• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico

Ufficio II

Dirigente: Leonardo Filippone

06/5849 2125 – 2126 [email protected] Agli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI

Alla Provincia Autonoma di Trento Servizio istruzione – TRENTO

All’Intendenza scolastica per la lingua Italiana – BOLZANO

All’Intendenza scolastica per la lingua Tedesca – BOLZANO

All’Intendenza scolastica per la lingua Ladina – BOLZANO

Al Sovrintendente Scolastico per la Regione Valle d’Aosta AOSTA

Oggetto: PROGETTO DI PROMOZIONE DELL EDUCAZIONE ALLIMMAGINE “RENDEZ-VOUS PLAY

A CURA DELL’AMBASCIATA DI FRANCIA A ROMA.

L’Ambasciata di Francia a Roma, nell’ambito delle attività sviluppate dal servizio di cooperazione e di azione culturale, in particolare della cooperazione educativa e linguistica, presenta la proposta progettuale dal titolo “Rendez-vous Play” nell’ambito della conoscenza della lingua francese, dell’educazione all’immagine, del servizio audiovisivo e del libro.

La suddetta proposta nasce anche dall’esigenza, connessa alla nota situazione pandemica, di arricchire il panorama di opportunità della progettualità didattica.

Al riguardo, l’Istituto Francese d’Italia propone delle occasioni di approfondimento della lingua e cultura francese.

m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE.U.0000898.08-04-2021

(2)

Ministero dell’Istruzione

Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico

Ufficio II

Dirigente: Leonardo Filippone

06/5849 2125 – 2126 [email protected] In tale prospettiva Rendez-vous Play (https://www.institutfrancais.it/italia/rendez-vous-play) si presenta come una piattaforma online, attiva nel sito web dell’Istituto Francese d’Italia, destinata ad offrire ai docenti italiani degli istituti scolastici, con accesso gratuito e illimitato, previa iscrizione, contenuti media riconducibili a oltre 150 film, cortometraggi, documentari, cartoni animati sottotitolati in lingua italiana (si veda all.1).

La proposta prevede la disponibilità e l’uso della piattaforma, senza oneri economici e organizzativi per le scuole. Fatto salvo il notorio principio dell’autonomia didattica, le istituzioni scolastiche valuteranno l’eventuale adesione e la rispondenza dei materiali alle finalità didattico educative. In considerazione del valore didattico e pedagogico di tale iniziativa , si pregano le S.S.L.L. di fornire la più ampia diffusione dell’iniziativa secondo i rispettivi canali.

IL DIRIGENTE Leonardo Filippone

Firmato digitalmente da FILIPPONE LEONARDO C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

Riferimenti

Documenti correlati

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il 30 giugno 2016 ha lanciato l’iniziativa denominata “Premio Nazionale Insegnanti – Italian Teacher Prize” ,

Oltre alle iniziative previste in occasione della Giornata Nazionale del Dono, l’Istituto propone alle scuole anche la partecipazione alla 8^ edizione del

“migranti ambientali” coloro che, per motivi impellenti di cambiamenti improvvisi o progressivi dell’ambiente che influiscono negativamente sulla loro vita o sulle

- Primo classificato: video “L’influencer rischia grosso” -realizzato dagli alunni Anja Skilijc, Pietro Bonati, Marco Tito Guareschi, Pietro Carosio del Liceo

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico..

- Incontri di educazione civica e di educazione alla legalità, destinati a classi di scuola Primaria e sezioni di scuola dell’Infanzia;. - Incontro informativo per gli

La Fondazione Premio Giovanni Grillo, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico e con

Il suddetto programma educativo è stato caratterizzato dalla collaborazione tra istituzioni e soggetti diversi con il principale obiettivo di creare una comunità