Pagina 1
Allegato 5
Regole procedurali Sistema Backup
Valle Umbra Servizi S.p.A.
Pagina 2
24/11//2010
BACKUP VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A.
Il processo di Backup per la Valle Umbra Servizi S.p.a viene svolto principalmente dal software DoubleTake Backup installato come “Server” su due Server (Serverstorage e ServerDouble) e come “Client” sui server riportati in Tabella A più dal Software Veritas Backup Exec for Windows 12.5 Service Pack 4 . .
SERVER Siadis
Siaven ServerApp ServerSpo Siaweb Sitesc Netportal1 Netportal2 Netportal3 Serverdc
Pagina 3 SERVER
ServerChi ServerPor ServerNic
Tabella A
DoubleTake Backup genera una copia integrale della struttura di ogni server. Veritas esegue un Backup “classico” dei dati.
In tempo reale i servizi DoubleTake Backup generano le copie integrali dei server e li deposita dentro la cartella Server Image nelle partizioni dei Server (ServerStorage e ServerDouble) . La replicazione dei dati viene effettuata “in continuo” con solo passaggio dei dati modificati in rete.
I Backup vengono effettuati giornalmente in tempo reale e depositati dentro le cartelle Server Image delle partizioni dei dischi dei Server (ServerStorage e ServerDouble).
Con l’applicativo Veritas Backup Exec for Windows versione 12.5 Service Pack 4 installato su ServerBackup viene effettuato il backup delle cartelle contenenti le repliche generate da DoubleTake Backup sia su un'unità NAS Buffalo. Inoltre il backup Veritas salva i soli dati (si intende solamente i database, i documenti ecc…) da server ServerStorage e ServerDouble al ServerBackup.
Pagina 4 Tale backup è suddiviso in processi, come possiamo vedere dalla figura sottostante:
Pagina 5 I processi principali vengono riportati qui di seguito :
N/P Server Unità O/P S/P T/P Server e Destinazione Cartelle
IncrementaleServerApp ServerApp Cartelle:
DatiFoligno Inazsuite Inetpub
Programmi\Microsoft SQL Server\MSSQL\Data (Inaz) Programmi\Microsoft SQL Server\MSSQL.1\Data (Business) Programmi\ww.net\wwnet.data Archidoc: cartella Immagine e Database
19:30 Dal Lunedi al Venerdi
Incrementale ServerBackup -
C:\DatiVus\ServerApp\Settimanale\Incrementale
Pagina 6
MensileServerApp ServerApp C
Stato del Sistema Cartelle:
DatiFoligno Inazsuite Inetpub
Programmi\Microsoft SQL Server\MSSQL\Data (Inaz) Programmi\Microsoft SQL Server\MSSQL.1\Data (Business) Programmi\ww.net\wwnet.data
Archidoc: cartella Immagine e Database)
05:00 4°
Domenica del Mese
Completo ServerBackup -
C:\DatiVus\ServerApp\Mensile
IncrementaleServerSpo ServerSpo Cartelle:
DatiSpoleto
20:00 Dal Lunedi al Venerdi
Incrementale ServerBackup -
C:\DatiVus\ServerSpo\Settimanale\Incrementale
MensileServerSpo ServerSpo Cartelle:
DatiSpoleto
05:00 4°
Domenica del Mese
Completo ServerBackup -
C:\DatiVus\ServerSpo\Mensile
IncrementaleSiadis Siadis Cartella:
NetaDB Neta_prg_dis Neta_exp Oracle
20:30 Dal Lunedi al Venerdi
Incrementale ServerBackup -
C:\DatiVus\Siadis\Settimanale\Incrementale
MensileSiadis Siadis Cartella:
NetaDB Neta_prg_dis Neta_exp Oracle
05:00 4°
Domenica del Mese
Completo ServerBackup -
C:\DatiVus\Siadis\Mensile
Pagina 7
IncrementaleSiaven Siaven Cartella:
NetaDB Neta_prg_dis Neta_exp Oracle
20:30 Dal Lunedi al Venerdi
Incrementale ServerBackup -
C:\DatiVus\Siaven\Settimanale\Incrementale
MensileSiaven Siaven Cartella:
NetaDB Neta_prg_dis Neta_exp Oracle
05:00 4°
Domenica del Mese
Completo ServerBackup -
C:\DatiVus\Siaven\Mensile
IncrementaleSiaweb SiaWeb Cartelle:
Inetpub Mercurio Netasil_dis Netasil_ven
20:00 Dal Lunedi al Venerdi
Incrementale ServerBackup -
C:\DatiVus\Siaweb\Settimanale\Incrementale
MensileSiaweb SiaWeb Cartelle:
Inetpub Mercurio Netasil_dis Netasil_ven
05:00 4°
Domenica del Mese
Completo ServerBackup -
C:\DatiVus\Siaweb\Mensile
IncrementaleSitesc Sitesc Cartelle:
Oracle\Product\10.2.0\Oradata
19:45 Dal Lunedi al Venerdi
Incrementale ServerBackup -
C:\DatiVus\Sitesc\Settimanale\Incrementale
Pagina 8
MensileSitesc Sitesc Cartelle:
Oracle\Product\10.2.0\Oradata
05:00 4°
Domenica del Mese
Completo ServerBackup -
C:\DatiVus\Sitesc\Mensile
IncrementaleServerPor ServerPor Cartelle:
DatiVusPortone
20:00 Dal Lunedi al Venerdi
Incrementale ServerBackup -
C:\DatiVus\ServerPor\Settimanale\Incrementale
MensileServerPor ServerPor Cartelle:
DatiVusPortone
05:00 4°
Domenica del Mese
Completo ServerBackup -
C:\DatiVus\ServerPor\Mensile
IncrementaleServerNic ServerNic Cartelle:
DatiVusNic
20:00 Dal Lunedi al Venerdi
Incrementale ServerBackup -
C:\DatiVus\ServerNic\Settimanale\Incrementale
MensileServerNic ServerNic Cartelle:
DatiVusNic
05:00 4°
Domenica del Mese
Completo ServerBackup -
C:\DatiVus\ServerNic\Mensile
IncrementaleServerChi ServerChi Cartelle:
DatiVusChi
20:00 Dal Lunedi al Venerdi
Incrementale ServerBackup -
C:\DatiVus\ServerChi\Settimanale\Incrementale
MensileServerChi ServerChi Cartelle:
DatiVusChi
05:00 4°
Domenica del Mese
Completo ServerBackup -
C:\DatiVus\ServerChi\Mensile
DumpSiaLMV SiaDis-SiaVen Cartelle:
File Dump Distribuzione e Vendita
12:00 Lunedi–
Mercoledi- Venerdi
Completo NAS
DumpSiaLMV SiaDis-SiaVen Cartelle:
File Dump Distribuzione e Vendita
12:00 Martedi–
Giovedi- Sabato
Completo NAS
Legenda Tabella:
Pagina 9
N/P: Nome Processo : Si intende il nome del processo configurato nel software Veritas.
Server: Nome del Server oggetto di Backup.
Unità: Partizioni oggetto di Backup.
O/P: Ora di Partenza: Ora di partenza del Backup.
S/P: Schedulazione Processo: Giorni in cui viene svolto il Backup.
T/P: Tipo di Processo: Modalità in cui viene svolto il backup (Completo – vengono sovrascritti tutti i file. Incrementale – vengono copiati solo i file modificati, in base alla data e all’ora ).
Server e Destinazione cartelle: Server e cartella di destinazione dove vengono generati i file di backup.
BACKUP NAS BUFFALO
Il Backup su NAS viene effettuato ogni settimana (Sabato-Domenica) I Backup generati riguardano l’immagini (tutti i dischi + il System State) dei Server Vus (come riportato in tabella A) contenuti nel ServerStorage e nel ServerDouble. Sono Backup Completi.
Qui di seguito vengono riportato lo Schema dei Backup effettuati su Unità NAS Buffalo:
N/P Server Unità O/P S/P T/P Server e Destinazione Cartelle
Pagina 10
CONTROLLI BACKUP FOLIGNO
Il controllo dei backup della Sala Server di Foligno viene effettuato con l'invio da parte del ServerBackup di notifiche di e-mail agli operatori del BackupCompletoSitesc Sitesc Tutti i dischi + il System State 09:00 Sabato Completo NAS
BackupCompletoSiaWeb SiaWeb Tutti i dischi + il System State 09:00 Sabato Completo NAS BackupCompletoSiaVen SiaVen Tutti i dischi + il System State 18:20 Sabato Completo NAS BackupCompletoSiaDis SiaDis Tutti i dischi + il System State 18:00 Sabato Completo NAS BackupCompletoServerSpo ServerSpo Tutti i dischi + il System State 21:15 Sabato Completo NAS BackupCompletoServerPor ServerPor Tutti i dischi + il System State 18:00 Sabato Completo NAS BackupCompletoServerNic ServerNic Tutti i dischi + il System State 12:00 Sabato Completo NAS BackupCompletoServerDc ServerDC Tutti i dischi + il System State 17:00 Sabato Completo NAS BackupCompletoServerChi ServerChi Tutti i dischi + il System State 08:00 Sabato Completo NAS BackupCompletoServerApp ServerApp Tutti i dischi + il System State 10:15 Sabato Completo NAS BackupCompletoNetportal Netportal1
Netportal2 Netportal3
Tutti i dischi + il System State 10:00 Sabato Completo NAS
Pagina 11
servizio ed al S.S.I. di Valle Umbra Servizi S.p.A. dove viene illustrato l'esito del Backup.
Il giorno dopo il completamento del Backup l'operatore addetto verifica direttamente sul Software Veritas (su server “ServerBackup”) le cronologie del processo, l'esito positivo o negativo del backup, ed adotta tutti i rimedi per sistemare eventuali anomalie.
Il controllo delle copie effettuate con il DoubleTake Backup della Valle Umbra Servizi S.p.a. viene effettuato con l’invio da parte del programma DoubleTake Backup di notifiche di e-mail agli operatori del servizio dove viene illustrato l’esito della sincronizzazione e\o eventuali anomalie.
Gli operatori del servizio in base all’eventuale notifica di anomalia intervengono per risolvere il problema.
Pagina 12
Procedura di Restore con Backup Exec e DoubleTake Backup
Premettendo che con il termine ripristino si può parlare sia di ripristino totale (ripristino di tutti i dati) sia che di ripristino parziale (ripristino di parte dei dati), la procedura di ripristino di ogni processo di Backup avviene, attraverso il software Backup Exec for Windows, tutte nella medesima modalità a prescindere dalla tipologia del processo prodotto (Incrementale, Completo, Mensile ecc…).
Si differenzia solo per il tempo di archiviazione del processo di Backup.
Qui di seguito sono riportati i passi per effettuare un ripristino di dati da un processo di Backup:
1. Accedere dal Server “ServerBackup” (10.0.0.125) alla console del Software Veritas.
2. Dalla schermata che si evidenzia accedere al menù “Dispositivi” come mostra la figura sottostante:
Pagina 13
3. Dalla schermata precedente accedere sul dispositivo che si vuole restorare (ad esempio: CompletoServerApp) come mostra la figura
Pagina 14 sottostante:
Pagina 15
4. Selezionare il file del Dispositivo che si è aperto, tasto destro del mouse e dalla schermata che si apre accedere alla funzione Ripristina dati… (come mostra la figura sottostante):
Pagina 16
5. A questo punto viene aperta la schermata delle “Proprietà processo di Ripristino”, dove si va ad evidenziare sul menù “Origine” , sottomenù
“Selezioni” (tramite spunta con il mouse) i file e/o le cartelle che si vogliono restorare come (mostra la figura sottostante):
Pagina 17
6. Dalla Schermata precedente accedere sul menù “Destinazione”, sottomenù “Reindirizzamento file” e dalla schermata che si apre inserire con il mouse la spunta sul task “Reindirizza set di file” come mostra la figura sottostante:
Effettuare con il mouse la scelta
dell’unità su cui si vogliono riprestinare i dati. Vedi figura
sottostante
Pagina 18
Pagina 19 7. Premere OK per confermare la scelta della cartella di Destinazione.
8. Confermare con il tasto “Esegui Ora” le scelte effettuate come mostra la figura sottostante:
Pagina 20 9. Confermare con OK tutte le schermate che vengono aperte.
10. Accedere dal menù principale al menù “Monitoraggio” e verificare l’esito del ripristino come mostra la figura sottostante: