• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 Via AMUNDSEN, 80 – 41123 MODENA Tel. 059/331373 – fax 059/824135 e-mail: [email protected]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 Via AMUNDSEN, 80 – 41123 MODENA Tel. 059/331373 – fax 059/824135 e-mail: [email protected]"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1

Via AMUNDSEN, 80 – 41123 MODENA Tel. 059/331373 – fax 059/824135

e-mail: [email protected]

PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2014/2015 Classe 3 C

Testo di riferimento: Paolucci Silvio, Signorini Giuseppina, Il racconto dello storico, v. 3, ed.

Zanichelli .

Capitolo 1 Modernità e catastrofi.

1 La scienza e l’industria cambiano il mondo 2 Nuovi orizzonti della vita borghese

Capitolo 2 La società di massa fra democrazia e nazionalismo.

1 Le masse e i progressi della democrazia 4 Disuguaglianze sociali e razzismo

Capitolo 3 La nuova età degli imperi coloniali.

1 L’espansione coloniale e la spartizione dell’Africa 1 I punti di crisi in Europa

2 Una guerra europea e mondiale 3 L’Italia in guerra

4 La guerra dei soldati 5 La disfatta di Caporetto 4 Il crollo degli Imperi centrali 5 La rivoluzione bolscevica in Russia Capitolo 6 Un difficile dopoguerra.

1 L’eredità della guerra

2 Benessere e crisi negli Stati Uniti

Capitolo 7 Il fascismo in Italia.

1 Un dopoguerra tormentato 2 Il fascismo prende il potere 3 Lo squadrismo fascista

4 Le organizzazioni giovanili del fascismo 5 La politica economica del fascismo Capitolo 8 Lo stalinismo e il nazismo 1 La dittatura di Stalin nell’Urss

2 La Repubblica di Weimar e le origini del nazismo 3 Il Terzo Reich

4 Una nuova guerra si avvicina

(2)

Capitolo 9 La Seconda guerra mondiale 1 L’aggressione nazista all’Europa 2 Gli aggressori verso la disfatta

3 La soluzione finale e i campi di concentramento 3 La guerra in Italia

4 L’Italia occupata: resistenza, guerra civile, liberazione 5 La fine della guerra

Capitolo 10 Il mondo diviso del dopoguerra

1 Lo scontro fra le superpotenze: la guerra”fredda”

Capitolo 11 Gli anni del benessere e della protesta 1 Potenza e contraddizioni degli Stati Uniti

Capitolo 12 La fine degli imperi coloniali 1 La decolonizzazione

2 Indipendenza e divisione dell’India 3 La difficile indipendenza dell’Africa

Capitolo 15 La fine del comunismo e la nuova Europa 1 La crisi del regime comunista in URSS

2 Fine delle democrazie popolari e dell’URSS

Modena, 21 maggio 2015 L’insegnante Caterina Corradini

Riferimenti

Documenti correlati

● Comunicare o eventualmente diffondere o trasferire all’esterno i dati personali esclusivamente ai soggetti autorizzati e riceverli legittimamente per le finalità per le

 Raccoglie, in maniera sistematica per ogni alunno, i dati relativi al precedente percorso scolastico, sia nell’ambito dello sviluppo della personalità che in quello

Circolare ministeriale n.. Il segnalibro non è definito. Il segnalibro non è definito. Criteri per la valutazione della prova scritta di francese……….... 176 – “Disposizioni

Vi si svolse il più importante sbarco della seconda guerra mondiale

Nell’ambito delle azioni del miglioramento delle competenze di base e di cittadinanza, la scuola presenta nel novembre 2016 la propria candidatura all’

Documento di riconoscimento del genitore che effettua l’iscrizione (patente o carta di identità) 3.. Codice

Il progetto nasce dall'idea di supportare gli insegnanti, i genitori e gli studenti delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado “Cavour” nella costruzione di legami

Docenti di ruolo al 2014/15 Dall’11 aprile al 23 aprile 2016 Nella provincia di titolarità Docenti neoassunti Fase 0 e A Dall’11 aprile al 23 aprile 2016 Nella provincia di