• Non ci sono risultati.

L ’obiettivo dello studio è stata la valutazione della possibile riattivazione del Polyomavirus a tropismo umano JCV in pazienti affetti da malattie immuno-mediate e/o autoimmuni, durante il loro trattamento con i mAbs infliximab e n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L ’obiettivo dello studio è stata la valutazione della possibile riattivazione del Polyomavirus a tropismo umano JCV in pazienti affetti da malattie immuno-mediate e/o autoimmuni, durante il loro trattamento con i mAbs infliximab e n"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1

2. Scopo dello studio

L ’obiettivo dello studio è stata la valutazione della possibile riattivazione del Polyomavirus a tropismo umano JCV in pazienti affetti da malattie immuno-mediate e/o autoimmuni, durante il loro trattamento con i mAbs infliximab e natalizumab.

Particolare attenzione è stata rivolta alla ricerca di eventuali cambiamenti molecolari nell ’assetto genetico del virus, proposti come potenziali marker di patogenicità nel trattamento a lungo termine con i mAbs. A tal fine è stata valutata la possibile evoluzione molecolare della regione di controllo trascrizionale NCCR del virus, probabile protagonista della patogenesi della PML, di cui JCV è agente eziologico.

Inoltre, per far luce sul rapporto virus-ospite, è stato studiato il possibile effetto

esercitato dal trattamento con i due mAbs sulla risposta immunitaria, analizzando la

viremia del Torquetenovirus. Infine, sempre nel tentativo di indagare gli eventuali

fattori cellulari coinvolti nell ’evoluzione molecolare di JCV, è stato esaminato l’effetto

del trattamento con i due mAbs sull ’espressione di quattro microRNAs cellulari, aventi

tra i loro target funzionali alcuni fattori di trascrizione, descritti come attivatori e/o

inibitori della replicazione virale e che quindi potrebbero regolare indirettamente

l ’espressione del virus.

Riferimenti

Documenti correlati

In a case–control study nested in a prospective cohort (EPIC-Italy), we analysed DNA methylation levels of miRNA encoding genes (2191 CpG probes related to 517 genes) that are

Deutschlehrenden wird von dieser Kurve mitge- tragen, so wie gleichzeitig auch die Forderungen nach einer guten Lehrerbildung. Neben der Ver- mittlung von fachlichem Wissen soll

Prevention of central venous catheter-related bloodstream infection by use of an antiseptic- impregnated catheter: a randomized, controlled trial.. Raad I, Darouiche R,

pressed wood chips in packaged bales with waterproof sheets also guarantee

La gestione del paziente bipolare si è radicalmente modificata nel corso degli anni: da una parte le conoscenze più approfondite sulla natura e sulla clinica del disturbo

fiorentine e senesi del XV secolo) — Giovanni Cherubini, Risorse, paesaggio ed utilizzazione agricola del territorio della Toscana sud-occidentale nei secoli XIV-XV — Charles de

La misurazione degli indicatori di struttura (per esempio, la percentuale di pazienti curati da personale correttamente formato); di processo (per esempio, la percentuale

[Raccomandazione basata su evidenze di qualità da bas- sa ad alta da studi di ricerca qualitativa (interviste e focus group di persone con MM, di familiari e caregiver e