• Non ci sono risultati.

Elenco firmatari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Elenco firmatari"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

comune di trieste piazza Unità d'Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321

DIPARTIMENTO SCUOLA, EDUCAZIONE, PROMOZIONE TURISTICA, CULTURA E SPORT

SERVIZIO MUSEI E BIBLIOTECHE

REG. DET. DIR. N. 1942 / 2019 Prot. Corr. 1001/19-XVII/A-1

OGGETTO: Affidamento servizio di ristampa, composizione e stampa di materiali illustrativi dei Musei Storici e Artistici e dei Musei e itinerari letterari del Comune di Trieste alla ditta Luce S.r.l.

(p.iva 02453190304), via Zanussi, 303, Udine (UD), per una spesa complessiva di euro 24.151,85 iva inclusa. CIG Z40291576A / CUP F99F18000840002; CIG Z29291B052.

LA DIRIGENTE DI SERVIZIO PREMESSO CHE

• il D.Lgs. 42/2004 “Codice dei Beni Culturali e del paesaggio” sancisce all’art. 1 l’obbligo per i Comuni di assicurare e sostenere la conservazione del patrimonio culturale,

favorendone la pubblica fruizione;

• che il Servizio Musei e Biblioteche esplica la sua attività culturale nell’ambito delle competenze e delle disposizioni stabilite dalla L.R. 25 settembre 2015 “Norme regionali in materia di beni culturali”;

RICHIAMATO lo Statuto del Comune di Trieste che include, tra gli obiettivi fondamentali dell'Ente, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale, storico ed artistico;

DATO ATTO che i documenti di pianificazione e programmazione del Comune di Trieste riconoscono un importante ruolo ai Musei, soggetti chiamati a garantire la tutela, la valorizzazione, la promozione delle raccolte e il loro incremento, nonché ogni contributo volto allo sviluppo della cultura del territorio e delle sue espressioni materiali e immateriali;

PRECISATO che per i Musei Storici e Artistici nel progetto presentato a valere sul Bando della regione Friuli Venezia Giulia per il finanziamento di progetti pluriennali destinati a promuovere la realizzazione, da parte dei Musei multipli, grandi e di interesse regionale, di iniziative diversificate e innovative - Legge regionale 28 dicembre 2017, n. 45 (Legge di stabilità 2018), articolo 7, commi 55, 56 e 57, si prevedono, tra le altre azioni, attività di promozione e di valorizzazione culturale coordinata, compreso l’abbattimento delle barriere linguistiche;

Responsabile del procedimento: dr. Laura Carlini Fanfogna Tel: 040 675 8728 E-mail: Posta Elettronica Certificata

(2)

RILEVATO che i Civici Musei Storici e Artistici e i Musei e itinerari letterari del Comune di Trieste mettono a disposizione dei visitatori presso ciascuna sede museale una serie di pieghevoli sia in italiano che in inglese così da fornire delle informazioni di base;

VISTO che tali strumenti sono indispensabili per i visitatori che li richiedono anche nei vari punti di informazione turistica come l'Urp, l'Aiat etc.

RAVVISATA la necessità di far ristampare i pieghevoli esplicativi in italiano e inglese che sono ormai in via di esaurimento per le strutture di seguito indicate:

– Civico Museo d’Antichità J. J. Winckelmann;

– Civico Museo Sartorio;

– Civico Museo Morpurgo;

– Civico Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan;

– Civico Museo Teatrale “Carlo Schimdl”;

– Castello di San Giusto;

– Civico Museo di guerra per la pace “Diego de Henriquez”;

– Fototeca dei Civici Musei Storici e Artistici;

– Civico Museo della Risiera di San Sabba – Monumento Nazionale;

– Civico Museo d’Arte Orientale;

– Civico Museo Revoltella;

e dei seguenti Musei e itinerari letterari:

– Musei Svevo e Joyce;

– La Trieste di Svevo (solo in Italiano);

– La Trieste di Joyce;

– La Trieste di Saba;

– La Trieste di Sir Richard Francis Burton;

RITENUTO opportuno poter fare stampare i pieghevoli esplicativi delle strutture sotto elencate anche nelle lingue: tedesco, sloveno, croato; al fine di favorire l’abbattimento delle barriere linguistiche e permettere una più ampia fruizione da parte dei visitatori internazionali:

• Civico Museo d’Antichità J. J. Winckelmann;

• Civico Museo Sartorio;

• Civico Museo Morpurgo;

• Civico Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan;

• Civico Museo Teatrale “Carlo Schimdl”;

• Castello di San Giusto;

• Civico Museo di guerra per la pace “Diego de Henriquez”;

• Fototeca dei Civici Musei Storici e Artistici;

• Civico Museo della Risiera di San Sabba – Monumento Nazionale;

• Civico Museo d’Arte Orientale;

• Civico Museo Revoltella (solo in tedesco);

RILEVATO che, per individuare la ditta che provvederà al servizio di ristampa, composizione e stampa dei materiali illustrativi sopra citati, si è reso necessario ricorrere all’affidamento a

(3)

soggetto esterno in grado di garantire sia l'economicità che la qualità della realizzazione e la perfetta corrispondenza con le richieste dell'Amministrazione;

ATTESO che la ditta Luce s.r.l. (p.iva 02453190304), via Zanussi, 303 – Udine (UD), ha realizzato in passato il servizio di composizione grafica e stampa dei pieghevoli esplicativi dei Musei Storici e Artistici in lingua italiana ed in lingua inglese e risulta pertanto operatore già in possesso dei layout di stampa dei materiali da stampare;

VALUTATO opportuno in termini di economicità, efficienza e qualità ricorrere alla trattativa diretta con la ditta Luce s.rl. per il servizio di ristampa con piccole integrazioni e modifiche di quanto già prodotto e fornito dalla ditta LUCE, nonché di produzione ex novo in tedesco, sloveno e croato di materiali illustrativi con le medesime caratteristiche (immagini, impostazione grafica e formattazione) di quelli già prodotti in italiano e inglese;

RITENUTO altresì opportuno, sempre ai fini di garantire l'economicità, l'efficienza e la qualità del servizio, procedere con un unico affidamento al servizio di ristampa dei materiali illustrativi del Museo Revoltella e dei Musei e Itinerari Letterari;

VISTO che ai sensi dei decreti legge n. 52/2012 e n. 95/2012 convertiti con legge 94/2012 e 135/2012 e dell'art. 36 comma 2 lett. a) del D. Lgs. 50/2016 in merito alle procedure per l'affidamento dei contratti sotto soglia e le successive Linee Guida n. 4/2017 dell’A.N.A.C., è stata avviata una RdO sul MePA, n. 2348150 del 10.07.2019, provvedendo a inoltrare alla ditta Luce s.r.l. (p.iva 02453190304), via Zanussi, 303 – Udine (UD) la richiesta di offerta, distinta in 4 sezioni denominate Lotti come di seguito indicato;

SEZIONE / LOTTO A

1. Civico Museo d’Antichità J. J. Winckelmann (già Civico Museo di Storia ed Arte)

Ristampa con piccole modifiche testuali n. 10.000 pieghevoli in italiano e n. 5.000 pieghevoli in inglese

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Esecutivi di stampa da modificare forniti in formato digitale 2. Civico Museo Sartorio

Ristampa con piccole modifiche n. 7.000 pieghevoli in italiano e n. 5.000 pieghevoli in inglese

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Esecutivi di stampa da modificare forniti in formato digitale 3. Civico Museo Morpurgo

Ristampa con integrazioni n. 7.000 pieghevoli in italiano e n. 5.000 pieghevoli in inglese

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

(4)

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Esecutivi di stampa da modificare forniti in formato digitale 4. Civico Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan

Ristampa con piccole modifiche n. 7.000 pieghevoli in italiano e n. 5.000 pieghevoli in inglese

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Esecutivi di stampa da modificare forniti in formato digitale 5. Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Ristampa con piccole modifiche n. 7.000 pieghevoli in italiano e n. 5.000 pieghevoli in inglese

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Esecutivi di stampa da modificare forniti in formato digitale 6. Castello di San Giusto

Ristampa ristampa con piccole modifiche e integrazioni n. 50.000 pieghevoli in italiano e n.

30.000 pieghevoli in inglese

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Esecutivi di stampa da modificare forniti in formato digitale 7. Civico Museo di guerra per la pace “Diego de Henriquez”

Ristampa con piccola modifiche n. 10.000 pieghevoli in italiano e n. 5.000 pieghevoli in inglese

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Esecutivi di stampa da modificare forniti in formato digitale 8. Fototeca dei Civici Musei di Storia e Arte

Composizione e stampa n. 10.000 pieghevoli in italiano e n. 5.000 pieghevoli in inglese con le medesime caratteristiche dei pieghevoli sub 1-7 di cui al presente lotto

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Testi e immagini forniti in formato digitale

9. Civico Museo della Risiera di San Sabba – Monumento Nazionale

Composizione e stampa n. 30.000 pieghevoli in italiano, n. 10.000 pieghevoli in inglese e n.

10.000 pieghevoli in sloveno con le medesime caratteristiche dei pieghevoli sub 1-7 di cui al

(5)

presente lotto

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Testi e immagini forniti in formato digitale 10. Civico Museo d’Arte Orientale

Composizione e stampa n. 10.000 pieghevoli in italiano e n. 5.000 pieghevoli in inglese e n.

10.000 con le medesime caratteristiche dei pieghevoli sub 1-7 di cui al presente lotto

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Testi e immagini forniti in formato digitale SEZIONE / LOTTO B

1. La Trieste di Joyce

Ristampa n. 2.000 pieghevoli in italiano e n. 2.000 pieghevoli in inglese

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm. 41x29 - chiuso cm. 10x29

· Carta patinata lucida da gr. 160

· stampa offset 4/4 colori

· Piegatura a fisarmonica

· Esecutivi di stampa forniti in formato digitale 2. La Trieste di Svevo

Ristampa n. 2.000 pieghevoli in italiano

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm. 41x29 - chiuso cm. 10x29

· Carta patinata lucida da gr. 160

· stampa offset 4/4 colori

· Piegatura a fisarmonica

· Esecutivi di stampa forniti in formato digitale 3. La Trieste di Saba

Ristampa n. 500 pieghevoli in italiano e n. 500 pieghevoli in inglese

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm. 41x29 - chiuso cm. 10x29

· Carta patinata lucida da gr. 160

· stampa offset 4/4 colori

· Piegatura a fisarmonica

· Esecutivi di stampa forniti in formato digitale 4. La Trieste di Sir Richard Francis Burton

Ristampa n. 500 pieghevoli in italiano e n. 500 pieghevoli in inglese

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm. 41x29 - chiuso cm. 10x29

· Carta patinata lucida da gr. 160

· Stampa offset 4/4 colori

(6)

· Piegatura a fisarmonica

· Esecutivi di stampa forniti in formato digitale 5. Musei Svevo e Joyce

Ristampa n. 2000 pieghevoli bilingui (italiano/inglese)

· Pieghevole a due ante

· Carta patinata lucida da gr. 220

· Formato aperto cm. 15x21 - chiuso cm. 15x10,5

· Stampa offset 4/4 colori

· Piegatura a metà

· Esecutivi di stampa forniti in formato digitale SEZIONE / LOTTO C

Civico Museo Revoltella

Ristampa n. 25.000 pieghevoli in italiano, n. 25.000 pieghevoli in inglese e n. 25.000 pieghevoli in tedesco

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Esecutivi di stampa forniti in formato digitale SEZIONE / LOTTO D

1. Civico Museo d’Antichità J. J. Winckelmann (già Civico Museo di Storia ed Arte)

Composizione e stampa n. 5000 pieghevoli in tedesco, n. 5.000 pieghevoli in sloveno e n.

5.000 pieghevoli in croato con le medesime caratteristiche di cui al LOTTO A sub 1

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Testi forniti in formato digitale 2. Civico Museo Sartorio

Composizione e stampa n. 5000 pieghevoli in tedesco, n. 5.000 pieghevoli in sloveno e n. 5.000 pieghevoli in croato con le medesime caratteristiche di cui al LOTTO A sub 2

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Testi forniti in formato digitale 3. Civico Museo Morpurgo

Composizione e stampa n. 5000 pieghevoli in tedesco, n. 5.000 pieghevoli in sloveno e n.

5.000 pieghevoli in croato con le medesime caratteristiche di cui al LOTTO A sub 3

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

(7)

· Piegatura a fisarmonica

· Testi forniti in formato digitale

4. Civico Museo del Risorgimento e Sacrario

Composizione e stampa n. 5000 pieghevoli in tedesco, n. 5.000 pieghevoli in sloveno e n. 5.000 pieghevoli in croato con le medesime caratteristiche di cui al LOTTO A sub 4

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Testi forniti in formato digitale 5. Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Composizione e stampa n. 5000 pieghevoli in tedesco, n. 5.000 pieghevoli in sloveno e n.

5.000 pieghevoli in croato con le medesime caratteristiche di cui al LOTTO A sub 5

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Testi forniti in formato digitale 6. Castello di San Giusto

Composizione e stampa n. 10.000 pieghevoli in tedesco, n. 10.000 pieghevoli in sloveno e n.

10.000 pieghevoli in croato con le medesime caratteristiche di cui al LOTTO A sub 6

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Testi forniti in formato digitale

7. Civico Museo di guerra per la pace “Diego de Henriquez”

Composizione e stampa n. 5000 pieghevoli in tedesco, n. 5.000 pieghevoli in sloveno e n. 5.000 pieghevoli in croato con le medesime caratteristiche di cui al LOTTO A sub 7

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Testi forniti in formato digitale 8. Fototeca dei Civici Musei di Storia e Arte

Composizione e stampa n. 5000 pieghevoli in tedesco, n. 5.000 pieghevoli in sloveno e n. 5.000 pieghevoli in croato con le medesime caratteristiche di cui al LOTTO A sub 8

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Testi forniti in formato digitale

9. Civico Museo della Risiera di San Sabba – Monumento Nazionale

(8)

Composizione e stampa n. 10.000 pieghevoli in tedesco e n. 10.000 pieghevoli in croato con le medesime caratteristiche dei pieghevoli di cui al LOTTO A sub 9

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Testi forniti in formato digitale 10. Civico Museo d’Arte Orientale

Composizione e stampa n. 5000 pieghevoli in tedesco, n. 5.000 pieghevoli in sloveno e n. 5.000 pieghevoli in croato con le medesime caratteristiche di cui al LOTTO A sub 10

· Pieghevole a 4 ante

· Formato aperto cm 21x40 – chiuso cm 10x21

· Carta patinata opaca gr. 135

· Stampa 4 colori (cmyk) in bianca e volta

· Piegatura a fisarmonica

· Testi forniti in formato digitale

ATTESO che con RdO, n. 2348150 del 10.07.2019 pubblicata sul MePA, la ditta di cui sopra è stata invitata a presentare un'offerta sulle quattro sezioni denominate lotti (Lotto A, B, C, D) come meglio specificati nel Capitolato Speciale, prevedendo un valore del servizio complessivo presunto di euro 24.000,00 iva esclusa e precisamente l'ammontare a base di gara dei lotti è stato quantificato in:

• euro 10.000,00 iva esclusa per il Lotto A;

• euro 2.000,00 iva esclusa per il Lotto B;

• euro 3.000,00 iva esclusa per il Lotto C;

• euro 9.000,00 iva esclusa per il Lotto D;

ACCERTATO dopo la verifica della documentazione amministrativa di riferimento acquisita agli atti, che la ditta Luce S.r.l. (p.iva 02453190304), via Zanussi, 303, Udine (UD) ha offerto un ribasso per ogni lotto con un prezzo complessivo di euro 19.796,60 iva esclusa e precisamente:

• euro 8.377,60 iva esclusa per il Lotto A;

• euro 1.430,00 iva esclusa per il Lotto B;

• euro 2.475,00 iva esclusa per il Lotto C;

• euro 7.514,00 iva esclusa per il Lotto D;

RITENUTO quindi di poter procedere con l'affidamento del servizio in oggetto alla ditta Luce S.r.l. (p.iva 02453190304), via Zanussi, 303, Udine (UD) per una spesa complessiva di euro 19.796,60 iva esclusa (24.151,85 iva inclusa);

VERIFICATO che la ditta è un operatore con le caratteristiche di cui all'art. 45 del D. Lgs. n.

50/2016 e risulta in possesso dei requisiti di iscrizione nel Registro delle imprese o in uno dei registri professionali o commerciali per attività inerenti alla fornitura oggetto di affidamento;

DATO ATTO che sensi dell’art. 183, comma 8 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i. - TUEL il programma dei conseguenti pagamenti dell'impegno di spesa di cui al presente provvedimento compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica in materia di pareggio di bilancio, introdotte dai commi 707 e seguenti dell'art. 1 della Legge n.

(9)

208/2015 (c.d. Legge di stabilità 2016);

ATTESO CHE:

– il Comune di Trieste, Civici Musei Scientifici e Civici Musei Storici ed Artistici ha aderito, come da documentazione in atti, al “Bando per il finanziamento di progetti pluriennali destinati a promuovere la realizzazione, da parte dei Musei multipli, grandi e di interesse regionale di iniziative diversificate e innovative finalizzate all'intensificazione della funzione didattico-educativa e di ricerca scientifica, alla valorizzazione, all'incremento e alla catalogazione del proprio patrimonio, allo sviluppo della propria attrattività, all'attuazione di iniziative di formazione e aggiornamento professionale del personale – L.R. 28.12.2017, n. 45 (Legge di stabilità 2018) – art. 7, commi 55, 56 e 57”, approvato con deliberazione Giunta regionale 19.03.2018, n. 657;

– con decreto n. 4160/CULT dd. 19.11.2018 del Direttore Centrale Cultura e Sport è stato effettuato l'impegno del contributo riconosciuto ai Civici Musei Scientifici a valere sugli esercizi 2018 e 2019 rispettivamente per euro 150.000,00 ed euro 150.000,00.-

– con decreto n. 4161/CULT dd. 19.11.2018 del Direttore Centrale Cultura e Sport è stato effettuato l'impegno del contributo riconosciuto ai Civici Musei di Storia e Arte a valere sugli esercizi 2018 e 2019 rispettivamente per euro 225.000,00 ed euro 225.000,00.

PRECISATO

– che il Comune di Trieste ha introitato nell'esercizio finanziario 2018 euro 375.000,00 corrispondente al 50% del contributo concesso al Comune così come sotto indicato:

• acc. 18/118500 per euro 100.000,00 cap. 46000 (Contributi della regione per iniziative culturali a cura dei Musei di Storia ed Arte e Teatro – NON RILEVANTI IVA);

• acc. 18/118400 per euro 125.000,00 cap. 46500 (Contributi della regione per iniziative culturali a cura dei Musei di Storia ed Arte e Teatro – RILEVANTI IVA);

• acc. 18/114600 – 118800 – 120200 per euro 100.000,00 cap. 46700 (Contributi della regione per iniziative culturali a cura dei Musei Scientifici – RILEVANTI IVA);

• acc. 18/120100 per euro 50.000,00 cap. 57400 (Contributi della regione per attività culturali e varie a cura dei Musei Scientifici – NON RILEVANTI IVA);

DATO ATTO CHE:

– con successiva Determinazione Dirigenziale n. 255/2019, si è proceduto ad accertare la quota di contributo, pari al 50% della somma totale, relativa all'esercizio finanziario 2019 come di seguente indicato:

• acc. 19/15078 per euro 100.000,00 cap. 46000 (Contributi della Regione per iniziative culturali a cura dei Musei di Storia ed Arte e Teatro – NON RILEVANTI IVA);

• acc. 19/15079 per euro 125.000,00 cap. 46500 (Contributi della Regione per iniziative culturali a cura dei Musei di Storia ed Arte e Teatro – RILEVANTI IVA);

• acc. 19/15080 per euro 100.000,00 cap. 46700 (Contributi della Regione per iniziative culturali a cura dei Musei Scientifici – RILEVANTI IVA);

• acc. 19/15081 per euro 50.000,00 cap. 57400 (Contributi della Regione per attività culturali e varie a cura dei Musei Scientifici – NON RILEVANTI IVA);

– con la Deliberazione Consiliare n. 16 dd. 03.04.2019, dichiarata immediatamente

(10)

eseguibile, avente per oggetto “Documento unico di programmazione (DUP) - periodo 2019 - 2021 - e Bilancio di previsione 2019 - 2021. Approvazione”, è stato applicato l'avanzo vincolato relativamente ai residui del Bilancio di previsione 2018 dei seguenti importi sui rispettivi capitoli:

• euro 60.844,35 cap. 149500 finanziato con avanzo vincolato già Contributo regionale;

• euro 121.882,90 cap. 150500 finanziato con avanzo vincolato già Contributo regionale;

• euro 71.972,94 cap. 150900 finanziato con avanzo vincolato già Contributo regionale;

• euro 40.240,00 cap. 152600 finanziato con avanzo vincolato già Contributo regionale;

– i restanti importi sui capitoli sopra richiamati sono finanziati con Contributo regionale di cui agli accertamenti assunti con la determinazione dirigenziale n. 255/19;

– con Delibera Giuntale n. 349 dd. 08.07.2019 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) 2019/2021.

DATO ATTO CHE

1) il servizio per i seguenti Civici Musei:

• Civico Museo d’Antichità J. J. Winckelmann;

• Civico Museo Sartorio;

• Civico Museo Morpurgo;

• Civico Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan;

• Fototeca dei Civici Musei Storici e Artistici;

• Civico Museo della Risiera di San Sabba – Monumento Nazionale;

• Civico Museo d’Arte Orientale;

trova copertura nel cap. 149500 per una spesa complessiva di euro 11.557,30 iva al 22% inclusa e che la spesa è finanziata con avanzo vincolato, già contributo regionale;

2) il servizio per i seguenti Civici Musei:

• Civico Museo Teatrale “Carlo Schimdl”;

• Castello di San Giusto;

• Civico Museo di guerra per la pace “Diego de Henriquez”;

trova copertura nel cap. 150500 per una spesa complessiva di euro 7.830,45 iva al 22% inclusa e che la spesa è finanziata con avanzo vincolato, già contributo regionale;

3) il servizio per il Civico Museo Revoltella,

trova copertura nel cap. 150655 per una spesa complessiva di euro 3.019,50 iva al 22% inclusa;

4) il servizio per i seguenti Musei e itinerari letterari:

• Musei Svevo e Joyce;

• La Trieste di Svevo;

• La Trieste di Joyce;

• La Trieste di Saba;

• La Trieste di Sir Richard Francis Burton;

(11)

trova copertura nel cap. 149755 per una spesa complessiva di euro 1.744,60 iva al 22% inclusa;

5) il servizio in oggetto verrà a scadenza nel 2019;

RILEVATO che il cronoprogramma dei pagamenti di cui trattasi è il seguente:

anno 2019 – euro 24.151,85;

VISTI gli artt.

- 36 del D. Lgs 50/2016;

- 131 dello Statuto comunale;

- 107 D. Lgs. 267/2000;

- 106, comma 12 del D. Lgs. 150/2016;

ESPRESSO il parere di cui all'art.147 bis del D. Lgs. n. 267/2000, in ordine alla regolarità e correttezza amministrativa;

DETERMINA

per i motivi indicati nella premessa del presente provvedimento e qui integralmente richiamati, ai sensi dell'art. 3 della L. 241/1990:

1. di approvare la spesa di euro 24.151,85 iva inclusa per il servizio di ristampa, composizione e stampa di materiali illustrativi dei Musei Storici e Artistici e dei Musei e itinerari letterari del Comune di Trieste;

2. di affidare il servizio di cui sopra, a seguito di procedura negoziata, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs 50/2016, alla ditta Luce s.r.l. (p.iva 02453190304), via Zanussi, 303 Udine (UD), per una spesa di euro 19.796,60 più iva 22% (euro 4.355,25), per un totale di euro 24.151,85 iva inclusa;

3. di impegnare:

- euro 11.557,30 iva al 22% inclusa nel cap. 149500, spesa finanziata con avanzo vincolato, già contributo regionale;

- euro 7.830,45 iva al 22% inclusa nel cap. 150500, spesa finanziata con avanzo vincolato, già contributo regionale;

- euro 3.019,50 iva al 22% inclusa nel cap. 150655;

- euro 1.744,60 iva al 22% inclusa nel cap. 149755;

4. di dare atto che:

a) ai sensi dell'art. 183, comma 8 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i. - TUEL il programma dei conseguenti pagamenti dell'impegno di spesa di cui al presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica in materia di “pareggio di bilancio”, introdotte dai commi 707 e seguenti dell'art.

1 della Legge n. 208/2015 (c.d. Legge di stabilità 2016);

b) l'obbligazione giuridicamente perfezionata viene a scadenza per euro 24.151,85 nel 2019;

c) il cronoprogramma dei pagamenti per la spesa in argomento è il seguente:

(12)

- anno 2019 euro 24.151,85;

5. di autorizzare la liquidazione della spesa e il conseguente pagamento dietro presentazione delle

fatture, riscontrate regolari e conformi alle prestazioni;

6. di impegnare la spesa complessiva di euro 24.151,85 ai capitoli di seguito elencati:

Anno Cap Descrizione CE V livello Programma Progetto D/N Importo Note

2019 00149

500 ALTRI SERVIZI PER I MUSEI DI STORIA ED ARTE E TEATRO

02427 U.1.03.02

.99.999 00152 02093 N 11.557,30 2019:

11.557,30 finanziati con avanzo vincolato, già contributo regionale 2019 00150

500 ALTRI SERVIZI PER I MUSEI DI STORIA ED ARTE E TEATRO - rilevante IVA

02331 U.1.03.02

.99.999 00152 02093 N 7.830,45 2019:

7.830,45 finanziati con avanzo vincolato, già contributo regionale 2019 00150

655 SERVIZI AUSILIARI PER MUSEO DI ARTE MODERNA REVOLTELLA - rilevante IVA

02441 U.1.03.02

.13.999 00152 02093 N 3.019,50 2019:

3.019,50

2019 00149 755

SERVIZI AUSILIARI PER IL SERVIZIO BIBLIOTECHE CIVICHE

02458 U.1.03.02 .13.999

00152 02093 N 1.744,60 2019:

1.744,60

LA DIRIGENTE DI SERVIZIO (Dott.ssa Laura Carlini Fanfogna)

Trieste, vedi data firma digitale Documento sottoscritto con firma digitale (ex art. 24 del D. L.vo 82/2005 e s.m.i.)

(13)

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: CARLINI FANFOGNA LAURA CODICE FISCALE: CRLLRA55S41L424G DATA FIRMA: 22/07/2019 09:58:34

IMPRONTA: 594E191F3393CDCB0B30A72ABB211D957467D60DBFA20CB0AFCE16003D1175CC 7467D60DBFA20CB0AFCE16003D1175CCFFE9B9357AE81BA4F12550AF972FC738 FFE9B9357AE81BA4F12550AF972FC738D8E9242C83E21A1F22F62A460C7ED3E6 D8E9242C83E21A1F22F62A460C7ED3E6D4BAD2990E291583FAC6F04F0BDEC0AD

Riferimenti

Documenti correlati

2. di affidare il servizio di cui sopra ai sensi dell'art. di dare atto che il Comune di Trieste, Civici Musei Scientifici e Musei Storici ed Artistici, ha aderito, come

• il Comune di Trieste – Civici Musei Scientifici e Civici Musei Storici ed Artistici – ha aderito, come da documentazione in atti, al “Bando per il

• il Comune di Trieste – Civici Musei Scientifici e Civici Musei Storici ed Artistici – ha aderito, come da documentazione in atti, al “Bando per il

OGGETTO: Affidamento servizio di ristampa, composizione e stampa di materiali illustrativi dei Musei Storici e Artistici e dei Musei e itinerari letterari del Comune di Trieste

OGGETTO: Servizio di traduzione dei testi riguardanti i materiali illustrativi dei Musei Storici e Artistici e di materiali illustrativi della mostra “Cinema in posa” - Affidamento,

OGGETTO: Affidamento del servizio di composizione e stampa di guide in italiano e in inglese dei Musei Storici e Artistici, mediante trattativa diretta sul MePA con la ditta

• il Comune di Trieste – Civici Musei Scientifici e Civici Musei Storici ed Artistici – ha aderito, come da documentazione in atti, al “Bando per il

• il Comune di Trieste – Civici Musei Scientifici e Civici Musei Storici ed Artistici – ha aderito, come da documentazione in atti, al “Bando per il