• Non ci sono risultati.

… con l’ Unità formativa di apprendimento …tema

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "… con l’ Unità formativa di apprendimento …tema"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Gioco dei Ruoli

A cura di M.R. Zanchin, A. Gasperi, M. Icarelli, N. Mirandola MATERIALI per la coordinatrice di classe.

Schema a schede per la progettazione di una Unità Formativa ASL per trame di competenze.

schema a schede

MRZ-RED 8

Competenze-chiave:

Conoscenza

… con l’ Unità formativa di apprendimento

…tema

abilità/capacita di: abilità/capacita di:

Competenza disciplinare/professionale Competenza

disciplinare/professionale …

Conoscenza Conoscenza Conoscenza

Sulla base di questa trama di competenze, abilità, conoscenze vanno pensate le attività didattiche:

lezioni ……….

laboratori………

uscite didattiche………

attività in azienda (quali attività sono significative)……….………

progettazioni………..

altro………..

Riferimenti

Documenti correlati

Ha svolto il compito in modo semplice, dimostrando di possedere sufficienti conoscenze e abilità essenziali e di saper applicare regole e procedure di base. Ha svolto

L’alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi       (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi)

Progettare: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le competenze apprese.. Comunicare: comprendere

I Traguardi per lo sviluppo delle competenze a conclusione della scuola primaria sono stati individuati in base al Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione

a)Capacità di applicare le conoscenze matematiche di base e le competenze didattiche specifiche della disciplina. b) Capacità di progettare attività didattiche e percorsi

abilità conoscenze competenze esercizi di apprendimento cognitivo esercizi di apprendimento metacognitivo. esercizi di apprendimento relazionale prove

L’acquisizione delle competenze chiave e il continuo aggiornamento e potenziamento di un alto livello di conoscenze e abilità rappresentano il prerequisito per lo

* conoscenze teoriche di base e competenze operative nelle scienze pedagogiche e metodologico-didattiche, integrate da ambiti differenziati di conoscenze e competenze nelle