• Non ci sono risultati.

Novembre 2008. Fonte: Inps e Veneto Lavoro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Novembre 2008. Fonte: Inps e Veneto Lavoro"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

USR Cisl Veneto. I numeri della crisi occupazionale. 6 novembre 2008

1

VENETO: I NUMERI DELLA CRISI OCCUPAZIONALE

o LA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI

o GLI ISCRITTI ALLE LISTE DI MOBILITA’

o LE ASSUNZIONI

Novembre 2008. Fonte: Inps e Veneto Lavoro

(2)

USR Cisl Veneto. I numeri della crisi occupazionale. 6 novembre 2008

2

LA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI IN VENETO

SETTORE INDUSTRIA- ORE AUTORIZZATE OPERAI E IMPIEGATI

ORDINARIA STRAORDINARIA TOTALE

VARIAZIONE

ANNO 2007 (12 MESI) 2.375.110 5.573.188 7.748.298

ANNO 2007 (LUGLIO) 1.298.428 3.291.367 4.589.795

ANNO 2008 (LUGLIO) 2.261.749 4.511.488 6.773.237

+ 2.183.442 + 48%

ANNO 2007 (AGOSTO) 1.477.596 3.901.198 5.378.794

ANNO 2008 (AGOSTO) 2.335.499 5.539.511 7.875.010

+ 2.496.216 + 46%

NOTA: ad agosto 2008 le ore autorizzate hanno superato quelle di tutto il 2007 (7.875.010 rispetto a 7.748.298)

(3)

USR Cisl Veneto. I numeri della crisi occupazionale. 6 novembre 2008

3

GLI ISCRITTI ALLE LISTE DI MOBILITA’ IN VENETO

LEGGE 236/ 1993 – LICENZIAMENTI INDIVIDUALI

TOTALE

2007 8.797

2008 (gennaio- settembre) 8.452

LEGGE 223/ 1991- LICENZIAMENTI COLLETTIVI

TOTALE

2007 6.161

2008 (gennaio- settembre) 4.791

(4)

USR Cisl Veneto. I numeri della crisi occupazionale. 6 novembre 2008

4

LE ASSUNZIONI IN VENETO

PERIODO APRILE-AGOSTO 2008. PROVINCE DI VI-TV-BL-RO-PD

stranieri italiani totale di cui

tempo pieno

2007 44.241 108.014 152.255 124.240

2008 37.466 93.314 130.780 98.816

DIFFERENZA - 6.775 - 14.700 - 21.475 -25.424

Variazione % - 15,3 - 13,6 - 14,1 - 20,5

Riferimenti

Documenti correlati

Tutte le comunicazioni in merito al lavoro ed in particolare agli accessi alle posizioni lavorative devono essere quindi invate direttamente Veneto Lavoro dipartimento

234/2021, la variazione della condizione occupazionale nelle forme dell’avvio dell’attività d’impresa o di lavoro autonomo da parte di uno o più componenti del nucleo

Analisi del mercato del lavoro in Veneto.. 2° parte

Questo dossier analizza con grande precisione, grazie ai dati Silv (Sistema informativo lavoro del Veneto elaborati dall’Agenzia Veneto Lavoro), l’esercito dei

 le donne hanno recuperato le posizioni lavorative perse durante la crisi nella quale il punto più basso è stato nel 2014 con quasi 21mila posti di lavoro in meno rispetto al

La Commissione per le Pari opportunità della Regione del Veneto e VENETO LAVORO sono lieti d’invitarLa al convegno venerdì 29 giugno

- Il mercato del lavoro nel Terziario: Tiziano Barone Direttore Veneto Lavoro - Naspi e stagionalità: Marco Bodon Segreteria Fisascat Veneto. - Chi cercano le aziende: Giuseppe

Il lavoro agile nella Regione del Veneto.. Ministero per la Pubblica Amministrazione Il lavoro agile negli