• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico

Ufficio II 06/5849 2125 – 2126

[email protected]

Viale Trastevere, 76/A - 00153 Roma [email protected] 06/5849 3337 - 2995

Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI

Alla Provincia Autonoma di Trento Servizio istruzione – TRENTO All’Intendenza scolastica per la lingua italiana – BOLZANO All’Intendenza scolastica per la lingua tedesca – BOLZANO All’Intendenza scolastica per la lingua ladina – BOLZANO Al Sovrintendente Scolastico per la Regione Valle d’Aosta - AOSTA e p.c. Ai Dirigenti scolastici delle Scuole dell'Infanzia e Scuole Primarie statali e paritarie

Oggetto: interventi di promozione della musica e di contrasto alla dispersione scolastica per Scuole dell'Infanzia e Scuole Primarie a.s. 2021-22.

Nell’ambito del principio di autonomia organizzativa e in attuazione del Protocollo d’intesa AOODPIT prot. 927 del 22/6/2021, dal titolo “Dentro al coro: la musica strumento di aggregazione a scuola” la Fondazione Mariele Ventre, propone iniziative mirate a rafforzare nei giovani le competenze cognitive, relazionali e valoriali, attraverso la musica quale strumento di aggregazione a scuola.

Laboratori musicali «SULLE NOTE DI MARIELE» - Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria

- Incontri musicali in presenza (oppure, qualora la condizione sanitaria lo richiedesse, on line) per classi di scuola Primaria e sezioni di scuola dell’Infanzia;

- Incontri informativi in presenza per insegnanti di scuola Primaria e di scuola dell’Infanzia sulla didattica relativa a Mariele Ventre;

Laboratori di educazione civica «QUESTIONE DI CIVILTÁ!» - Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria

- Incontri di educazione civica e di educazione alla legalità, destinati a classi di scuola Primaria e sezioni di scuola dell’Infanzia;

- Incontro informativo per gli insegnanti delle classi e sezioni coinvolte, (nella stessa giornata di laboratorio con i bambini), per un’ipotesi di programmazione annuale di educazione civica nel curricolo;

m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE.U.0002317.15-10-2021

(2)

Ministero dell’Istruzione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico

Ufficio II 06/5849 2125 – 2126

[email protected]

Viale Trastevere, 76/A - 00153 Roma [email protected] 06/5849 3337 - 2995

- Possibilità di momenti di raccordo didattico on line da parte dell’esperto con gli insegnanti impegnati nel progetto.

Entrambi i progetti saranno a cura di Gisella Gaudenzi (responsabile del settore didattico educativo della Fondazione Mariele Ventre, formatrice e autrice di numerosi testi di educazione musicale, valoriale e alla cittadinanza).

L’adesione ai suddetti progetti non comporta oneri a carico delle istituzioni scolastiche e dei partecipanti.

Per info e contatti:

Segreteria organizzativa Fondazione Mariele Ventre

tel.: 051.3512689 (da lunedì a venerdì, dalle ore 14:00 alle ore 17:00) e-mail: [email protected]

In considerazione della rilevanza educativa e culturale della iniziativa in oggetto, si invitano le SS.LL.

ad assicurare la massima diffusione della presente nota presso le scuole del territorio di competenza.

IL DIRETTORE GENERALE Antimo PONTICIELLO

Firmato digitalmente da PONTICIELLO ANTIMO C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

Riferimenti

Documenti correlati

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico..

La Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale, nell’ambito del Piano nazionale per la scuola digitale

LORO SEDI Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano Bolzano Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Trento Trento All’Intendente Scolastico per la

Limitatamente all’anno scolastico in corso e in ragione della situazione emergenziale in atto, soltanto qualora l’Ambito territoriale/Istituzione scolastica non sia

15 posti a seguito della previsione di collocamento a riposo, a decorrere dal 1.09.2022, di un pari numero di assistenti amministrativi facenti parte della dotazione

Oggetto: Formazione E-learning su Piattaforma ELISA dei referenti scolastici per il bullismo e il cyberbullismo, del Team Antibullismo e Team per l’Emergenza e dei Dirigenti

06/5849 2125 – 2126 [email protected] In tale prospettiva Rendez-vous Play (https://www.institutfrancais.it/italia/rendez-vous-play) si presenta come una

Uff. Il rispetto di tale termine presuppone la sistemazione preventiva dei conti assicurativi dei dipendenti, anche con l’intervento del datore di lavoro. Pertanto, gli Ambiti