• Non ci sono risultati.

Per quanto riguarda l’analisi delle correlazioni, ne è stata rilevata una

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Per quanto riguarda l’analisi delle correlazioni, ne è stata rilevata una "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

36

4. RISULTATI

Il punteggio totale della BIS-11 (media ± DS) era significativamente più alto nei giocatori d’azzardo rispetto ai controlli (rispettivamente: 65,46 ± 12,08 vs 57,34 ± 11,04; Mann-Whitney test: Z = –2.50, p= 0,012).

Inoltre, i pazienti mostravano punteggi significativamente più alti, rispetto ai controlli, ai fattori impulsività motoria e complessità cognitiva (16,34 ± 4,84 vs 11,26 ± 3,40, Z = –3,88, p< 0,001; 13,73 ± 2,75 vs 12,38 ± 2,70, Z = –1,95, p = 0,050, rispettivamente). Risultati analoghi sono stati osservati anche per i punteggi delle sottoscale dell’impulsività motoria e senza pianificazione (23,96 ± 5,17 vs 18,53

± 3,89, Z = –3,87, p< 0,001 and 18,88 ± 4,00 vs 16,58 ± 4,11; Z = – 1,90, p=0,057, rispettivamente). Non sono state invece riscontrate differenze tra i due gruppi nei punteggi relativi all’autocontrollo.

Per quanto riguarda l’analisi delle correlazioni, ne è stata rilevata una

positiva e significativa tra i punteggi totali della SOGS e quelli della

BIS-11 (r

s

=0,486, p=0,014), tra il punteggio totale della SOGS e i

punteggi delle scale relative all’impulsività attentiva (rs=0,492,

p=0,012) e all’instabilità cognitiva (r

s

=0,461, p=0,020), e quelli delle

(2)

37

sottoscale dell’impulsività attentiva (r

s

=0,405, p=0,045) e

dell’impulsività motoria (r

s

=0,459, p=0,021). (Tab.1)

(3)

38 Tab. l

Punteggi totali della BIS-11, delle sottoscale e dei fattori (media ± SD) nei pazienti e nei controlli sani

Pazienti Controlli sani

Punteggio totale BIS-11 65.46 ± 12.08 57.34 ± 11.04*

Fattori BIS-11

Attenzione 8.88 ± 3.01 9.85 ± 2.92

Impulsività motoria 16.34 ± 4.84 11.26 ± 3.40**

autocontrollo 13.73 ± 3.53 11.81± 3.74 complessità cognitiva 13.73 ± 2.75 12.38 ± 2.70***

perseveranza 7.62 ± 2.00 7.27 ± 1.66 instabilità cognitiva 5.15 ± 1.57 4.77 ± 1.63

Sottoscale BIS-11

impulsività attentiva 22.61 ± 4.73 22.23 ± 5.01 impulsività motoria 23.96 ± 5.17 18.54 ± 3.89****

impulsività senza pianificazione 18.88 ± 4.00 16.58 ± 4.11*****

*significant: z= -2.5, p= .012; **significant: z= -3.88, p< .001; *** significant: z= -1.96, p= .050;

****significant: z= -3.87, p< .001; *****nearly significant: z= -1.90, p= .057

Riferimenti

Documenti correlati

The results considered the breast milk collected from Syrian refugee lactating mothers as safe from chemical contamination [ 10 ].. • Finally, Dal Bello

Fabrizio Di

Accanto alla satira religiosa si sviluppa anche la satira sociale, rivolta soprattutto all’avidità della szlachta ucraina e dei cosacchi ricchi a cui Caterina II aveva dato i

Si vuole provare che la consizione di Kalman ´ e equivalente alla condizione di H¨ ormander, un criterio noto nella teoria delle equazioni differenziali a derivate

Dopo aver preparato le varie sorgenti laser, collimato i loro spot (tramite ob- biettivo), dato loro le giuste forme e dimensioni (tramite prismi anamorfici e telescopi), e

Per raggiungere questo obiettivo è necessario però conoscere altri indicatori come ad esempio il tasso di guasto delle macchine, la criticità del ricambio all’interno del

Si è spostata quindi la domanda dal cercare di comprendere se e come il mondo dei consumi possa influenzare e modificare in positivo o negativo la vita dei bambini che ha portato in

e materiali multimediali. Questa modalità di condivisione e di comunicazione in rete è per il blogger una forma di “riunione” di vari utenti che permette di confrontarsi