• Non ci sono risultati.

FINANZA AZIENDALE a.a. 2011‐2012 Facoltà di Economia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FINANZA AZIENDALE a.a. 2011‐2012 Facoltà di Economia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FINANZA AZIENDALE a.a. 2011‐2012 Facoltà di Economia

Prof. Barbara Fidanza

Risultati appello del 29 maggio 2012

Didaskalou Gianni 28 (2 domande per il 30) Biagioli Lorenzo domanda pe il 18

Cusenza Pasquale 24

Gonzalez Mirian insufficiente

Marchegiani Andrea 27

Marilungo Ilaria 27

Marinangeli Andrea 27

Moro Guendalina 28 (2 domande per il 30)

Taddei Milena 26

Valori Eleonora 25

Vintela Barbara insufficiente

Per la visione, correzione del compito e la verbalizzazione dell’esame gli interessati sono pregati di presentarsi lunedì 4 giugno 2012 alle ore 10.00 presso il Dipartimento di Studi sullo Sviluppo Economico (accanto alle poste centrali).

Con 2 domande per il 30 si da’ la possibilità di migliorare il voto dello scritto senza rischi:

se si rispondono bene si prende 30, altrimenti 28. Tale possibilità è premiante poiché data ai due compiti migliori.

Tutti hanno invece la possibilità di sostenere l’orale che rimane facoltativo, chi fosse interessato deve iscriversi inviando una mail direttamente al docente ([email protected]), si sottolinea che la valutazione ottenuta nell’esame orale fa media con il voto dello scritto, che può, quindi, essere sia migliorato che peggiorato.

Riferimenti

Documenti correlati

di Bologna, che costituisce un importante snodo ferroviario per tutto il nord Italia, è raggiungibile con la maggior parte dei treni delle linee Nord-Sud,

Proprio nell’ipotesi di più aspiranti in possesso di esperienze come GIP/GUP, infatti, occorre necessariamente motivare la scelta all’esito della valutazione in

1 posto di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato

La verifica della preparazione personale del laureato di cui la Commissione didattica abbia accertato i necessari  requisiti  curriculari  di  cui  al 

1. Titolo di studio - Laurea con voto non inferiore a 100/110: il punteggio massimo assegnabile è pari a punti 12.. La Commissione stabilisce che il punteggio minimo per

Per la visione e correzione del compito gli interessati sono pregati di presentarsi mercoledì 9 luglio 2014 alle ore 12.00 presso l’ex dipartimento di Studi sullo Sviluppo Economico

Per la visione, correzione del compito e la verbalizzazione dell’esame sul libretto gli interessati sono pregati di presentarsi mercoledì 18 giugno 2014 alle ore 12.00 presso l’ex

Tutti hanno la possibilità di sostenere l’orale facoltativo, chi fosse interessato deve iscriversi inviando una mail direttamente al docente ([email protected]), si