• Non ci sono risultati.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Prot.n. 5388 del 31.10.2017

Avviso pubblico di indagine di mercato per l’espletamento di procedura negoziata, per l’affidamento dei lavori di: “Opere di consolidamento, stabilizzazione, di difesa della caduta massi lungo i versanti franosi a monte della strada provinciale Orune – Marreri” – DGR n. 21/1 del 07.05.2015, L.R. n° 9/15 n. 5, art. 4 e art. 5, comma 13

CUP: B47B14000430002

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO

Informa che il Comune di Orune intende espletare un’indagine di mercato al fine di individuare, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, concorrenza, rotazione e trasparenza, gli operatori economici da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di

“Opere di consolidamento, stabilizzazione, di difesa della caduta massi lungo i versanti franosi a monte della strada provinciale Orune – Marreri” – DGR n. 21/1 del 07.05.2015, L.R. n° 9/15 n. 5, art. 4 e art. 5, comma 13.

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Denominazione dell’amministrazione aggiudicatrice: Comune di Orune, Piazza Remigio Gattu n. 14 - 08020 Orune (NU) - Tel: 0784/276823 - Fax: 0784/276280 – PEC: [email protected].

Servizio competente dell’amministrazione aggiudicatrice: Servizio Tecnico, Piazza Remigio Gattu n. 14 - 08020 Orune (NU) - Tel: 0784/276823 - Fax: 0784/276280 – mail: [email protected].

(2)

Responsabile del Procedimento: Ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016, si indica il nominativo del responsabile unico del procedimento: Ing. Giovannantonio Barmina.

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO

Tipo di appalto di lavori: L'appalto ha per oggetto l'esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per eseguire e dare completamente ultimati i lavori relativi alle: “Opere di consolidamento, stabilizzazione, di difesa della caduta massi lungo i versanti franosi a monte della strada provinciale Orune – Marreri” – DGR n. 21/1 del 07.05.2015, L.R. n° 9/15 n. 5, art. 4 e art. 5, comma 13.

STAZIONE APPALTANTE

La stazione appaltante è l’Amministrazione Comunale di Orune, Indirizzo: Piazza Remigio

Gattu n. 14 - 08020 - ORUNE (Nu) – tel. 0784/276823 – fax 0784/276280

e-mail: [email protected]

pec: [email protected]

sito istituzionale: http://www.comune.orune.nu.it/

Responsabile del servizio: Ing. Giovannantonio Barmina Responsabile del Procedimento: Ing. Giovannantonio Barmina.

CUP:

B47B14000430002

OGGETTO DELL’APPALTO

L’appalto ha per oggetto la realizzazione dei lavori relativi alla “Opere di consolidamento,

stabilizzazione, di difesa dalla caduta massi, lungo i versanti franosi a monte della

(3)

strada provinciale 51 ORUNE – MARRERI, – importo complessivo € 266.000,00 come da seguente quadro economico:

QUADRO ECONOMICO PROGETTO DEFINITIVO

Somme di contratto

A1 Lavori a base d’asta € 164.774,75

A3 Oneri per la sicurezza 3,1% € 5.108,01

A4 importo manodopera non soggetta a ribasso € 0,00

A Totale Lavori € 169.882,76 € 169.882,76

SOMME A DISPOSIZIONE DELLA AMMINISTRAZIONE

B3 Somme per imprevisti e pubblicazione bando € 7.000,00

B4 Accordi Bonari di A € 3.222,33

B5 Spese RUP art 92 Dlgs ( 2% di A) € 3.397,66

B6 Spese tecniche di progettazione definitiva, esecutiva, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, Direzione dei

Lavori € 33.230,91

B7 Inarcassa 4% di B6 € 1.329,24

B8 Iva su spese tecniche (22% di B6 e B7) € 7.603,23

B9 Spese tecniche geologo € 3.281,44

B10 EPAP 2% B9 € 65,63

B11 Iva su spese tecniche geologo (B9e B10) € 736,36

B12 IVA sui lavori € 36.250,45

Totale somme a disposizione della Amministrazione € 96.117,24

C) IMPORTO COMPLESSIVO DELL’OPERA (A+B) € 266.000,00

(4)

Sostanzialmente i lavori da eseguire riguardano:

Fornitura e posa in opera di barriera paramassi del tipo ad elevato assorbimento di energia,

Perlustrazione di pendici eseguita da personale specializzato a monte del piano viabile, compreso lo sganciamento dei massi instabili e pericolanti,

Disgaggio e rimozione di elementi lapidei in precario stato di stabilità,

Sbarramento parasassi e/o paravalanghe costituito da tavolato in legno spessore 50 mm,

CORRISPETTIVO APPALTO

L’appalto ha ad oggetto la sola esecuzione dei lavori in argomento.

Il corrispettivo dell’appalto è determinato a corpo ai sensi dell’art. 59, comma 5 bis, del D.lgs n.

50/2016. L’importo dell’appalto è determinato come segue:

Euro Importo dei lavori, al netto degli oneri della sicurezza € 164.774,75

Oneri della sicurezza € 5.108,01

TOTALE € 169.882.76

Lavorazioni di cui si compone l’intervento:

Lavorazione Cat. DPR 207/2010

Qual. SOA obbligatoria

Tipo di

contratto Importo euro %

Indicazioni ai fini della gara

prevalente o scorporabile

subappaltabile max 30 % lavori

Barriere paramassi fermaneve e

sinili

OS 12 B SI A MISURA € 164.774,75 100 PREV. SI

(5)

Durata dei lavori: il tempo previsto per la realizzazione dei lavori è stabilito in 52 (cinquantadue) giorni naturali e consecutivi a far data dalla consegna dei lavori, come previsto dall’art. 21 del C.S.A.

Modalità di determinazione del corrispettivo: a MISURA

Criterio di aggiudicazione: l’appalto sarà aggiudicato utilizzando il criterio del minor prezzo offerto, mediante offerta di ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, ai sensi dell’art. 95 comma 4 del D.Lgs. 50/2016.

Finanziamento: L’opera è finanziata con fondi regionali.

Divisione in lotti: NO

Ammissibilità di varianti: NO

TIPOLOGIA APPALTO E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

L’appalto è da considerarsi a MISURA ai sensi dell’art. 59, comma 5bis del D.lgs n. 50/2016, e sarà aggiudicato con il criterio del minor prezzo da determinarsi mediante ribasso percentuale sull’importo dei lavori posto a base di gara, ai sensi dell'art. 95 comma 4 lett. a) del D.lgs n. 50/2016.

Qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a dieci, si procederà, ai sensi del disposto di cui all’art. 97, comma 8 del D. Lgs 50/2016, all’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentino una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell’art. 97 comma 2 del medesimo decreto e del comunicato del Presidente dell’ANAC del 05.10.2016.

SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA- REQUISITI

I soggetti di cui all’art. 45, comma 2, del D.Lgs. 18 aprile 2016, n.50, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 92, 93 e 94 del D.P.R. n. 207/2010 nonché dagli artt. 47, 45, comma 2, lett. ultimo periodo e 48 del D.Lgs. n. 50/2016, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’articolo 48, comma 8, del D.Lgs. n. 50/2016, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’articolo 62 del D.P.R. n. 207/2010, oppure le

(6)

aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete ai sensi dell’art. 3, comma 4-ter del decreto- legge 10 febbraio 2009 n. convertito dalla legge 9 aprile 2009 n. 33.

I concorrenti devono possedere i seguenti requisiti:

• Requisiti di ordine generale: i partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale ai sensi dell’art.84 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i..

• Requisiti di ordine speciale: Possesso dell’attestato SOA - Attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui all’art. 84 del D.lgs. n. 50/2015 s.m.i. regolarmente autorizzata, in corso di validità che documenti il possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere.

Contributo ANAC

Ai sensi dell'art. 2 della Delibera numero 1377 del 21 dicembre 2016 del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, gli operatori economici, di cui all’art. 3, comma 1, lettera p), del d.lgs. 50/2016 che saranno sorteggiati e invitati alla successiva fase di gara saranno tenuti al pagamento della contribuzione dell'importo di € 20,00 quale condizione di ammissibilità alla procedura di selezione del contraente.

AVVALIMENTO

Non è ammesso l’avvalimento (Decreto Del Ministero Delle Infrastrutture E Dei Trasporti 10 Novembre 2016, N. 248 sulle c.d. opere superspecialistiche previste all’articolo 89, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 e per le quali non è ammesso l’avvalimento).

SORTEGGIO PUBBLICO

Il giorno 20.11.2017 alle ore 10.30 e seguenti si procederà al sorteggio che avverrà in seduta pubblica.

Verranno sorteggiati un numero di almeno 15 (quindici) operatori economici (ammissibili), da invitare alla successiva procedura negoziata. (i cui nominativi rimarranno secretati fino alla conclusione della procedura) Qualora le manifestazioni di interesse ammissibili presentate siano inferiori a quindici, il sottoscritto si riserva, a sua discrezione, di procedere comunque alla successiva procedura di gara.

(7)

Resta comunque nella discrezionalità della stazione appaltante sorteggiare un numero di concorrenti da invitare alla fase successiva di gara anche superiore a quindici. In ogni caso prima dell'avvio delle operazioni di sorteggio va verbalizzato il numero di concorrenti da sorteggiare.

Resta inteso che la suddetta partecipazione non costituisce prova di possesso dei requisiti generali e speciali richiesti per l'affidamento dei lavori che invece dovrà essere dichiarato dall'interessato ed accertato dall’Ente in occasione della procedura negoziata di affidamento.

Il presente avviso, finalizzato ad una indagine di mercato, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo l’amministrazione comunale di Orune, che sarà libera di avviare altre procedure.

L'Amministrazione si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.

Eventuali differimenti dell’eventuale seduta pubblica in cui effettuare il sorteggio sarà comunicata mediante avviso che verrà pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente; sarà dunque onere dei soggetti interessati consultare l’apposita sezione “Bandi di gara e contratti” dal sito internet: www.comune.orune.nu.it.

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE

Considerata la particolare urgenza gli operatori economici interessati, purché in possesso dei requisiti soggettivi, di ordine generale e speciale di cui ai precedenti paragrafi, potranno partecipare alla procedura di selezione facendo pervenire mediante PEC al seguente indirizzo: [email protected] entro le ore 12,00 del giorno 17.11.2017 apposita istanza corredata della documentazione richiesta ai punti successivi.

Saranno esclusi dalla gara i concorrenti che non abbiano fatto pervenire alla stazione appaltante la PEC entro il termine fissato.

La PEC dovrà avere come oggetto:

INDAGINE DI MERCATO PREORDINATA ALL’AFFIDAMENTO LAVORI:

Opere di

consolidamento, stabilizzazione, di difesa dalla caduta massi, lungo i versanti

franosi a monte della strada provinciale 51 ORUNE – MARRERI, DGR n. 21/1 del

07.05.2015, L.R. n° 9/15 n. 5, art. 4 e art. 5, comma 13”.

(8)

CAUSE DI ESCLUSIONE

Saranno escluse le manifestazioni d’interesse non pervenute via pec, non sottoscritte o pervenute oltre i termini stabiliti;

TRATTAMENTO DATI

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30/6/2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) si informa che i dati personali forniti e raccolti in occasione della presente gara verranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini della gara nonché conservati sino alla conclusione del procedimento presso il Servizio Centrale Committenza.

ACCESSO AGLI ATTI IN RELAZIONE AI SUDDETTI DATI

L’interessato può esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs 196/2003, fatte salve le disposizioni in materia di accesso di cui alla legge 241/1990 e ss.mm.ii, nonché quanto sancito all’art. 53 del D.Lgs. n. 50/2016.

INFORMAZIONI GENERALI

Responsabile del Servizio: Ing. Giovannantonio Barmina Responsabile del procedimento: Ing. Giovannantonio Barmina

Gli interessati possono ritirare copia del presente avviso corredato dei relativi allegati e consultare la documentazione presso il Comune di Orune durante l’orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00).

Il presente avviso è altresì disponibile nel sito web del comune:

http://www.comune.orune.nu.it e sull'apposito spazio destinato ai bandi di gara sul sito della RAS - http://www.regione.sardegna.it. È onere dei concorrenti consultare periodicamente il sito http://www.comune.orune.nu.it alle pagine relative all’avviso in oggetto, con particolare riguardo alle risposte date ai quesiti di carattere generale pervenuti e ad eventuali avvisi, ivi compresi quelli concernenti i differimenti delle date delle sedute di gara, i quali produrranno effetto di notificazione ai concorrenti, delle informazioni in essi contenute.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI

(9)

a) Resta inteso che la richiesta di partecipazione non costituisce prova di possesso dei requisiti generali e speciali richiesti per l'affidamento dei lavori, che dovranno essere dichiarati dagli operatori economici e verificati dalla stazione appaltante nei confronti del soggetto aggiudicatario.

b) Il presente avviso, finalizzato ad un’indagine di mercato, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo il Comune di Orune che sarà libero di avviare eventuali altre procedure.

c) L'Amministrazione si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.

d) L’incertezza assoluta sul contenuto o sulla provenienza dell’offerta, il difetto di sottoscrizione o di altri elementi essenziali ovvero in caso di non integrità del plico contenente l'offerta o la domanda di partecipazione o altre irregolarità relative ai plichi, tali da far ritenere, secondo le circostanze concrete, che sia stato violato il principio di segretezza delle offerte comporterà l’esclusione della richiesta.

e) Le autocertificazioni, le certificazioni e i documenti devono essere in lingua italiana.

f) L’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere alla consegna dei lavori sotto le riserve di legge, nelle more della stipula del contratto.

g) Il recapito del piego, sul quale dovrà essere sempre specificato in modo completo e leggibile il nome e l’indirizzo dell’Impresa, rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il piego stesso non giunga a destinazione in tempo utile.

h) I dati raccolti saranno trattati, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, esclusivamente nell’ambito del presente procedimento.

i) Tutte le norme indicate nel presente avviso si intendono adeguate e aggiornate alle eventuali modifiche e integrazioni di legge avvenute sino alla data di trasmissione dell’invito.

j) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. Sardegna, via Sassari n° 17, 09124 Cagliari.

k) Per le controversie derivanti dall’esecuzione del contratto è esclusa la competenza arbitrale. Foro competente di Nuoro.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO (Ing. Giovannantonio Barmina)

Riferimenti

Documenti correlati

Con il presente avviso si dà avvio ad una indagine di mercato al fine di individuare, nel rispetto dei principi di libera concorrenza, parità di trattamento, non

Nella domanda il candidato deve dichiarare espressamente di voler partecipare alla presente selezione, i propri dati anagrafici, il recapito al quale inviare le

Si rende noto che l’Agenzia Regionale Sanitaria intende espletare un indagine di mercato per l’affidamento del servizio di Tesoreria, al fine di individuare

Il Comune di Castiglione Torinese intende espletare, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, concorrenza, rotazione e trasparenza,

Con il presente Avviso, il Comune di Montechiarugolo – Settore Politiche Energetiche Patrimonio e Ambiente – Servizio Lavori Pubblici, intende espletare una Indagine di Mercato al

che il Comune di Campobello di Mazara, intende procedere ad un’indagine di mercato, nel rispetto dei principi di trasparenza, non discriminazione ed efficienza, al fine di

La normativa vigente prevede termini dilatori per la corresponsione del trattamento di fine servizio (Tfs) o del trattamento di fine rapporto (Tfr) ai pubblici dipendenti: 24

- Servizio di esecuzione rilievi, progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva nonché coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per i lavori di