• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

1

e-mail

Ai Dirigenti delle scuole secondarie di II grado della Regione

Loro sedi

Oggetto: RIAPERTURA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE Moduli formativi: dalla scuola all’università: percorsi in continuità e alternanza scuola - università edizione 2016-17. Avviso pubblico per l’individuazione dei docenti da impiegare nel progetto

Vista la nota prot. n.AOODRFR001455 del giorno 06-02-2017, con la quale è stata comunicata la possibilità di iscrizione per gli studenti ai Moduli Formativi, e l’avviso pubblico prot. n. AOODRFR0002521 del 27- 02-2017 con il quale è stato reso pubblico il bando per la selezione dei docenti, considerato che entro i termini previsti sono pervenute un numero di candidature di docenti inferiore al necessario, dopo aver acquisito le iscrizioni, ancora in via di perfezionamento, da parte degli studenti delle scuole secondarie di II°

grado della Regione, considerata la necessità di assicurare l’avvio di tutti i Moduli richiesti, vengono riaperti i termini di presentazione delle candidature per l’individuazione dei docenti che collaboreranno con i docenti universitari per lo svolgimento delle attività previste dal progetto.

La riapertura dei termini riguarda i moduli dell’Università di Udine e di Trieste afferenti alle seguenti aree disciplinari: chimica, economia, storia, scienze degli alimenti, fisica, informatica, scienze della navigazione, diritto, urbanistica, geologia, geografia, biologia o aree disciplinari affini coerenti con le tematiche trattate nei moduli.

Università di Udine:

- Chimica di base

- Il sistema finanziario attraverso i suoi elementi costitutivi: strumenti mercati e intermediari finanziari (Pordenone)

- La popolazione d’Italia e del Friuli Venezia Giulia tra passato, presente e futuro - La sostenibilità dei consumi alimentari

- Laboratorio di Fisica moderna

- Realtà virtuale, aumentata e mixed (Pordenone) - Storia dell’Europa dal neolitico a oggi

Università di Trieste:

- Come nasce una nave: dall'idea alla sua costruzione - Diritti, potere e istituzioni nell’Europa contemporanea

- Esperienze urbane. Come esplorare e progettare gli spazi pubblici nelle periferie della città contemporanea

- Laboratorio android e arduino - Logica e calcolabilità

- Sopra e sotto il territorio: il punto di vista del geologo - Tematiche di base e applicate della biologia ambientale

- Tematiche di base e applicate della biologia molecolare e della biomedicina

Possono presentare domanda tutti i docenti in possesso dei requisiti specificati all’art.3 dell’avviso che si riallega.

In caso di domande insufficienti a coprire le esigenze di attivazione dei moduli, codesto ufficio procederà all’individuazione d’ufficio.

La data di presentazione delle domande è prorogata al 10 maggio 2017 entro le ore 12.00.

Le modalità di presentazione della domanda rimangono le stesse indicate all’art. 4 dell’avviso.

MIUR.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE(U).0004356.02-05-2017

MIUR.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE(U).0004356.02-05-2017

(2)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

2

Si ricorda che i moduli formativi si svolgeranno, in collaborazione con le Università degli studi di Trieste e Udine, nei periodi specificati in allegato.

Si chiede alle SS. LL. di garantire la massima diffusione dell’avviso stesso al personale docente in possesso dei requisiti culturali e professionali per la partecipazione.

Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste alla referente, prof.ssa Flavia Virgilio (tel. 040- 4194115, e-mail [email protected].

Il Dirigente Titolare Alida Misso

(firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art.3, co 2, D.Lgs. 39/93)

Allegati:

- Avviso pubblico di selezione e allegati

Il referente

prof.ssa Flavia Virgilio tel. 0404194115

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

il seguente avviso di selezione per il conferimento, con effetto dal 1° settembre 2007, dell’incarico di Coordinatore Provinciale di Educazione Fisica e Sportiva

Si rammenta che qualsiasi mutamento degli elementi oggettivi (gestione, organizzazione, funzionamento, locali, ecc.) o soggettivi (legale rappresentante, coordinatore

Le mutate situazioni, tra cui l’emanazione delle Linee di indirizzo MIUR per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, hanno consigliato una revisione

“Fieste de Patrie dal Friûl”) – l’Ufficio Scolastico Regionale, assieme all’ARLeF, indice l’ottava edizione del concorso a premi “Emozions furlanis in viaç

Si comunica che anche per il corrente anno scolastico è possibile partecipare ai progetti in oggetto destinati ai docenti di scuola secondaria di secondo grado delle discipline

sono pubblicate in data odierna, all' Albo di questo Ufficio - in allegato al presente provvedimento - le graduatorie provinciali permanenti DEFINITIVE relative ai profili

CONSIDERATO che con tale affidamento questa Amministrazione, tramite il proprio Ufficio per l’Educazione Fisica l'Ufficio III -Ambito territoriale per la Provincia

Dopo le operazioni elettorali, i dirigenti scolastici comunicheranno ai rispettivi Uffici Scolastici dell’Ambito provinciale i nominativi e i dati scolastici degli