• Non ci sono risultati.

Discrimen » I penalisti e la Costituzione. La giustizia dei principi e delle garanzie – Inaugurazione dell’anno giudiziario dei penalisti 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » I penalisti e la Costituzione. La giustizia dei principi e delle garanzie – Inaugurazione dell’anno giudiziario dei penalisti 2018"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Camera Penale di Firenze

INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO 2018

I PENALISTI E LA COSTITUZIONE

La giustizia dei principi e delle garanzie

SALA BASILICA – FORTEZZA DA BASSO

FIRENZE 2-3 FEBBRAIO 2018

Venerdì, 2 Febbraio 2018

h. 15.00 Saluti Avv. Luca Bisori

(Presidente della Camera Penale di Firenze)

Dott.ssa Margherita Cassano

(Presidente della Corte di Appello di Firenze)

Dott.ssa Marilena Rizzo

(Presidente del Tribunale di Firenze)

Prof.ssa Cristina Giachi

(Vicesindaco di Firenze)

Avv. Andrea Mascherin

(Presidente del Consiglio Nazionale Forense)

Avv. Antonella Miccoli

(Presidente della Fondazione per la Formazione Forense)

Avv. Sergio Paparo

(Presidente del Consiglio dell’Ordine Avvocati di Firenze)

h. 15.30 Apertura dei lavori Avv. Francesco Petrelli

(Segretario UCPI)

“La tutela della salute e i trattamenti contrari al senso di umanità:

il caso Dell’Utri”

Gian Marco Chiocci intervista Miranda Ratti Dell’Utri h. 16.00

“La Riforma Penitenziaria: il lungo viaggio di ritorno alla Costituzione”

Tavola Rotonda Modera Avv. Prof. Nicola Mazzacuva

(Giunta UCPI)

Ne discutono:

Rita Bernardini

(Ufficio di Presidenza del Partito Radicale Transpartito Trasnazionale)

Prof. Avv. Giovanni Maria Flick

(Avvocato, Presidente Emerito della Corte Costituzionale)

Dott. Fabio Gianfilippi

(Magistrato di Sorveglianza di Spoleto)

Prof. Glauco Giostra

(Ordinario di Procedura Penale – Università “La Sapienza” di Roma)

Prof. Francesco Palazzo

(Ordinario di Diritto Penale Università di Firenze)

Avv. Riccardo Polidoro

(Responsabile Osservatorio Carcere UCPI)

h. 17.30

“La Riforma delle intercettazioni”

Tavola rotonda Modera dott. Alessandro Barbano

(Direttore de Il Mattino)

Ne discutono Dott. Eugenio Albamonte

(Presidente ANM)

Avv. Prof. Vincenzo Maiello

(Ordinario di Diritto Penale - Università di Napoli Federico II)

Dott. Giovanni Melillo

(Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli)

Avv. Rinaldo Romanelli

(Giunta UCPI)

Prof. Giorgio Spangher

(Professore Emerito di Procedura Penale - Università “La Sapienza” di Roma)

Sabato, 3 Febbraio 2018

h. 9.30

Apertura dei lavori Avv. Armando Veneto

(Presidente del Consiglio delle Camere Penali UCPI)

“La Separazione delle Carriere: Ordinamenti a confronto”

Relazione introduttiva Prof.ssa Patrizia Pederzoli

(Ordinaria Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università di Bologna Alma Mater Studiorum)

Tavola rotonda

Modera Avv. Anna Chiusano

(Giunta UCPI)

Ne discutono

Avv. Prof. Giovanni Flora

(Vice Presidente UCPI)

Prof. Tomaso Francesco Giupponi

(Ordinario di Diritto Costituzionale - Università di Bologna Alma Mater Studiorum)

Avv. Prof. Vittorio Manes

(Ordinario di Diritto Penale - Università di Bologna Alma Mater Studiorum)

Dott. Armando Spataro

(Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torino)

Avv. Roberto Tricoli

(Osservatorio Corte Costituzionale UCPI)

“Difendere i diritti in Egitto”

Avv. Ezio Menzione - Avv. Nicola Canestrini

(Referenti Progetto Avvocati Minacciati per la Commissione Rapporti con l’Avvocatura e le Istituzioni Internazionali UCPI)

h. 12.00 Conclusioni

“I Penalisti e la Costituzione: la giustizia che vogliamo”

Avv. Beniamino Migliucci

(Presidente UCPI)

Con il patrocinio di

Evento accreditato ai fini della formazione continua

Riferimenti

Documenti correlati

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, Università di Bologna, Alma Mater

[P] RN0030 - UBORI - Biblioteca centrale Campus di Rimini Alma Mater Studiorum Università

già Professore ordinario di Diritto penale nell’Università di Bologna Autore del libro “IL DIRITTO PENALE TOTALE

Bruno Cola già Ordinario di Clinica Chirurgica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Alma Mater Studiorum Università di Bologna Prof.

Lorenzo Salimbeni (ricercatore storico); Giuseppe de Vergottini (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e Coordinamento Adriatico); Davide Rossi (Università degli Studi

e Pesca, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Fano, Italy. Research

(Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.. DOTTORATO DI RICERCA IN