• Non ci sono risultati.

Innovativo Marketplace per il settore Agroalimentare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Innovativo Marketplace per il settore Agroalimentare "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Agrisphera – Agriculture Reloaded

Innovativo Marketplace per il settore Agroalimentare

15-16 DICEMBRE 2011

LUISS GUIDO CARLI, AULA MAGNA FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA

- via Parenzo 11, Roma

PROGRAMMA

Giovedì 15 dicembre 2011

Moderatore: Claudio Antonelli-Giornalista, Responsabile della pagine economiche del quotidiano Libero Ore 09,30 – 10,00 / Accredito partecipanti

Ore 10,00 - 11,00

APERTURA LAVORI: Andrea Varnier - Direttore generale di Lingotto Fiere - GL events Italia AGRISPHERA: IL FUTURO È NELLE NOSTRE MANI

Giustiniano La Vecchia - Corporate Relations Manager Agrisphera L’AGRICOLTURA PER IL SOSTEGNO ALL’ECONOMIA

Sebastiano Fogliato - Commissione Agricoltura Camera dei Deputati

INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE

Ore 11,00 - 12,00

LE BIOTECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE: APPLICAZIONI PER LA DIFESA DELLE COLTURE E PER LA SICUREZZA ALIMENTARE

Maria Lodovica Gullino - Presidente della Società Internazionale di Patologia Vegetale, Direttrice di Agroinnova, Università di Torino

Ore 12,00 - 12,40

NUOVE TECNOLOGIE DELL’AGROALIMENTARE

Tamar Ziv - Ministro Consigliere degli Affari Economici e Scientifici Ambasciata d’Israele in Italia Ore 13,00 - 14,00 - PRANZO E NETWORKING – Sala Verde

Ore 14,00 - 15,00

LA STRUTTURA LEGALE DELL’INVESTIMENTO ALL’ESTERO:

QUADRO DI RIFERIMENTO E CONSIGLI PRATICI Mario Ferrari - Diritto commerciale e societario

Ore 15,00

-

15,15

DONNE E GIOVANI IN MOVIMENTO NEL MERCATO AGROALIMENTARE Giustiniano La Vecchia - Corporate Relations Manager Agrisphera

15,15

-

16,00

DONNE CREANO IMPRESA: IL SETTORE AGROALIMENTARE IN BRASILE SOSTENUTO DALLE DONNE Cláudia Angélica Vasques Silva - Prima Segretaria Rappresentanza del Brasile presso la FAO

(2)

Ore 16,00 - 16,30

THINK DIFFERENT: UN MUST PER “COMPETERE NEL FUTURO” IN MERCATI SEMPRE PIU’

GLOBALI E COMPETITIVI

Luigi Spiga

-

Business Strategy Innovator

Ore 16,30 - 17,30

BREVE STORIA DELLA FAME

S.E. Mario Arvelo - Ambasciatore della Repubblica Dominicana presso la FAO

Venerdì 16 dicembre 2011

Moderatore: Claudio Antonelli - Giornalista, Responsabile della pagine economiche del quotidiano Libero Ore 09,00 – 9,30 / Accredito partecipanti

POLITICHE DI SOSTEGNO PER IL SETTORE AGROALIMENTARE Ore 9,30 - 10,00

SOSTEGNO ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE NELA RIFORMA PAC Rappresentante della Confagricoltura

Ore 10,00 – 10.30

PER UNA NUOVA POLITICA AGRICOLA NAZIONALE

Giuseppe Politi - Presidente della Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) Ore 10.30 - 11.00

LA RIFORMA DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA (PAC) Pietro Sandali -

Capo Area Azione Economica di Coldiretti

SCENARI FUTURI NELL’ECONOMIA AGROALIMENTARE Ore 11,00 - 12,00

LA SFIDA DELLA SICUREZZA ALIMENTARE GLOBALE, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ATTRAVERSO IL G-20

S.E. Miguel Ruiz Cabañas Izquierdo - Ambasciatore del Messico in Italia. Rappresentante permanente della FAO, FIDA, PMA e UNIDROIT

VERSO UNA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA DEL SETTORE AGROALIMENTARE NEI PAESI EMERGENTI Gustavo Oscar Infante - Ministro Rappresentante permanente della Repubblica Argentina presso la FAO, FIDA e PMA

Ore 12,00 - 13,00

AGRO-BUSINESS IN THE FUTURE: NEW NEEDS, NEW MARKETS, NEW RULES Jacques Attali - Economista, scrittore e Presidente di Planet Finance

0re 13,00 - 13,30

CLOSING REMARKS: Giustiniano La Vecchia - Corporate Relations Manager Agrisphera

Riferimenti

Documenti correlati

PER PARTECIPARE ENTRA NELLA PAGINA ELEARNING.UNIFG.IT CLICCA SULLA VOCE ORIENTAMENTO E POI ENTRA

LOTTO RITIRATO Una terrina dal servizio Flora Danica Danimarca, manifattura Royal Copenhagen, seconda metà del XX secolo, Porcellana policroma..

-in basso a sx c’è il Ciclo Settimanale (o Tracy -dati a 15 minuti- è un ciclo più importante del precedente poiché mediamente più stabile) – è partito il 16 dicembre in

Io del mare non ho timore Sono medico e viaggiatore La tempesta mi ha travolto Nel disastro coinvolto Ho mancato ogni porto Son finito come morto Sulla spiaggia arenato Senza

“Liberi dalla plastica”: l’azione di impulso della UE all’economia circolare e alla riduzione dell’incidenza della plastica sull’ambiente”.. La plastica è un

1 posto di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato

Sia in casa che all’aperto, indossare abiti leggeri, non aderenti, preferibilmente di fibre naturali per assorbire meglio il sudore e permettere la traspirazione della pelle..

DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT): SCELTE DEL PAZIENTE NEL