• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEL

PROPOSTA N. 677 DEL 20/01/2020 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI

Area: POLITICHE DEL PERSONALE DEGLI ENTI E AZIENDE SUB-REGIONALI

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(BASILE DANILA) (BASILE DANILA) (D. BASILE) (A. BACCI)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

(Zingaretti Nicola) ___________________________

IL PRESIDENTE

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 22/01/2020 prot. 20 ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

____________________________________ ____________________________________

Modifica ed integrazione della D.G.R. n.1009 del 27 dicembre 2019 avente ad oggetto "Approvazione nuova dotazione organica.

Presa d'atto della Programmazione triennale del fabbisogno di personale 2019/2021 formulata dall'Agenzia Regionale Protezione Ambientale del Lazio (ARPA LAZIO) - Autorizzazione a porre in essere gli atti necessari per il reperimento di personale mediante l'espletamento delle procedure previste dalla normativa vigente".

___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

(2)

OGGETTO: Modifica ed integrazione della D.G.R. n.1009 del 27 dicembre 2019 avente ad oggetto “Approvazione nuova dotazione organica. Presa d’atto della Programmazione triennale del fabbisogno di personale 2019/2021 formulata dall’Agenzia Regionale Protezione Ambientale del Lazio (ARPA LAZIO) - Autorizzazione a porre in essere gli atti necessari per il reperimento di personale mediante l’espletamento delle procedure previste dalla normativa vigente”.

LA GIUNTA REGIONALE

SU PROPOSTA del Presidente della Regione;

VISTO lo Statuto della Regione Lazio adottato con Legge statutaria 11 novembre 2004, n. 1;

VISTA la Legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6, recante disposizioni concernenti la

“Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale” e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi della Giunta Regionale n. 1 del 6 settembre 2002 e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la Legge regionale 6 ottobre 1998, n. 45, recante “Istituzione dell’Agenzia per la Protezione Ambientale del Lazio (ARPA)” e successive modificazioni;

VISTO l’art. 8, comma 2, della Legge regionale n. 18 febbraio 2002 n. 6, come modificato dall’art. 18 della Legge regionale 28 aprile 2006, n. 4, il quale prevede che gli Enti e le Agenzie sub-regionali sono sottoposti all’osservanza degli indirizzi della Giunta regionale in materia di politiche del personale;

VISTO l’articolo 39, commi 1 e 19, della Legge 27 dicembre 1997, n. 449 e successive modificazioni e integrazioni concernente l’obbligo anche per le regioni e gli Enti regionali della programmazione triennale del fabbisogno di personale;

VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165;

VISTO il Decreto Legislativo 25 maggio 2017, n. 75;

VISTO l’art. 3, comma 5, del Decreto Legge 24 giugno 2014, n. 90, come modificato dall’art. 14 bis comma 1, lettera a) del decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito con modificazioni dalla Legge 28 marzo 2019, n. 26, che prevede, a regime la facoltà di assumere personale a tempo indeterminato nella misura del 100% a decorrere dall’anno 2018 e che a decorrere dall'anno 2014” è consentito il cumulo delle risorse destinate alle assunzioni per un arco temporale non superiore a cinque anni, nel rispetto della programmazione del fabbisogno e di quella finanziaria e contabile; è altresì consentito l'utilizzo dei residui ancora disponibili delle quote percentuali delle facoltà assunzionali riferite al quinquennio precedente”;

(3)

VISTO l’art. 3, comma 5 sexies, del medesimo Decreto Legge 24 giugno 2014, n. 90 e ss.mm.ii., che consente nel triennio 2019/2021 di computare le cessazioni programmate nella medesima annualità in cui le stesse si verificano fermo restando che le assunzioni possono essere effettuate soltanto a seguito delle cessazioni che producono il relativo turn over;

VISTO l’art. 1, comma 563, della legge 27 dicembre 2017, n. 205;

VISTA la D.G.R. n. 1009 del 27 dicembre 2019 con la quale la Giunta regionale ha preso atto della programmazione triennale del fabbisogno di personale 2019- 2021 formulata dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio (ARPA Lazio) approvata con Deliberazione n.190 del 12 dicembre 2019;

PRESO ATTO che con successiva Deliberazione n. 3 del 20 gennaio 2020, il Direttore Generale dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio (ARPA Lazio) ha rettificato ed integrato la summenzionata Deliberazione n.190 del 12 dicembre 2019, limitatamente alla quantificazione del budget assunzionale 2019 e delle relative assunzioni previste per la stessa annualità, in quanto nel corpo della medesima, per mero errore materiale, il calcolo del budget assunzionale per l’anno 2019, è stato erroneamente computato non quantificando il già maturato risparmio derivante dalle cessazioni anno 2019, come consentito dall’art. 3, comma 5 e 5 sexies, DL 90/2014 sopra richiamato;

CONSIDERATO che tali rettifiche hanno comportato una variazione del computo del budget assunzionale per l’anno 2019 e delle relative assunzioni come di seguito indicato:

 budget assunzionale anno 2019 che risulta così composto: euro 1.484.738,39 (cessati anno 2018) cui aggiungere il 25% ex art. 1, c.

563, L. 205/2017 citato pari ad euro 371.184,60; euro 650.774,19 (cessati anno 2019) cui aggiungere il 25% ex art. 1, c. 563, L.

205/2017 pari a € 162.693,55 nonché i resti assunzionali dell’anno 2018 pari ad euro 23.274,38, come si evince dalla deliberazione n.

144/2018, per un budget totale annuo 2019 pari a 2.692.665,11 euro anziché 1.857.259,45 euro come previsto nella precedente Deliberazione ARPA n.190/2019;

 assunzioni complessive anno 2019: numero 92 unità di personale al posto delle 68 unità di personale previste nella precedente Deliberazione ARPA n.190/2019, per una spesa complessiva di euro 2.687.883,75 anziché di euro 1.857.259,45;

RITENUTO pertanto necessario per le motivazioni sopra esposte, ai sensi delle misure previste dall’art. 3, comma 5 e 5 sexies, DL 90/2014 e ss.mm.ii., modificare ed integrare il testo della Deliberazione di Giunta regionale n. 1009 del 27 dicembre 2019 recante “Autorizzazione nuova dotazione organica. Presa d’atto della Programmazione triennale di fabbisogno di personale 2018-2020 formulata dall’Agenzia Regionale Protezione Ambientale del Lazio (Arpa Lazio) – Autorizzazione a porre in essere gli atti necessari per il reperimento

(4)

di personale mediante l’espletamento delle procedure previste dalla normativa vigente”, sostituendo ogni riferimento in essa presente relativo al computo del budget assunzionale per l’anno 2019 e alle conseguenti assunzioni, ivi compreso il punto 2 del dispositivo della richiamata D.G.R.

1009/2019, come di seguito rappresentato:

 budget assunzionale anno 2019 che risulta così composto: euro 1.484.738,39 (cessati anno 2018) cui aggiungere il 25% ex art. 1, c.

563, L. 205/2017 citato pari ad euro 371.184,60; euro 650.774,19 (cessati anno 2019) cui aggiungere il 25% ex art. 1, c. 563, L.

205/2017 pari a € 162.693,55 nonché i resti assunzionali dell’anno 2018 pari ad euro 23.274,38, come si evince dalla deliberazione n.

144/2018 per un budget totale anno 2019 pari a 2.692.665,11 euro come previsto dalla Deliberazione ARPA n.3/2020;

 assunzioni complessive anno 2019: numero 92 unità di personale come previste nella Deliberazione ARPA n.3/2020, nella misura di:

 acquisizione di n. 2 unità di personale Dirigente amministrativo, da assumere mediante ampliamento dei posti messi a concorso e già autorizzati con la precedente programmazione triennale del fabbisogno di personale 2018-2020 di cui alla D.G.R. n. 752 del 15 novembre 2018, per un costo complessivo di €. 119.583,24;

 acquisizione di n. 19 unità di personale Collaboratore Tecnico Professionale - Chimico – Ctg. “D1”, da assumere mediante scorrimento di graduatorie di concorsi già autorizzati, per un costo complessivo di €.

641.181,00;

 acquisizione di n. 4 unità di personale con profilo di Collaboratore Tecnico Professionale – Chimico – Ctg. “D1”, da assumere per scorrimento di graduatorie di concorsi già autorizzati, personale già in servizio ctg. C per un costo di €. 7.902,20;

 acquisizione di n. 4 unità di personale con profilo di Collaboratore Tecnico Professionale – Ingegnere ambientale – Ctg. “D1”, da assumere per scorrimento di graduatorie di concorsi già autorizzati, per un costo di

€. 134.985,47;

 acquisizione di n. 8 unità di personale con profilo di Collaboratore Tecnico Professionale - Geologo – Ctg. “D1”, da assumere per scorrimento di graduatorie di concorsi già autorizzati, per un costo di €.

269.970,95;

 acquisizione di n.16 unità di personale con profilo di Perito Chimico – Ctg. “C1”, da assumere per scorrimento di graduatorie di concorsi già autorizzati, per un costo di €. 497.271,53;

 acquisizione di n. 1 unità di personale con profilo di Operatore Tecnico Specializzato, - Ctg. “Bs” da assumere mediante scorrimento di graduatorie di concorsi già autorizzati, per un costo di €. 28.094,39;

 acquisizione di n. 7 unità di personale con profilo tecnico/amministrativo, - Ctg. “D” da assumere mediante progressione di carriera da “C” a “D” ex art. 22, comma 15 del D.Lgs. 75/2017, per un costo complessivo di

€.13.828,85;

(5)

 acquisizione di n. 2 unità di personale con profilo tecnico/amministrativo, - Ctg. “C” da assumere mediante progressioni di carriera da “Bs” a “C” ex art. 22, comma 15 del D.Lgs. 75/2017, per un costo complessivo di €.

4.422,12;

 acquisizione di n. 3 unità di personale con profilo tecnico/amministrativo, - Ctg. “D1” da assumere mediante utilizzo di graduatorie di altro ente, per un costo di €. 101.239,11;

 acquisizione di n. 2 unità di personale con profilo di collaboratore tecnico- professionale – Ingegnere Informatico – ctg. “D1”, da assumere mediante utilizzo di graduatorie di altro ente, per un costo complessivo di

€.67.492,74;

 acquisizione di n. 3 unità di personale con profilo amministrativo, ctg.

“C”, da assumere mediante utilizzo di graduatorie di altro ente, per un costo complessivo di €.93.238,41;

 acquisizione di n.10 unità di personale Ctg. D – Biologo, mediante scorrimento graduatoria, per un costo complessivo di € 337.463,69;

 acquisizione di n. 4 unità di personale Ctg. D –con profilo di tecnico rifiuti e bonifiche, mediante indizione di concorso per un costo complessivo di € 134.985,47;

 acquisizione di n. 4 unità di personale Ctg. D – tecnico agenti fisici e aria mediante indizione di concorso per un costo complessivo di € 134.985,47;

 acquisizione di n. 3 unità di personale Ctg. D – tecnico acqua mediante indizione di concorso per un costo complessivo di € 101.239,11

per una spesa complessiva pari ad euro 2.687.883,75; il residuo importo di euro 4.781,36, viene riportato sul budget 2020;

CONSIDERATO che il presente provvedimento non è soggetto a procedura di concertazione con le parti sociali;

DELIBERA

Per le motivazioni di cui in premessa che qui si intendono integralmente richiamate ed approvate,

1. di modificare ed integrare il testo della Deliberazione di Giunta regionale n. 1009 del 27 dicembre 2019 recante “Autorizzazione nuova dotazione organica. Presa d’atto della Programmazione triennale di fabbisogno di personale 2018-2020 formulata dall’Agenzia Regionale Protezione Ambientale del Lazio (Arpa Lazio) – Autorizzazione a porre in essere gli atti necessari per il reperimento di personale mediante l’espletamento delle procedure previste dalla normativa vigente”, sostituendo ogni riferimento in essa presente relativo al computo del budget per l’anno 2019 e alle conseguenti assunzioni, ivi compreso il punto 2 del dispositivo della richiamata D.G.R. 1009/2019, come di seguito rappresentato:

 budget assunzionale anno 2019 che risulta così composto: euro 1.484.738,39 (cessati anno 2018) cui aggiungere il 25% ex art. 1, c. 563, L. 205/2017 citato pari ad euro 371.184,60; euro 650.774,19 (cessati anno 2019) cui aggiungere il 25% ex art. 1, c.

563, L. 205/2017 pari a € 162.693,55 nonché i resti assunzionali dell’anno 2018 pari

(6)

ad euro 23.274,38, come si evince dalla deliberazione n. 144/2018 per un budget totale anno 2019 pari a 2.692.665,11;

 assunzioni complessive anno 2019: numero 92 unità di personale, per una spesa complessiva di euro 2.687.883,75, nella misura di:

 acquisizione di n. 2 unità di personale Dirigente amministrativo, da assumere mediante ampliamento dei posti messi a concorso e già autorizzati con la precedente programmazione triennale del fabbisogno di personale 2018-2020 di cui alla D.G.R. n. 752 del 15 novembre 2018, per un costo complessivo di €.

119.583,24;

 acquisizione di n. 19 unità di personale Collaboratore Tecnico Professionale - Chimico – Ctg. “D1”, da assumere mediante scorrimento di graduatorie di concorsi già autorizzati, per un costo complessivo di €. 641.181,00;

 acquisizione di n. 4 unità di personale con profilo di Collaboratore Tecnico Professionale – Chimico – Ctg. “D1”, da assumere per scorrimento di graduatorie di concorsi già autorizzati, personale già in servizio ctg. C per un costo di €. 7.902,20;

 acquisizione di n. 4 unità di personale con profilo di Collaboratore Tecnico Professionale – Ingegnere ambientale – Ctg. “D1”, da assumere per scorrimento di graduatorie di concorsi già autorizzati, per un costo di €. 134.985,47;

 acquisizione di n. 8 unità di personale con profilo di Collaboratore Tecnico Professionale - Geologo – Ctg. “D1”, da assumere per scorrimento di graduatorie di concorsi già autorizzati, per un costo di €. 269.970,95;

 acquisizione di n.16 unità di personale con profilo di Perito Chimico – Ctg.

“C1”, da assumere per scorrimento di graduatorie di concorsi già autorizzati, per un costo di €. 497.271,53;

 acquisizione di n. 1 unità di personale con profilo di Operatore Tecnico Specializzato, - Ctg. “Bs” da assumere mediante scorrimento di graduatorie di concorsi già autorizzati, per un costo di €. 28.094,39;

 acquisizione di n. 7 unità di personale con profilo tecnico/amministrativo, - Ctg.

“D” da assumere mediante progressione di carriera da “C” a “D” ex art. 22, comma 15 del D.Lgs. 75/2017, per un costo complessivo di €.13.828,85;

 acquisizione di n. 2 unità di personale con profilo tecnico/amministrativo, - Ctg.

“C” da assumere mediante progressioni di carriera da “Bs” a “C” ex art. 22, comma 15 del D.Lgs. 75/2017, per un costo complessivo di €. 4.422,12;

 acquisizione di n. 3 unità di personale con profilo tecnico/amministrativo, - Ctg.

“D1” da assumere mediante utilizzo di graduatorie di altro ente, per un costo di

€. 101.239,11;

 acquisizione di n. 2 unità di personale con profilo di collaboratore tecnico- professionale – Ingegnere Informatico – ctg. “D1”, da assumere mediante utilizzo di graduatorie di altro ente, per un costo complessivo di €.67.492,74;

 acquisizione di n. 3 unità di personale con profilo amministrativo, ctg. “C”, da assumere mediante utilizzo di graduatorie di altro ente, per un costo complessivo di €.93.238,41;

 acquisizione di n. 10 unità di personale Ctg. D – Biologo, mediante scorrimento graduatoria, per un costo complessivo di € 337.463,69;

 acquisizione di n. 4 unità di personale Ctg. D –con profilo di tecnico rifiuti e bonifiche, mediante indizione di concorso per un costo complessivo di € 134.985,47;

(7)

 acquisizione di n. 4 unità di personale Ctg. D – tecnico agenti fisici e aria mediante indizione di concorso per un costo complessivo di € 134.985,47;

 acquisizione di n. 3 unità di personale Ctg. D – tecnico acqua mediante indizione di concorso per un costo complessivo di € 101.239,11.

2. di modificare il punto 3 del dispositivo della richiamata D.G.R. n. 1009/2019, come di seguito riportato:

 prendere atto che l’acquisizione del personale sopra indicato al punto 1 comporta per l’Agenzia Regionale Protezione Ambientale del Lazio (ARPA Lazio) un onere annuo pari ad € 2.687.883,75, onere che rientra nel budget assunzionale dell’anno 2019, pari ad € 2.692.665,11, assegnato all’Ente medesimo. Il residuo importo di € 4.781,36 viene riportato sul budget 2020;

Il presente atto non comporta oneri a carico del bilancio regionale.

La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, nonché sul portale web della Regione Lazio - sezione “Amministrazione trasparente”.

Riferimenti

Documenti correlati

CONSIDERATO che il suddetto Decreto commissariale dispone di “approvare il Piano Triennale di Fabbisogno di personale per il triennio 2018-2020 per ciascuna delle Aziende e

di invitare l’Agenzia Regionale Protezione Ambientale del Lazio (ARPA Lazio) a rimettere alla approvazione della Giunta Regionale le ulteriori misure inerenti l’acquisizione

 di adottare lo schema di secondo Atto aggiuntivo alla Convenzione tra Regione Lazio e LAZIOcrea S.p.A., “Convenzione per la gestione dell’Avviso Pubblico RISTORO

PRESO ATTO in particolare che nel quadro del succitato Progetto "GenerAzioni – la Regione Lazio per i Giovani" è ricompresa la programmazione relativa alle azioni

61 del 01/03/2016 è stato approvato lo schema di Accordo di cooperazione tra Agenzia Spaziale Europea (ESA), Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Regione Lazio, per le annualità

PRESO ATTO in particolare che nel quadro del succitato Progetto "GenerAzioni – la Regione Lazio per i Giovani" è ricompresa la programmazione del “Bando

PRESO ATTO in particolare che nel quadro del succitato Progetto "GenerAzioni – la Regione Lazio per i Giovani" è ricompresa la programmazione del “Bando delle

12279 del 16 febbraio 2018, con la quale ARPA Lazio ha chiesto con urgenza alla Regione Lazio - Direzione Regionale Affari Istituzionali, Personale e Sistemi