• Non ci sono risultati.

DI ACCESSO AI MUSEI DEL COMUNE DI TRIESTE Tariffe e titoli di accesso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DI ACCESSO AI MUSEI DEL COMUNE DI TRIESTE Tariffe e titoli di accesso "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 1) TARIFFARIO

DI ACCESSO AI MUSEI DEL COMUNE DI TRIESTE Tariffe e titoli di accesso

(*) Visite scolastiche nel caso in cui il servizio non sia stato esternalizzato: è compreso il costo del biglietto e – ove richiesto – il servizio didattico del Museo di durata minima di un’ora.

(**) Visite scolastiche: solo se richiesto il servizio didattico

Titoli di accesso Musei

Letterari

Civico Museo Revoltella

Civici Musei Scientifici

Civici Musei Storia, Arte,

Teatro

Visite scolastiche

(*) Biglietto semplice

intero ridotto intero ridotto intero ridotto

Museo Revoltella Galleria d’Arte Moderna

7,00 5,00 3,00

Museo di Storia Naturale 3,00 2,00 3,00

Museo del Mare 4,50 3,00 3,00

Aquario Marino 4,50 3,00 3,00

Orto Botanico gratuito

Museo Sartorio 6,00 4,00 3,00

Museo d’Arte Orientale 4,00 3,00 3,00

Museo di Storia ed Arte e Orto Lapidario

5,00 3,00 3,00

Castello di San Giusto, Museo del Castello e Lapidario Triestino

6,00 4,00 3,00

Castello di San Giusto (giro delle mura)

1,00

Museo Teatrale 4,00 3,00 3,00

Museo Morpurgo, Museo di Storia Patria e raccolte artistiche Stavropulos

gratuito 3,00 (**)

Museo del Risorgimento e

Sacrario Oberdan gratuito

3,00 (**) Museo della Risiera di San

Sabba gratuito

3,00 (**) Museo della Guerra per la

Pace “Diego de

Henriquez”

6,00 4,00 3,00 (**)

Biglietto cumulativo Museo Henriquez + Museo Storia naturale

7,00 5,00

Foiba di Basovizza e

Centro di

Documentazione storico culturale

gratuito

3,00 (**)

(2)

Il servizio di guida comporta il costo di 55,00 Euro/ora, per accompagnamento fino ad un max di 30 persone, aggiuntivo al prezzo dei titoli di accesso.

Nell'ambito della tariffa per visite scolastiche, è previsto il biglietto di Euro 1,00 per l'ingresso ai Civici Musei, esclusi i Musei a ingresso gratuito, per gli studenti delle scuole che usufruiscano del servizio delle guide didattiche autorizzate dal Comune di Trieste.

Le audioguide hanno un costo di Euro 2,00

Titoli di accesso Tutti i Musei del Comune di

Trieste

Civico Museo Revoltella

Civici Musei Scientifici

Civici Musei Storia, Arte,

Teatro Biglietti cumulativi

intero ridotto intero ridotto intero ridotto intero ridotto

Tessera musei annuale * 50,00 40,00 30,00 20,00 30,00 20,00 30,00 20,00 Tessera musei famiglia

annuale*

70,00 - 50,00 - 50,00 - 50,00 -

Card giornaliera 10,00 - - - - - - -

Card giornaliera famiglia 18,00 - - - - - -

Card tre giorni Trieste 20,00 - - - - - - -

Card tre giorni Trieste famiglia

30,00 - - - - - - -

L’ingresso gratuito è consentito:

a) a tutti la prima domenica del mese

b) alle guide turistiche e naturalistiche nell’esercizio della propria attività professionale, mediante esibizione di valida licenza, rilasciata da competente autorità

c) agli interpreti turistici quando occorra la loro opera a fianco della guida, mediante esibizione di una valida licenza rilasciata dalla competente autorità

d) ai bambini di età inferiore ai 6 anni

e) agli appartenenti ad associazioni di volontariato culturale che prestano la propria attività nell’ambito dei servizi culturali del Comune di Trieste

f) ai diversamente abili (invalidi e grandi invalidi) e ai loro accompagnatori

g) ai giornalisti professionisti/pubblicisti mediante presentazione della tessera dell’ordine h) agli accompagnatori di gruppi scolastici e organizzati

i) durante particolari periodi in cui i ministeri o altri enti svolgono iniziative promozionali quali ad esempio la settimana dei beni culturali ed ambientali, la settimana della cultura scientifica, ecc. qualora il Comune di Trieste aderisca a tali iniziative con specifico provvedimento dirigenziale

j) in caso di iniziative promozionali dei Musei per periodi limitati con apposita determinazione dirigenziale da parte del Direttore dell’Istituto

k) il 3 novembre, festività del Santo Patrono della città di Trieste L’ingresso ridotto è consentito:

a) ai ragazzi dai 6 ai 20 anni

b) ai gruppi organizzati di almeno 10 persone c) alle persone con più di 65 anni

d) ai dipendenti e pensionati del Comune di Trieste con tesserino e) agli appartenenti alle forze dell’ordine e alle forze armate

f) in base ad apposite convenzioni con Enti e associazioni diversi, temporaneamente assunte nell’ambito di più vaste iniziative promozionali tese a garantire reciproca convenienza, approvata con apposito provvedimento giuntale;

g) in caso di iniziative promozionali dei musei, per periodi limitati, con apposita

determinazione dirigenziale da parte del Direttore dell'Istituto

Riferimenti

Documenti correlati

The remainder of the paper is structured as follows: first it discusses the state of the art of sustainability accounting and reporting tools as well as of risk assessment

La comparsa dell’acrodermatite di Hallopeau può spesso far seguito ad un trauma o ad un’infezione batterica, virale, micotica che inizialmente coinvolge un solo dito, per poi

L’applicazione consente la compilazione online della perizia, il download di una copia della stessa e l’upload della copia firmata digitalmente, che viene resa disponibile per

- Il modello – compilato in ogni sua parte, firmato e completo della documentazione - va inviato via e-mail a : [email protected]. -

5 è convocata la riunione pubblica di presentazione del PUC e del Rapporto Ambientale per fornire una completa informazione sulla proposta degli strumenti

Prenotazione obbligatoria a [email protected] Presentare la Interclub Welfare Card la sera dello spettacolo.. UNA ZITELLA

proseguita nel 2006 con l’allestimento a Trieste della mostra Il Porto di Fiume (curata dal Museo della Città di Fiume e promossa dal Comune di Trieste, Assessorato alla

Successivamente verrà determinato il punteggio attribuito ad ogni criterio. In fine si procederà alla somma dei punti attribuiti ad ogni criterio per