• Non ci sono risultati.

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

CITTA’ DI MORBEGNO

Provincia di Sondrio

Deliberazione numero: 164

In data: 15/10/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE ATTO DI INDIRIZZO FINALIZZATO ALLA INSTALLAZIONE ED ALLA GESTIONE DI PISTA DI PATTINAGGIO SU GHIACCIO PRESSO I GIARDINI PUBBLICI DI VIA CORTIVACCI STAGIONI INVERNALI 2015/2016 -2016/2017 2017/2018 2018/2019 2019/2020 2020/2021

L'anno duemilaquindici del giorno quindici del mese di Ottobre, alle ore 15.00, nella Sede Comunale, in seguito a convocazione disposta dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei seguenti Signori:

Componente Carica Presenze

Ruggeri Andrea Sindaco SI

Magoni Gabriele Consigliere Assessore SI

Perlini Bruna Consigliere Assessore SI

D'Agata Claudio Consigliere Assessore SI

Moretto Lidia Assessore SI

Santi Massimo Consigliere Assessore SI

Totale Presenti: 6 Totale assenti : 0

Partecipa alla seduta il Segretario, Della Torre Martino.

Il Sindaco, Ruggeri Andrea, assunta la Presidenza e constatata la legalità dell’adunanza, dichiara aperta la seduta e pone in discussione l’argomento indicato in oggetto.

(2)

OGGETTO: APPROVAZIONE ATTO DI INDIRIZZO FINALIZZATO ALLA INSTALLAZIONE ED ALLA GESTIONE DI PISTA DI PATTINAGGIO SU GHIACCIO PRESSO I GIARDINI PUBBLICI DI VIA CORTIVACCI STAGIONI INVERNALI 2015/2016 -2016/2017 2017/2018 2018/2019 2019/2020 2020/2021

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che al fine di dare maggiore impulso alla vivibilità cittadina sia sotto il profilo-turistico sportivo che sotto quello ludico-commerciale, questa amministrazione intende promuovere per il periodo compreso indicativamente dai primi del mese di dicembre ai primi del mese di febbraio l’allestimento e la gestione di una pista di pattinaggio su ghiaccio presso i giardini pubblici di via Cortivacci.

Ricordato che questa medesima Amministrazione intende avvalersi dell’apporto di idoneo operatore economico da individuarsi a seguito di specifica indagine di mercato.

Atteso che compete alla Giunta comunale formulare gli atti di indirizzo, mentre ai sensi di quanto disposto dall’art. 192 del D.Lgs. 267/2000 compete al responsabile del procedimento di spesa procedere alla approvazione di apposita determinazione indicante:

a) Il fine che con il contratto si intende perseguire;

a) L’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;

b) Le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base.

Ritenuto pertanto che l’affidamento debba tenere conto dei seguenti indirizzi:

Impegni del comune:

• messa a disposizione gratuita dell’area interessata alla pista ed all’impianto che viene individuata nell’area destinata a basket e a pista di pattinaggio a rotelle presso i giardini pubblici di via Cortivacci;

• possibilità di esposizione da parte della ditta di striscioni commerciali pubblicitari avvalendosi delle agevolazioni fiscali previste dal vigente relativo regolamento comunale;

• apertura e chiusura dei contratti di somministrazione di acqua ed energia elettrica legati al funzionamento dell’impianto con consegna a livello di pozzetto. Il Comune sosterrà l’intero costo complessivo delle forniture (costi allaccio, costi forniture, ecc..);

• pubblicizzazione della pista da ghiaccio attraverso il proprio canale istituzionale e mediante una conferenza stampa per ciascuna annualità;

• gestione dei diritti SIAE per la musica e/o similare che sarà impiegata nel periodo di apertura della pista.

Al di fuori di quanto sopra indicato nessun altro onere verrà assunto dal Comune di Morbegno.

Impegni dell’operatore economico:

L’operatore economico a propria cura e spese dovrà per ciascuna delle 6 stagioni invernali 2015-2016, 2016-2017, 2017-20188, 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021:

• installare e gestire una pista di pattinaggio su ghiaccio avente le dimensioni di m. 20 x m. 32 La pista dovrà essere completa di isolante idoneo a protezione del fondo della stessa, serpentine, gruppo frigo, fondo impermeabile, balaustre (poste a copertura delle attuali limitazioni), fornitura

(3)

di casetta/e in legno per il ricovero pattini e biglietteria, panche per cambio pattini, superfici di calpestio esterne alla pista, pattini di qualità in varie misure, caschi di protezione per minori fino a 14 anni, sistema di riproduzione musicale, impianto di illuminazione led, certificazione di sicurezza e di collaudo impianti e macchinari, assicurazione incendi e danni, e con impianto di refrigerazione che utilizzi come fluido refrigerante un prodotto eco-compatibile. Tutte le macchine, gli impianti e i materiali che verranno utilizzati dovranno avere il marchio di conformità CE e dovranno rispondere alle normative di sicurezza prescritte dalle norme nazionali vigenti tempo per tempo;

• fornire all’Amministrazione Comunale un quadro economico riepilogativo dell’intera gestione sulle 6 annualità, evidenziando i costi e i ricavi attesi dalla gestione della pista. Il costo dei biglietti dovrà essere per l’annualità 2015/2016:

o 6,50 euro per gli adulti compreso di pattini;

o 4,50 euro per i bambini compreso di pattini sino a 10 anni compresi;

o il costo dell’ingresso senza noleggio pattini è lasciato a discrezione del gestore.

• aprire al pubblico la pista per i seguenti periodi minimi:

o mattina: 2 ore (solo festivi);

o pomeriggio: 4 ore;

o sera: 2 ore;

salve avverse condizioni meteo. Si intende per “mattina” la possibile apertura dalle ore 9:00 alle 12:00, per “pomeriggio” dalle 12:00 alle 18:00 e per “sera” dalle 18:00 alle 23:00.

• effettuare una lisciatura della pista con mezzi appropriati, a garanzia di un ottimale fondo di pattinaggio, almeno 1 volta al giorno (è esclusa dal conteggio la lisciatura fatta al mattino prima dell’apertura e/o sera dopo la chiusura);

• al termine del periodo di apertura rimuovere la pista e l’impianto entro quindici giorni restituendo il suolo dei giardinetti nelle stesse condizioni di consegna;

• stipulare apposita polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi di idoneo ammontare;

• assicurare la possibilità di esposizione gratuita per il Comune di 5 striscioni pubblicitari lungo la pista;

• in caso di mancata apertura per motivi non giustificati, pagamento di una penale di € 150,00 per ogni giorno di mancata apertura al pubblico;

• assumere a proprio esclusivo carico ogni responsabilità civile e/o penale derivante dalla conduzione dell’impianto nonché ogni altro onere, anche se non menzionato, diverso da quelli a carico del Comune;

• per incentivare i bambini e i ragazzi delle scuole elementari e medie di Morbegno ad avvicinarsi alle attività sportive, l’operatore dovrà permettere l’accesso alla pista alle classi durante le ore scolastiche in giorni predefiniti e concordati con le scuole stesse, per un costo d’ingresso di 3 euro/studente compreso di pattini, per ciascuna delle annualità.

L’illuminazione dell’area sarà sostituita a LED prima dell’apertura della pista nell’anno 2015-16, il solo costo d’acquisto sarà inserito fra i costi dell’operatore economico. Il valore dei corpi illuminanti da considerare nel quadro economico è pari a 2.000 euro per la sola prima annualità.

Al fine di dare al rapporto valore economico, il competente servizio, prima di procedere con la pubblicazione dell’avviso, per la formulazione della manifestazione di interesse, dovrà procedere alla stima dei costi che verranno sostenuti dal Comune e degli introiti realizzabili dal gestore.

Una volta effettuata la sopra richiamata verifica, non viene esclusa la possibilità di affidare la gestione anche a costo zero.

Dopo attenta discussione

Visto il parere favorevole del responsabile del servizio interessato reso ai sensi dell’art. 49, comma 1 del D.Lgs. 267/2000.

(4)

Con voti unanimi favorevoli espressi in forma palese

DELIBERA

1) Di approvare l’affidamento in gestione della pista di pattinaggio da realizzarsi presso i giardini pubblici di via Cortivacci per le stagioni invernali 2015/2016 – 2020/2021 secondo le linee di indirizzo espressamente indicate nella parte narrativa della presente deliberazione;

2) Di dare atto che sono a carico del bilancio comunale i costi relativi alla realizzazione degli allacciamenti idrici ed elettrici e delle relative forniture per una spesa che verrà quantificata con successivo atto a contenuto gestionale.

3) La presente deliberazione costituisce atto di indirizzo per il Responsabile competente per l’adozione dei conseguenti atti a contenuto gestionale.

INDI A seguito di separata votazione assunta all’unanimità di voti

DELIBERA

1) Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva.

(5)

COMUNE DI MORBEGNO

Pareri

185

APPROVAZIONE ATTO DI INDIRIZZO FINALIZZATO ALLA INSTALLAZIONE ED ALLA GESTIONE DI PISTA DI PATTINAGGIO SU GHIACCIO PRESSO I GIARDINI PUBBLICI DI VIA CORTIVACCI STAGIONI INVERNALI 2015/2016 -2016/2017 2017/2018 2018/2019 2019/2020 2020/2021

2015

Servizio Commercio

Proposta Nr. /

Oggetto:

Ufficio Proponente:

Estremi della Proposta

08/10/2015

Ufficio Proponente (Servizio Commercio)

Data

Parere Favorevole Visto tecnico

In ordine alla regolarità tecnica della presente proposta, ai sensi dell'art. 49, comma 1, TUEL - D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, si esprime parere FAVOREVOLE.

Il Responsabile di Settore Sintesi parere:

Visto contabile

In ordine alla regolarità contabile della presente proposta, ai sensi dell'art. 49, comma 1, TUEL - D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, si esprime parere

Responsabile del Servizio Finanziario Sintesi parere:

(6)

Deliberazione n° 164 del 15/10/2015

Il presente verbale viene così sottoscritto

IL SINDACO Ruggeri Andrea

L’ASSESSORE ANZIANO IL SEGRETARIO

Magoni Gabriele Della Torre Martino

--- Il sottoscritto Segretario Comunale dichiara che copia della presente deliberazione verrà pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 03/11/2015

03/11/2015

IL SEGRETARIO Della Torre Martino

--- Copia rilasciata per estratto – ai sensi dell’art. 6-quater, comma 1, del D.L. 12 gennaio 1991 n°6 convertito con legge 15 marzo 1991 n°80 e dell’art.3, comma 2, del D. Lgs. 12 febbraio 1993 n°39 – mediante il sistema informatico del Comune di Morbegno. Il responsabile della riproduzione è il Responsabile dell’Area Amministrativa Roberta Del Nero.

Lì 03/11/2015

IL SEGRETARIO Della Torre Martino

--- CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

La presente deliberazione è divenuta esecutiva:

per intervenuta dichiarazione di immediata eseguibilità.

per la scadenza del termine di 10 giorni dalla pubblicazione (art.134, comma 3, del D. Lgs. n°267/2000).

Morbegno, 03/11/2015

IL SEGRETARIO Della Torre Martino

--- Pubblicata all’Albo Pretorio il 03/11/2015 Reg. N° ...

IL MESSO COMUNALE

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: APPROVAZIONE BOZZA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL 'BONUS TARIFFA SOCIALE - RICHIESTA DELLA TARIFFA SOCIALE PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA E GAS

1) Di apportare al bilancio di previsione per l’anno 2015 autorizzatorio redatto secondo il modello approvato con Dpr n.194/1996 le variazioni descritte nell’allegato

La Presidente cede la parola al Segretario per l’illustrazione del punto, ringraziando la commissione e tutti i suoi membri ed in particolare il Segretario e la consigliera

BIONDI SUSANNA assume la presidenza e, constatata la legalità della adunanza, dichiara aperta la seduta invitando la Giunta a deliberare sull'oggetto sopra

Di prendere atto delle passività al 31 dicembre 2009 risultanti alla chiusura della gestione condominiale dell’amministratore esterno sig. Erio Gusmeroli del complesso di

OGGETTO: AFFIDAMENTO ALLA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS “COOPERA” DI PAVIA PER LA GESTIONE DEI SERVIZI: DI ASSISTENZA AGLI OSPITI (OSS/ASA), AS- SISTENZA

121,50 ore settimanali, da concordare preventivamente con l’Amministrazione comunale. 207 – Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice dei contratti pubblici,

- ai competenti servizi dell’Area LL.PP di procedere immediatamente alla presa in consegna della struttura, di avviare la gestione degli impianti tecnologici, di curare