• Non ci sono risultati.

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO DELLE ENTRATE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO DELLE ENTRATE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI URBINO

31/03/2014

Pag. 1

Esercizio 2013

ENTRATE

COMPETENZA RESIDUI

Previsioni

iniziali Previsioni

definitive % di

defin. Accertamenti Riscossioni % di

realizz. Residui della

competenza Conservati Riscossi % di

realizz. Rimasti

11.898.735,03 12.516.447,37 12.172.262,47 6.574.061,87 5.598.200,60 1.998.985,35 1.926.396,10 107.960,18

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE TITOLO II - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI

E TRASFERIMENTI CORRENTI DELLO STATO, DELLA REGIONE E DI ALTRI ENTI PUBBLICI ANCHE IN RAPPORTO ALL'ESERCIZIO DI TITOLO III - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TITOLO IV - ENTRATE DERIVANTI DA

ALIENAZIONI, DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE E DA RISCOSSIONI DI CREDITI

TOTALE ENTRATE FINALI

TITOLO V - ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIONE DI PRESTITI

TITOLO VI - ENTRATE DA SERVIZI PER CONTO DI TERZI

TOTALE

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE FONDO DI CASSA AL 1 GENNAIO

TOTALE COMPLESSIVO DELLE ENTRATE

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO DELLE ENTRATE

3.031.586,09 4.660.295,99

4.360.047,88 17.609.417,01 2.313.615,00 3.748.281,20

21.603.984,00 38.534.441,57

3.551.959,59 1.434.254,30 1.569.814,46 996.367,87 505.546,46

4.986.213,89

2.235.649,10 2.589.548,68 4.788.685,29 2.076.530,52 2.760.995,82

4.825.197,78

889.763,13 1.033.180,93 5.525.858,38 1.343.825,88 4.176.546,55

1.922.944,06

13.251.433,69 10.655.184,51 13.883.343,48 6.343.120,37 7.551.049,01 23.906.618,20

178,37 55,43 45,69

162,01 46,27 24,32

403,88 46,33 43,36

153,72 71,24 63,47

105,19 54,01 96,37

2.065.828,00 2.065.828,00 100,00 0,00 0,00 00,00 0,00 206.027,82 95.841,73 46,52 110.186,09

3.733.000,00 4.033.000,00 108,04 2.149.107,58 2.129.913,55 99,11 19.194,03 225.377,00 225.377,00 100,00 0,00

27.402.812,00 44.633.269,57 162,88 26.055.725,78 15.381.347,24 59,03 10.674.378,54 14.314.748,30 6.664.339,10 46,56 7.661.235,10

27.402.812,00 44.779.269,57 163,41 26.055.725,78 15.381.347,24 59,03 10.674.378,54 14.314.748,30 6.664.339,10 46,56 7.661.235,10 0,00 146.000,00 ===== ============

0,00 6.002.331,04 ===== ============

============

============

============

=====

============

=====

============

============

============

============

============

=====

============

=====

(2)

COMUNE DI URBINO

31/03/2014

Pag. 2

Esercizio 2013

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO DELLE SPESE

SPESE

COMPETENZA RESIDUI

Residui della competenza

Conservati Pagati % di

realizz.

Rimasti Pagamenti % di

realizz.

Di cui spese correlate alle entrate Totale

Impegni

Previsioni Iniziali

Previsione Definitive

% di defin.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

TITOLO I - SPESE CORRENTI TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE

TOTALE SPESE FINALI

TITOLO III - SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI TITOLO IV - SPESE PER SERVIZI PER CONTO DI TERZI

TOTALE

DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE

TOTALE COMPLESSIVO DELLE SPESE

18.436.554,13 2.881.895,73

21.318.449,86

2.351.362,14

3.733.000,00

27.402.812,00

0,00

27.402.812,00

22.525.033,37 15.869.874,06

38.394.907,43

2.351.362,14

4.033.000,00

44.779.269,57

0,00

44.779.269,57 122,18 550,67

180,10

100,00

108,04

163,41

=====

163,41

21.267.019,02 2.482.617,22

285.534,14

2.149.107,58 23.749.636,24

26.184.277,96

26.184.277,96

============ ========== ============ ===== ============ ============ ============ ===== ============

12.079.893,27 593.278,82

285.534,14

2.016.106,32

4.107.223,48 3.713.615,84

488.645,83 111.037,66 56,80

12.673.172,09 7.820.839,32

9.187.125,75 1.889.338,40

11.076.464,15

5.969.224,29 13.110.675,56

19.079.899,85

14.974.812,55

14.974.812,55

8.420.522,81

8.420.522,81

68,81 1.712.116,45 9.390.530,89

53,36 40,99 11.102.647,34

100,00

93,81

57,19

57,19

0,00

133.001,26

11.209.465,41

11.209.465,41

111.037,66

553.212,74

19.744.150,25

19.744.150,25

23,90 28,33

100,00

88,33

42,65

42,65

0,00

42.674,07

11.145.321,41

11.145.321,41

(3)

COMUNE DI URBINO

31/03/2014

Pag. 3

Esercizio 2013

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO DEI RISULTATI DIFFERENZIALI

RISULTATI DIFFERENZIALI

COMPETENZA RESIDUI

Previsioni iniziali

Previsioni definitive

% di realizz.

Accertamenti o impegni

Riscossioni o pagamenti

% di realizz.

Residui attivi o passivi

Conservati Riscossi o pagati

% di realizz.

Rimasti

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

A) EQUILIBRIO ECONOMICO E FINANZIARIO

B) EQUILIBRIO FINALE

ENTRATE TITOLO I - II - III (+) 19.290.369,00 34.786.160,37 180,33 21.983.674,14 12.361.670,56 56,23 8.357.485,10 8.373.796,95 4.999.294,49 59,70 3.374.502,46 QUOTE ONERI DI

URBANIZZAZIONE (+) 0,00 0,00 00,00 0,00 0,00 00,00 0,00 0,00 0,00 00,00 0,00

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE DESTINATO A SPESE CORRENTI

0,00 146.000,00 00,00 0,00 0,00 00,00 0,00 0,00 0,00 00,00 0,00

(+)

MUTUI PER DEBITI FUORI

BILANCIO (+) 0,00 0,00 00,00 0,00 0,00 00,00 0,00 0,00 0,00 00,00 0,00

SPESE CORRENTI (-) 18.436.554,13 22.525.033,37 122,18 21.267.019,02 12.079.893,27 56,80 5.969.224,29 5.819.339,93 4.107.223,48 70,58 1.712.116,45

DIFFERENZA 853.814,87 12.407.127,00 1453,14 716.655,12 281.777,29 39,32 2.388.260,81 2.554.457,02 892.071,01 34,92 1.662.386,01

QUOTE DI CAPITALE DEI

MUTUI IN ESTINZIONE (-) 285.534,14 285.534,14 100,00 285.534,14 285.534,14 100,00 111.037,66 111.037,66 111.037,66 100,00 0,00

DIFFERENZA 568.280,73 12.121.592,86 2133,03 431.120,98 -3.756,85 -00,87 2.277.223,15 2.443.419,36 781.033,35 31,96 1.662.386,01

ENTRATE FINALI

(TITOLI I - II - III - IV) (+) 21.603.984,00 38.534.441,57 178,37 23.906.618,20 13.251.433,69 55,43 13.883.343,48 13.894.169,38 6.343.120,37 45,65 7.551.049,01 SPESE FINALI (TITOLI I - II) (-) 21.318.449,86 38.394.907,43 180,10 23.749.636,24 12.673.172,09 53,36 19.079.899,85 18.923.486,66 7.820.839,32 41,33 11.102.647,34

FINANZIARE (-)

IMPIEGARE (+)

SALDO NETTO DA 285.534,14 139.534,14 48,87 156.981,96 578.261,60 368,36 -5.196.556,37 -5.029.317,28 -1.477.718,95 29,38 -3.551.598,33

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

ART. Il presente regolamento è finalizzato ad assicurare che l’attività amministrativa persegua i fini determinati dalla legge, con criteri di economicità, di efficacia e

c) al principio di economicità dell’azione amministrativa. Al fine di agevolare la definizione della controversia, l’ufficio può invitare il contribuente a trasmettere memorie o

Visualizzazione tridimensionale riassuntiva del metodo delle proiezioni assonometriche: in questo caso l'assonome- tria è ortogonale (vedi pagina seguente) e l'oggetto rappre-

B.go San Michele, presso stabilimento JANSSEN CILAG S.p.A.. Punto Frequenza Totale Flusso Fattore

1. Sono posti a carico del debitore gli oneri di riscossione, pari al 3 per cento delle somme dovute in caso di pagamento entro il sessantesimo giorno dalla data di

1. Il funzionario responsabile di ciascuna entrata, conformemente a quanto previsto dal regolamento di contabilità del Comune, provvede al controllo dei versamenti,