• Non ci sono risultati.

165/2001 DATI DEL SEGNALANTE (2)MODULO PER LA SEGNALAZIONE DI CONDOTTE ILLECITE DA PARTE DEL DIPENDENTE PUBBLICO AI SENSI DELL'ART

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "165/2001 DATI DEL SEGNALANTE (2)MODULO PER LA SEGNALAZIONE DI CONDOTTE ILLECITE DA PARTE DEL DIPENDENTE PUBBLICO AI SENSI DELL'ART"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Nome del segnalante:

Cognome del segnalante:

Codice Fiscale:

Qualifica servizio attuale:

Incarico (ruolo) di servizio attuale:

Ufficio/Settore sede di servizio  attuale:

Qualifica servizio all'epoca del  fatto segnalato:

Incarico (ruolo) di servizio  all'epoca del fatto segnato:

Ufficio/Settore sede di servizio  all'epoca del fatto:

Telefono:

E‐mail:

Soggetto

Data della  segnalazione  gg/mm/aaaa

Esito della segnalazione

___ / ___ / _____

___ / ___ / _____

___ / ___ / _____

___ / ___ / _____

___ / ___ / _____

Altrimenti specificare i motivi per cui la segnalazione  non è stata rivolta ad altri soggetti

Se la segnalazione è già stata effettuata ad altri soggetti compilare la seguente tabella:

MODULO PER LA SEGNALAZIONE DI CONDOTTE ILLECITE DA PARTE DEL DIPENDENTE PUBBLICO AI SENSI DELL'ART. 54‐bis D.lgs. 

165/2001  DATI DEL SEGNALANTE

(2)

MODULO PER LA SEGNALAZIONE DI CONDOTTE ILLECITE DA PARTE DEL DIPENDENTE PUBBLICO AI SENSI DELL'ART. 54‐bis D.lgs. 

165/2001 

Luogo e data

Descrizione del fatto:

La condotta è illecita perché:

Se "altro" specificare:

Periodo in cui si è verificato il fatto:

Data in cui si è verificato il fatto:

Luogo fisico in cui si è verificato il fatto:

Soggetto che ha commesso il fatto (Nome,  Cognome, qualifica, recapiti):

Eventuali soggetti privati coinvolti:

Eventuali imprese coinvolte:

Modalità con cui è venuto a conoscenza del fatto:

Eventuali altri soggetti che possono riferire sul fatto  (Nome, Cognome, ualifica, recapiti):

Area a cui può essere riferito il fatto:

Se "altro" specificare

Settore cui può essere riferito il fatto:

Se "altro" specificare

Allegare alla e‐mail (oltre al presente modulo) la copia di un documento di riconoscimento del segnalante e l'eventuale  documentazione a corredo della denuncia.

Il segnalante è consapevole delle responsabilità e conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione o  uso di atti falsi, anche ai sensi dell'art. 76 del d.P.R. 445/2000

Dati e informazioni segnalazione condotta illecita

(3)

MODULO PER LA SEGNALAZIONE DI CONDOTTE ILLECITE DA PARTE DEL DIPENDENTE PUBBLICO AI SENSI DELL'ART. 54‐bis D.lgs. 

165/2001 

Firma

La segnalazione può essere presentata tramite invio al seguente indirizzo di posta elettronica appositamente attivata  dall'Amministrazione: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Rientra nelle competenze regionali stabilire, per ciascun bacino territoriale ottimale sovracomunale, il numero dei veicoli e dei natanti da adibire ad ogni singolo servizio

– con la firma del presente contratto le Coassicuratrici conferiscono mandato alla Società Delegataria per firmare i successivi documenti contrattuali e compiere tutti

Sulla fine degli anni Cinquanta la rivista «Tempo Presente», fondata nel 1956 e diretta da Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte, dedica una serie di articoli e

Il sostantivo arabo “ ﺐ ﻠَ ﺤْ ﻣَ ” /maħlab/ passa prima nella variante antica macalepe in cui la fricativa faringale sorda [ḥ] viene sostituita dall’occlusiva velare

Prendendo come punto di partenza un genere ampiamente diffuso e importantissimo rappresentante della letteratura didattica come è quello dei bestiari, nel testo i simboli

Alla luce delle norme vigenti, il pubblico dipendente che, nell'interesse dell'integrità della pubblica amministrazione, segnala al responsabile della prevenzione della

Incompatibilità tra incarichi tra incarichi di amministratore di ente di diritto privato in controllo pubblico e cariche di componenti degli organi di indirizzo politico

certificazione dello stato di dislessia, rilasciata da non oltre 3 anni dal sistema sanitario nazionale o da enti accreditati al rilascio da altri enti privati accreditati al