• Non ci sono risultati.

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI BESENELLO

Provincia Autonoma di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE N°41 DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO:

Affido incarico all’ing. Giuseppe Franceschi di Trento per l’esecuzione della verifica sismica dell’edificio sede delle Scuole elementari comunali ai sensi dell'articolo 20, comma 5, del D.L. 31 dicembre 2007 n. 248, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2008, n. 31 e s.m..

L’anno 2012, addì dieci del mese di aprile alle ore 18.00 nella sala delle riunioni, a seguito di regolari avvisi, recapitati a termine di legge, è stata convocata la Giunta comunale composta dai signori:

ASSENTI

1 COMPERINI CRISTIAN SINDACO

2 ROSI ROBERTA VICE SINDACO

3 ADAMI MARTINA ASSESSORE

4 GECCHELE MAURIZIO ASSESSORE

5 ADAMI SILVIO ASSESSORE

Assiste il Segretario comunale reggente BALDESSARI dott.ssa IRENE.

Riconosciuto legale il numero degli intervenuti il dott. Comperini Cristian nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto suindicato.

(2)

OGGETTO: Affido incarico all’ing. Giuseppe Franceschi di Trento per l’esecuzione della verifica sismica dell’edificio sede delle Scuole elementari comunali ai sensi dell'articolo 20, comma 5, del D.L. 31 dicembre 2007 n. 248, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2008, n. 31 e s.m..

Rilevato che ai sensi dell’art. 81, comma 1 del D.P.Reg. 01.02.2005, n. 3/L e s.m., sulla proposta di deliberazione relativa all’oggetto ha espresso i pareri di competenza:

- il Segretario comunale, parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnico - amministrativa;

- il Responsabile del Servizio Finanziario, parere favorevole sotto il profilo della regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della spesa.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto l'articolo 20, comma 5, del D.L. 31 dicembre 2007 n. 248, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2008, n. 31 e s.m.. a norma del quale “Le verifiche tecniche di cui all’articolo 2, comma 3, della citata ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3274 del 2003, ad esclusione degli edifici e delle opere progettate in base alle norme sismiche vigenti dal 1984, devono essere effettuate a cura dei rispettivi proprietari entro il 31 dicembre 2010 e riguardare in via prioritaria edifici e opere ubicati nelle zone sismiche 1 e 2”;

Vista la richiamata ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 dd. 20.03.2003 avente ad oggetto “Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica” il cui art. 2, comma 3, obbliga i proprietari a procedere a verifica sismica degli edifici di interesse strategico e delle opere infrastrutturali la cui funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile nonché degli edifici e delle opere infrastrutturali che possono assumere rilevanza in relazione alle conseguenze di un eventuale collasso”;

Visto il Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei Trasporti dd. 14.01.2008 con il quale sono state approvate le nuove norme tecniche per le costruzioni;

Dato atto che, da ultimo, il Decreto Milleproroghe 2012, all’art. 3, comma 1 (Proroghe in materia di verifiche sismiche) ha differito il termine per l’esecuzione di tali verifiche al 31 dicembre 2012;

Ravvisata la necessità di effettuare la verifica sismica dell’edificio sede delle Scuole elementari comunali, in quanto opera rilevante ai fini del pericolo sismico, al fine di controllare l’adeguatezza della struttura alla nuova normativa antisismica anche in vista dell’ampliamento della sala mensa delle suddette scuole resosi necessario per consentire che le attività di ristorazione vengano svolte su due turni anziché su tre turni come si verifica attualmente;

Ritenuto opportuno a tal fine affidare ad un tecnico esterno l’esecuzione di tale verifica, stante l’impossibilità di assumere l’incarico da parte del Servizio Tecnico comunale, in questo periodo particolarmente impegnato nella gestione ordinaria ed oberato di lavoro a causa dell’assenza per malattia di parte del personale addetto e non dotato delle specifiche conoscenze richieste dalla materia;

Contattato al tal fine l’ing. Giuseppe Franceschi, con studio in Trento, via Doss Trento n. 16, professionista di comprovata esperienza nel settore della progettazione architettonica e strutturale e pertanto in possesso della necessaria competenza per l’espletamento dell’incarico, come da curriculum agli atti (prot.

n. 1689 dd. 02.04.2012);

Dato atto che lo stesso professionista si è dichiarato disponibile ad accettare l'incarico in oggetto dietro pagamento di un corrispettivo di Euro 4.372,08 oltre oneri fiscali e previdenziali come per legge, per un

(3)

totale di complessivi lordi Euro 5.501,82, come da preventivo di parcella dd. 26.03.2012 assunto al protocollo comunale in data 29.03.2012 sub n. 1632;

Rilevato che tale importo comprende il controllo e la verifica puntuale di tutte le strutture portanti esistenti, l’esecuzione di una modellazione tridimensionale dell’intero edificio sottoponendolo a tutte le azioni e i carichi previsti dall’attuale normativa sismica e la redazione di una relazione che, struttura per struttura, evidenzierà la necessità o meno di interventi di adeguamento sismico, la tipologia di tali interventi ed il relativo costo, con lo studio di soluzioni alternative, il tutto al fine di ottenere una struttura adeguata alla nuova normativa antisismica;

Ritenuto tale importo congruo e vantaggioso per l’Amministrazione a fronte della prestazione richiesta e rilevato che non sussistono situazioni note all’Amministrazione comunale in ordine all’insussistenza dei requisiti di cui all’art. 39 novies della L.P. 23/90, anche con riferimento al principio di non sovrapposizione degli incarichi non avendo il tecnico altri incarichi in corso per conto dell’Amministrazione comunale;

Dato atto che il possesso degli ulteriori requisiti (capacità a contrattare, iscrizione all’albo professionale, non interdizione all’esercizio della professione e regolarità con i versamenti contributivi nei confronti della Cassa di previdenza ed assistenza cui è iscritto) sarà accertata prima della sottoscrizione dell’incarico;

Rilevato che l'incarico viene conferito con le seguenti clausole essenziali:

a) consegna elaborati entro 90 gg. dalla comunicazione della presente delibera di incarico, in caso di ritardo, sarà dovuta una penale, se non giustificato, pari ad Euro 10,00 per ogni giorno di ritardo che sarà trattenuta sul saldo del compenso e che in ogni caso non potrà eccedere il 10% del corrispettivo pattuito pena la risoluzione del contratto;

b) il compenso totale presunto è di complessivi Euro 5.501,82, oneri previdenziali e I.V.A. inclusi, da saldare in unica soluzione ad avvenuta esecuzione dell’incarico, entro 60 giorni dalla presentazione, al protocollo comunale, dell’avviso di parcella, previa acquisizione del DURC;

c) la stipulazione avverrà mediante scambio di corrispondenza secondo gli usi commerciali, anche a mezzo fax, con adesione al contenuto della presente deliberazione;

d) il professionista si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari secondo quanto previsto dall’art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n. 136;

e) le parti rispetteranno le vigenti norme in materia di tutela dei dati personali con utilizzo degli stessi finalizzati al regolare adempimento del rapporto derivante dal presente incarico.

Vista la L.P. 23/1990, ed in particolare l’art. 21, comma 2 lett. h) e comma 4, il quale consente l’affidamento del presente incarico mediante trattativa diretta con il soggetto ritenuto idoneo stante l’importo del corrispettivo stimato di parcella ampiamente al di sotto della soglia di Euro 42.600,00;

Visto lo Statuto Comunale;

Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 di data 30.03.2012, immediatamente esecutiva, con la quale sono stati approvati il Bilancio di previsione annuale 2012, la Relazione previsionale e programmatica e il Bilancio pluriennale 2012 - 2013 - 2014;

Visto il vigente Regolamento di contabilità;

Visto il T.U. delle LL.RR. sull’Ordinamento dei Comuni nella Regione Trentino Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 01.02.2005, n. 3/L;

Visto il T.U. delle LL.RR. sull’Ordinamento contabile e finanziario dei Comuni della Regione Trentino Alto Adige, approvato con D.P.G.R. 28.05.1999 n. 4/L, modificato dal DPReg. 01.02.2005 n. 4/L;

Con voti favorevoli unanimi espressi per alzata di mano

(4)

D E L I B E R A

1. di affidare, per i motivi di cui in premessa, all’ing. Giuseppe Franceschi, con studio in Trento, via Doss.

Trento n. 16, l’incarico dell’esecuzione della verifica sismica dell’edificio sede delle Scuole elementari comunali secondo la vigente normativa antisismica, dietro pagamento di un importo complessivo di 4.372,08 oltre oneri fiscali e previdenziali come per legge, per un totale di complessivi lordi Euro 5.501,82, come da preventivo di parcella dd. 26.03.2012 assunto al protocollo comunale in data 29.03.2012 sub n. 1632, che qui si approva;

2. di stabilire che l'incarico è regolato dalle condizioni previste in premessa e sarà formalizzato mediante scambio di corrispondenza secondo gli usi commerciali, anche a mezzo fax, che contempli l’accettazione integrale di tutte le modalità fissate nella presente deliberazione;

3. di impegnare la spesa complessiva per l’incarico in oggetto pari ad Euro 5.501,82 all’Intervento 2.04.02.01 (cap. 3253) del bilancio di previsione 2012 che presenta adeguato stanziamento;

4. di disporre che del provvedimento assunto venga data comunicazione ai Capigruppo consiliari ai sensi del secondo comma del precitato art. 79 del T.U.LL.RR.O.CC., approvato con D.P.Reg. 1° febbraio 2005, n.3/L.

Avverso la presente deliberazione sono ammessi i seguenti ricorsi:

a) opposizione alla Giunta comunale, entro il periodo di pubblicazione, ai sensi dell’art. 79, comma 5 del D.P.Reg. 01.02.2005, n. 3/L;

b) ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Trento, entro 60 giorni, ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs.

02.07.2010, n 104;

c) ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni, ai sensi dell’art. 8 del D.P.R.

24.11.1971, n. 1199.

I ricorsi b) e c) sono alternativi.

Gli atti delle procedure di affidamento relativi a pubblici lavori, servizi o forniture, ivi comprese le procedure di affidamento di incarichi di progettazione e di attività tecnico - amministrative ad esse connesse, sono impugnabili unicamente mediante ricorso al T.A.R. di Trento entro 30 giorni, ai sensi degli articoli 119 e 120 del D.Lgs. 02.07.2010, n. 104.

(5)

Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE REGGENTE

Dott. Cristian Comperini Baldessari dott.ssa Irene

Data pubblicazione all’albo: 13.04.2012

Data esecutività delibera : 24.04.2012

Immediatamente eseguibile:no

Riferimenti

Documenti correlati

I gruppi-sezione potranno quindi accogliere fino a 22 bambini (o 23 per le scuole monosezionali) se la metratura lo consentirà; nell’eventualità di metratura inferiore dovrà

La Commissione esaminatrice nominata ai sensi dell'art. di data 23 febbraio 2005, provvederà alla valutazione dei titoli, nonché all'espletamento e alla valutazione

Documento di Programmazione settoriale (DPS) 2021-2023 del Dipartimento Infrastrutture e trasporti - Sezione in materia di trasporti pubblici: approvazione degli

è la linea risultante dalla simbologia della strumentazione urbanistica per le strade da realizzare. Qualora il Comune abbia approvato un progetto che definisca

Ai Consiglieri comunali, Assessori e Sindaco residenti fuori del capoluogo del Comune, e dovuto il rimborso delle spese di viaggio ffettivamente sostenute per la

1) di approvare, per i motivi esposti in premessa, lo schema di convenzione volto a disciplinare il servizio offerto da Poste Italiane S.p.A. - società con socio unico -,

nella sua qualità di Sindaco ne assume la presidenza e dichiara aperta la seduta.. OGGETTO: Liquidazione alla società INSER S.p.A. di Trento, delle polizze assicurative RC

2) di approvare l’indizione di una gara mediante RDO sul MEPAT Mercurio della provincia Autonoma di Trento rivolta alla Ditta Polli Omar di Vallarsa – Frazione Piano