Milano, 9 luglio 2014 ICE Milano
Palazzo delle Stelline, Sala Pirelli, Corso Magenta, 59
Il rapporto, pubblicato con cadenza annuale, fornisce dati analitici ed una interpretazione dell’andamento del commercio agroalimentare di 280 prodotti in relazione a 107 paesi di provenienza e destinazione degli scambi.
IL COMMERCIO CON L’ESTERO DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI
2013
IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE DELL’ITALIA E IL MADE IN ITALY
PRESENTAZIONE
PROGRAMMA
9.30 - 10.00 REGISTRAZIONE E WELCOME COFFEE
10.00 - 10.20 SALUTI DI BENVENUTO E APERTURA DEI LAVORI Marinella Loddo, Direttore Ufficio ICE-Agenzia di Milano Giovanni Cannata, Commissario INEA
10.20 - 11.45 PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO INEA
Le principali tendenze del commercio agroalimentare italiano nel 2013 Alessandro Antimiani, Ricercatore INEA
Il made in Italy e il fenomeno della contraffazione
Gabriele Canali, Direttore Crefis Università Cattolica del Sacro Cuore
INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SETTORE AGROALIMENTARE Il commercio con l’estero del settore agroalimentare dell’Italia Gianpaolo Bruno, Direttore pianificazione strategica, studi e rete estera ICE-Agenzia
L’attività dell’ICE-Agenzia a sostegno dell’internazionalizzazione delle aziende agroalimentare
Roberto Lovato, Direttore Ufficio agroalimentare e vini ICE-Agenzia 11.45 - 12.00 Q&A E CONCLUSIONI
Segue aperitivo di networking
PERINFORMAZIONI : ICE AGENZIA, UFFICIODI MILANO: SABRINA TROIANI,
TEL. 02 48044212
MILANO@ICE.IT GIUSEPPE MILETO,
TEL. 02 48044216
MILANO@ICE.IT
LAPARTECIPAZIONEALSEMINARIO ÈGRATUITAMAÈNECESSARIO REGISTRARSIALSEGUENTELINK. LAREGISTRAZIONEÈPOSSIBILEFINO
ALRAGGIUNGIMENTODELLACAPIENZA
MASSIMADELLASALA