI E DEGLI STUDENTI Date TIPOLOGIA

ADDESTRAMENTO DESTINATARI A CURA DI:

(17)

INTERVENTI DI ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI E DEGLI STUDENTI Date TIPOLOGIA

ADDESTRAMENTO DESTINATARI A CURA DI:

(18)

18

INTERVENTI DI ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI E DEGLI STUDENTI Date TIPOLOGIA

ADDESTRAMENTO DESTINATARI A CURA DI:

(19)

IL PRESENTE REGISTRO E’ COMPOSTO DI n° 19 PAGINE COMPRESA LA COPERTINA

TIMBRO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

_____________________________________

Riferimenti

Documenti correlati