• Non ci sono risultati.

Oggetto: INTERVENTI FORMATIVI 78 CORSO PER OPERATORI POLIZIA LOCALE NEO ASSUNTI _PROVVEDIMENTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Oggetto: INTERVENTI FORMATIVI 78 CORSO PER OPERATORI POLIZIA LOCALE NEO ASSUNTI _PROVVEDIMENTI"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Oggetto: INTERVENTI FORMATIVI 78 CORSO PER OPERATORI POLIZIA LOCALE NEO ASSUNTI _PROVVEDIMENTI

Vista la L.R. n. 58 del 30 novembre 1987 che prevede l’obbligo per gli enti Locali di far partecipare gli operatori di Polizia Locale neo – assunti a corsi di formazione professionale e il relativo finanziamento da parte della Regione Piemonte anche a favore di Enti che svolgono i corsi di formazione;

Vista la determinazione dirigenziale n. 1825 del 29/10/2013 che prevede l’assunzione di due unità con la qualifica di Agenti di Polizia Locale;

Preso atto che il Comune di Asti ha avanzato istanza di autorizzazione e di finanziamento per lo svolgimento del corso di formazione per Agenti di Polizia Locale proponendosi, con nota del 25/09/2013, come gestore dello stesso accollandosi una parte degli oneri derivanti e richiedendo un contributo complessivo di € 49.500,00 per la copertura di parte delle spese necessarie;

Preso atto che la Regione Piemonte, con nota prot. N. 13208/DB0500/1648/DB0506 del 27/11/2013 ha comunicato di aver deliberato, con determinazione n. 405 nella seduta del 18/11/2013 l’erogazione di un contributo per un ammontare complessivo di euro 49.500,00 (quarantanovemila/500) per la copertura di parte delle spese sostenute per lo svolgimento del corso di formazione di cui all’oggetto;

Dato atto che la struttura del corso consiste in un unico modulo per un totale di 338 ore e che alla fine del corso i partecipanti dovranno sostenere l’esame conclusivo così come stabilito dalla L.R. 58/87;

Dato atto che il corso di cui sopra verterà sui seguenti argomenti:

Ordinamento della polizia municipale e relativo contratto di lavoro vigente Etica professionale e comportamento in servizio

Psicologia del lavoro: tecniche di comunicazione e di mediazione dei conflitti Elementi di diritto amministrativo e degli enti locali

Elementi di diritto penale

Attività di polizia giudiziaria in relazione al codice di procedura penale Elementi di diritto della circolazione stradale

Elementi di tecnica di rilevazione di incidenti stradali

Depenalizzazione e procedura sanzionatoria degli illeciti amministrativi Leggi di pubblica sicurezza e relativo sistema sanzionatorio

Elementi di polizia annonaria

Attività della polizia municipale in materia edilizia Norme sulla tutela ambientale

Disciplina delle notificazioni

Disciplina delle armi: teoria e pratica Disciplina degli stranieri

Disciplina degli stupefacenti

Attività della polizia municipale in relazione ai trattamenti sanitari obbligatori Leggi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Primo soccorso e auto protezione: aspetti teorici e pratici

Esercitazioni pratiche inerenti agli accertamenti di illeciti amministrativi e delle infrazioni al codice della strada

(3)

Esercitazioni sugli atti tipici della polizia giudiziaria

Esercitazioni pratiche relative al traffico e segnalazioni manuali Esercitazioni sul controllo annonario

Esercitazioni pratiche relative agli incidenti stradali Esercitazioni al poligono di tiro

Attività fisica e difesa personale Tecniche operative

Guida veicoli di servizio

Preso pertanto atto il corso è indirizzato a 30 operatori, sarà costituito da 48 lezioni e coprirà un arco temporale che può essere così calendarizzato:

Inizio 17 dicembre 2013 – dal lunedì al venerdi dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14.00 alle 17.00

Fine corso 13 marzo 2014 Esame finale 17 marzo 2014

Preso atto dell’obbligo da parte del Comune di Asti di redigere presentare e consegnare al termine dei corsi apposito resoconto didattico-amministrativo a dimostrazione delle spese effettivamente sostenute ai competenti uffici dell’Assessorato Regionale alla Polizia Locale;

Visto il preventivo di spesa del corso di cui sopra i due corsi per Agenti e Ispettori di Polizia Locale di cui sopra:

Docenza € 70,00/h per 281 ore € 19.670,00

30 operatori/€ 110,00 pubblicazioni € 3.300,00

Spese di viaggio € 3.000,00

Lezioni primo soccorso € 600,00

Spese per commissione esame € 760,00

Indennizzo al Comune per spese di segreteria € 1.500,00

Spese varie comune € 500,00

IRAP € 1.736,55

Spesa guida sicura € 14.400,00

Esercitazioni di tiro € 3.750,00

per un totale arrotondato di € 49.500,00 di finanziamento regionale;

Tutto ciò premesso;

Vista altresì la Deliberazione di Giunta Comunale n. 651 del 23/12/2013 con cui è stato approvato il Bilancio provvisorio 2014;

Richiamato l'art. 163 comma 3 d.lgs. 267/00 precisando che la somma da impegnare non è frazionabile in dodicesimi;

Ritenuto che il presente atto rientri nelle competenze del sottoscritto dirigente, trattandosi di atto inerente l’attività gestionale di competenza dei dirigenti, ai sensi dell’art. 107 D.Lgs 267 del 18.08.2000 e dello Statuto Comunale;

Dato infine atto che il pagamento delle spese relative alla fornitura in oggetto è in linea con la programmazione dei pagamenti prescritta dalla DGC 64/2010 e con i disposti del D.Lgs. 192/2012;

(4)

Preso atto del visto di regolarità contabile rilasciato dal responsabile del Servizio finanziario attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 151.4 del D.Lgs 267 del 18.08.2000;

DETERMINA

1.

di autorizzare, per le motivazioni in premessa precisate, l’organizzazione del corso di formazione per agenti di Polizia Locale neo – assunti presso il Comando della Polizia Municipale di Asti;

2.

di impegnare la relativa spesa di € 49.500,00 (IVA esente in quanto Ente Pubblico) sul cap. 6802100 Prestazioni di servizi

c.d.c. 6080 Polizia Municipale Bilancio 2014, come da attestazione contabile allegata;

3. di mandare la presente determinazione all’Ufficio Amministrativo Archivio poiché provveda agli adempimenti di competenza ai sensi dell’art. 24, commi 6 e 7 , del Regolamento di Contabilità, nonché all’invio di copia del presente provvedimento all’ufficio proponente perché curi la concreta realizzazione dell’iniziativa.

Il presente documento è sottoscritto digitalmente come di seguito indicato.

SARACCO RICCARDO;1;6E10E47F2F5F03E4198219CBEA6941E7

(5)

Comune di Asti

Provincia di ASTI

ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA

Proposta di determinazione SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE nr.124 del 17/01/2014

22/01/2014

Data: Importo: 49.500,00

Oggetto: INTERVENTI FORMATIVI 78 CORSO PER OPERATORI POLIZIA LOCALE NEO ASSUNTI _PROVVEDIMENTI

Bilancio

Anno: 2014

3 - Ordine pubblico e sicurezza 1 - Polizia locale e amministrativa 1 - Spese correnti

103 - Acquisto di beni e servizi

Stanziamento attuale: 532.284,61

298.535,84 49.500,00 348.035,84 184.248,77 Disponibilità residua:

Piano Esecutivo di Gestione

Anno: 2014 219.216,80

78.535,84 49.500,00 128.035,84 Disponibilità residua: 91.180,96 Capitolo: 6802100

Oggetto: PRESTAZIONI DI SERVIZI

Progetto: 105 - AL CENTRO LA PERSONA 9130- PRESTAZIONI DI SERVIZI 6080 - POLIZIA MUNICIPALE Resp. servizio:

2014 348/0 Impegno di spesa

Programma:

Titolo:

Macroaggregato:

Impegni gia' assunti:

Impegno nr. 348/0:

Totale impegni:

Impegni gia' assunti:

Impegno nr. 348/0:

Totale impegni:

Resp. spesa:

Visto di regolarità contabile che attesta la copertura finanziaria ai sensi art. 151.4 D.Lgs. 267/00

Il Responsabile del Settore Finanziario Dott.ssa Giuliana Dabbene SIOPE: 1309 - Corsi di formazione per il proprio personale

Stanziamento attuale:

ESERCIZIO: 2014

ASTI li, 22/01/2014

Status: Provvisorio

Missione:

Il presente documento è sottoscritto digitalmente come di seguito indicato.

Giuliana Maria Dabbene;1;2FE166

(6)

���������������������������������������������������������������������������

���������������������������������������������������������������������������������

�����������������������������������������������������

Riferimenti

Documenti correlati

Bisogna dire che il lavoro delle Polizie Locali della Campania, ancor di più con l’esplodere della cosiddetta seconda ondata che sta particolarmente martoriando la nostra regione,

1. L'ordine di servizio settimanale costituisce il documento che registra la situazione organica degli uffici ed i Nuclei Operativi nei quali si articola il Corpo di

Partiremo pertanto dai Dati Generali con particolare attenzione agli estratti del database della Centrale Operativa e qui verrà dato un maggiore spazio alla parte descrittiva poiché

- Attività ausiliaria di Pubblica Sicurezza - Servizi interforze con altre Forze di Polizia - Controlli di esercizi commerciali.. - Controlli in materia edilizia -

m) informa il Sindaco sui risultati ottenuti dal Corpo e sulla sua efficacia rispetto alle direttive ricevute. Collabora direttamente col Comandante alla programmazione e

Ora, come rilevato dalla sezione Toscana (parere 164/2017), la capacità assunzionale degli enti va calcolata sull’intera spesa relativa alle cessazioni dell’anno

In rito, nel richiamare l’orientamento sin qui seguito dalla Sezione in ordine alle richieste di parere avanzate direttamente dall’organo comunale munito di

2068 del 7 novembre 2014 sono state fra l'altro individuate e ammesse a finanziamento le progettualità presentate dalla Prefettura di Udine, congiuntamente al Comune di Udine,