Associazione Sportiva Dilettantistica
Programma escursioni MESE MAGGIO 2019
Mercoledi’ 01/05/2019 –- MONTE CENGIO
Ritorno al Cengio con partenza dal Bosco alle ore 8,00. Arrivo a Campiello dove inizia il sentiero che porta al piazzale Principe di Piemonte e alla cannoniera (pile), Si prosegue poi fino al Monte Cengio per la sosta banana e ripartenza per Campiello passando per malga Cava.
Durata ore 4,30 ca – Dislivello m 430 – Difficoltà E+EE – Percorso sentiero montano Mercoledi’ 08/05/2019 – VAL DI NON e CANYON RIO SASS
Ritorno ad uno degli itinerari più belli della Val di Non e al Santuario di San Romedio che rimane impresso per la sua bellezza. Partenza dal Bosco alle ore 6,00 per Trento e la Val di Non fino a raggiungere Sanzeno dove un sentiero scavato nella roccia porta al Santuario di San Romedio, visita e ritorno al Lago Smeraldo per il pranzo. Alle ore 14,30 inizia la discesa al canyon Rio Sass accompagnati dalla guida, giunti a Vaio dove ci attende il pullman dopo la merenda offerta dal CITh il ritorno a casa.
Mercoledi’ 15/05/2019 - MUCCHIONE
Insolito itinerario nei dintorni di San Vito di Leguzzano. Partenza dai Cappuccini alle ore 8,00 per San Vito. Oltrepassato il paese si imbocca la strada che svolta a dx dopo la chiesa e si sale a Leguzzano dove nei pressi della trattoria Leguzzano ci si ferma in un grande parcheggio dove inizia l’itinerario che si snoda tra le varie contrade, Pianezza, Lebena, Mucchione, Cima, Mondini e ritorno a Leguzzano.
Difficolta E – Durata ore 4,00 – Percorso collinare in saliscendi – Dislivello m 350 ca Mercoledi’ 22/05/2019 – MONTE CORNO
Nuovo percorso che l’amico Enrico propone. Partenza dal Bosco alle ore 8,00 per salire in all'altopiano Corno con ampio parcheggio da cui inizia il sentiero che scende al Ristoro e quindi risale fino a Malga Bertiaga dove costeggia la cava fino a malga Camporossignolo da cui si scende al parcheggio.
Durata ore 4,00 ca – Dislivello m 240 – Difficoltà T – Percorso su carrareccia e forestale Mercoledi’ 29/05/2019 – CASTELLI DI GIULIETTA E ROMEO
Gradita richiesta che volentieri esaudiamo. Partenza dai Cappuccini alle ore 7,30 via Malo e Castelgomberto fino a S. Urbano da dove con itinerario del sentiero Masi si sale per le contrade Covolo, S.Trinità e Tufi per arrivare ai castelli. Dopo la sosta banana il ritorno a S.Urbano passando per Poscolo, Bastia bassa ed Eremo di S.Colomba.
Durata ore 4,30 senza soste – Difficoltà T+E – Dislivello m 250 – percorso collinare in saliscendi
La Presidenza cell. 340 64 50 643 mail [email protected]
ps: si rende noto che qualora si verificassero avvenimenti atmosferici tali da rendere difficile la percorribilità dell’itinerario sia di spostamenti di orari e luoghi di partenza, la presidenza provvederà a comunicarlo tempestivamente.
Le descrizioni su questa scheda sono indicative, fa testo la scheda tecnica inviata nella settimana dell’escursione
Si ricorda inoltre che possono partecipare alle escursioni solo i soci CITh in regola con il tesseramento, parimenti chi desidera partecipare lo può fare versando la quota per l’assicurazione FIASP