• Non ci sono risultati.

I diritti reali si

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I diritti reali si "

Copied!
86
0
0

Testo completo

(1)

I diritti reali si

caratterizzano per:

 Assolutezza (efficacia erga omnes).

 Immediatezza (possibilità di esercitare il potere senza esercitare il potere senza cooperazione di terzi)

 Inerenza (opponibilità a

chiunque possieda la cosa-

diritto di sequela)

(2)

Tra i diritti reali si distingue anzitutto (i)

la proprietà; e (ii) i diritti che gravano su

la proprietà; e (ii) i diritti che gravano su

beni di proprietà altrui (es. servitù)

(3)

I diritti reali in re aliena si distinguono a

loro volta in (i) diritti reali di godimento

loro volta in (i) diritti reali di godimento

(es. superficie); e (ii) diritti reali di

garanzia (es. ipoteca)

(4)

Il proprietario è il soggetto a cui spetta il

Il proprietario è il soggetto a cui spetta il

diritto di godere e di disporre delle cose in

modo pieno ed esclusivo

(5)

Il diritto di proprietà si caratterizza per essere pieno ed esclusivo

si caratterizza



Potere di godimento e dunque

si caratterizza pertanto per essere:



Potere di godimento e dunque trarre dalla cosa ogni possibile utilità



Potere di disposizione e

dunque cedere ad altri il

diritto

(6)

Al proprietario sono tuttavia preclusi gli atti emulativi

Al proprietario sono tuttavia preclusi gli atti emulativi

ex art. 833 c.c.. Con gli atti emulativi si intendono le

attività che hanno esclusivamente lo scopo di

danneggiare e nuocere gli altri

(7)

(i) Oggettivo: assenza di utilità (ii) Soggettivo: intenzione di

nuocere (animus nocendi)

(8)

Il diritto di proprietà si caratterizza

inoltre per

 Imprescrittibilità

 Perpetuità (no proprietà ad tempus)

 Elasticità (in caso di diritti

 Elasticità (in caso di diritti

reali di godimento che

gravano sulla proprietà una

volta estinti questi il diritto di

proprietà si riespande)

(9)

Art. 42 Cost. prevede che la proprietà privata può nei casi previsti dalla legge essere espropriata per motivi di interesse generale

 Interesse generale

 Legge che lo consenta

 Indennizzo che ristori il privato del sacrificio che subisce nell’interesse

della collettività della collettività

non si accorda dunque il valore venale del bene ma un equo ristoro

(10)

In linea verticale la proprietà

fondiaria si estenderebbe usque ad

fondiaria si estenderebbe usque ad

sidera usque ad inferos

(11)

Ne deriva allora che la

proprietà si estende solo a

quella parte del suolo

suscettibile di utilizzazione

economica

(12)

In senso orizzontale ciascuna proprietà si estende nell’ambito dei propri confini

(13)

Art. 844 c.c. “1. Il proprietario di un fondo non può impedire le immissioni di fumo o di calore o le esalazioni, i impedire le immissioni di fumo o di calore o le esalazioni, i rumori, gli scuotimenti e simili propagazioni derivanti dal fondo del vicino, se non superano la normale tollerabilità, avuto anche riguardo alla condizione dei luoghi. /2.

Nell’applicare questa norma l’autorità giudiziaria deve

contemperare le esigenze della produzione con le ragioni

della proprietà. Può tenere conto della priorità di un

determinato uso”

(14)

Le immissioni rimangono al di sotto della normale tollerabilità.

In questi casi chi subisce le immissioni non può lamentarsi e deve dunque sopportarle

deve dunque sopportarle

(15)

Immissioni che superano la normale tollerabilità giustificate

tuttavia da esigenze di produzione. Chi subisce le immissioni ha diritto ad ottenere un indennizzo per il pregiudizio, ma non

diritto ad ottenere un indennizzo per il pregiudizio, ma non può farle cessare

(16)

Immissioni che superano la normale tollerabilità , ma non giustificate da esigenze di produzione. Chi subisce le

immissioni in questo caso ha diritto all’inibizione dell’attività e immissioni in questo caso ha diritto all’inibizione dell’attività e al risarcimento del danno.

(17)

Art. 873 c.c. “le costruzioni su fondi finitimi, se non sono unite o aderenti, devono essere tenute a distanza non minore di tre metri”. Gli strumenti urbanistici possono tuttavia prevedere distanze maggiori.

strumenti urbanistici possono tuttavia prevedere distanze maggiori.

Se lo strumento urbanistico prevede una distanza maggiore proprio per due edifici individuati, la violazione del divieto legittima il proprietario a richiedere la rimozione. Se invece la distanza maggiore dagli strumenti urbanistici è prevista per un interesse generale, la violazione legittima il proprietario a chiedere solo il risarcimento del danno.

(18)

Luci. Non permettono la vista sul fondo del vicino ma solo il Luci. Non permettono la vista sul fondo del vicino ma solo il passaggio di luce e aria. Occorre che le luci siano regolari.

Diversamente il vicino può sempre richiedere la regolarizzazione.

(19)

(i) A titolo derivativo. Ciò implica che una persona acquista un diritto dal suo successore con tutti i possibili ‘vizi’.

(ii) A titolo originario. Ciò implica che una persona acquista un diritto nuovo indipendentemente da chi e come era

proprietario il predecessore

(20)

Modi di acquisto a titolo derivativo:

contratto di

compravendita

Modi di acquisto

a titolo originario

(21)

Presa in possesso con intenzione di divenire proprietario di cose mobili c.d.

res nullius

(22)

Riguarda beni mobili smarriti; questi devono essere restituiti al proprietario;

se non si conosce il proprietario se non si conosce il proprietario devono essere consegnate al sindaco;

decorso un anno senza alcuna rivendicazione il soggetto che ha trovato il bene ne diventa proprietario

(23)

Si verifica in caso di stabile incorporazione di beni di proprietari differenti. (i) Accessione di mobile ad immobile (superficies solo cedit). (ii) Accessione immobile ad immobile: a) alluvione e b) avulsione. (iii) Accessione di mobile a mobile: a) unione (consistente cedit). (ii) Accessione immobile ad immobile: a) alluvione e b) avulsione. (iii) Accessione di mobile a mobile: a) unione (consistente in congiunzione di beni appartenenti a proprietari differenti che vanno a far parte di una cosa nuova. Se in questi casi una delle due cose risulta principale rispetto all’altra il proprietario della prima ne diviene proprietario); b) specificazione (consistente nella creazione di cosa nuova con beni mobili appartenenti ad altri: sapone con materie prime altrui. Qui la regola è che diviene proprietario lo specificatore se l’elemento lavoro è superiore a quello della materia. Diversamente diviene proprietario chi possedeva la materia)

(24)

La ratio dell’istituto è

La ratio dell’istituto è

principalmente quella di

favorire chi ha utilizzato

nel corso degli anni il

bene a fronte invece del

proprietario che lo ha

trascurato

(25)

Requisiti



Possesso (non detenzione) di buona o mala fede. Non invece possesso acquistato con violenza.



Continuità. Presunzione del possesso intermedio.

Non interruzione del possesso

Requisiti

dell’usucapione



Non interruzione del possesso (interruzione che può essere naturale o c.d. civile).



Decorso di un certo lasso di tempo (usucapione ordinaria: 20 anni).



Oggetto: sia beni mobili che

immobili

(26)

Casi di usucapione abbreviata

10 anni beni

immobili e 3 beni mobili registrati

 Titolo idoneo a trasferire la proprietà anche se a seguito di

mobili registrati anche se a seguito di acquisto a non domino

 Acquisizione del possesso in buona fede

 Che il titolo sia stato

trascritto

(27)

Casi di usucapione abbreviata

10 anni per le universalità di mobili

 Titolo idoneo a trasferire la proprietà

mobili trasferire la proprietà

anche se a seguito di acquisto a non domino

 Acquisizione del

possesso in buona fede

(28)

Art. 1153 c.c. “colui al quale sono alienati beni mobili da parte di chi non è proprietario, ne acquista la proprietà mediante il

possesso, purchè sia in buona fede al momento della consegna e possesso, purchè sia in buona fede al momento della consegna e sussista un titolo idoneo al trasferimento della proprietà”

(29)

La regola del

“possesso vale

titolo” richiede per operare la

concorrenza di

 Acquisto riguardi beni mobili

 Acquirente possa vantare un titolo idoneo al trasferimento della proprietà

concorrenza di questi elementi

della proprietà

 Acquisto del possesso

 Acquirente sia in buona fede

al momento dell’acquisto

(mala fides superveniens non

nocet)

(30)

Azione di rivendicazione

Azione di mero accertamento della proprietà Azione negatoria

Azione negatoria

Azione di regolamento di confini Azione per apposizione di termini

(31)

Azione di rivendicazione

 Legittimato attivo: chi sostiene di essere

proprietario del bene

 Legittimato passivo: chi

 L’attore ha l’onere di dimostrare il diritto di proprietà

 Legittimato passivo: chi

ha la facultas restituendi

e dunque il possesso o la

detenzione del bene

(32)

Prova

 Se il proprietario ha

acquistato il bene a titolo originario gli sarà

sufficiente fornire la

 Se il proprietario ha acquistato a titolo

derivativo la sua prova potrebbe essere una sufficiente fornire la

prova di tale titolo

potrebbe essere una

probatio diabolica:

(33)

Soccorrono pertanto due istituti

 Per i beni mobili sarà sufficiente la prova del possesso vale titolo

 Per i beni immobili occorrerà che l’attore provi che quand’anche avesse acquistato a non domino avrebbe

domino avrebbe

comunque acquisito la proprietà della cosa per usucapione avendone avuto in via diretta o

indiretta mediante i suoi

aventi causa il possesso

per il tempo necessario

(34)

La prima presuppone che chi si afferma proprietario pretenda la restituzione del bene in quanto proprietario; la seconda invece presuppone che chi richiede la restituzione di un bene lo fa in quanto presuppone che chi richiede la restituzione di un bene lo fa in quanto ha un diritto nascente ad esempio da un rapporto contrattuale

(35)

È dalla giurisprudenza accordata a chi ha interesse per svariati motivi ad una

pronuncia giudiziale che affermi

l’esistenza di un diritto di proprietà con efficacia di giudicato

(36)

È concessa al proprietario di un bene al fine (i) di ottenere

l’accertamento dell’inesistenza di diritti reali vantati da terzi sul bene; (ii) di ottenere la condanna alla cessazione delle molestie bene; (ii) di ottenere la condanna alla cessazione delle molestie o turbative e al risarcimento del danno

(37)

È concessa al fine di porre rimedio all’incertezza del confine tra due fondi: qui non è contestata la proprietà del vicino, ma

l’estensione di quest’ultima l’estensione di quest’ultima

(38)

Presuppone la certezza dei confini e serve esclusivamente a ristabilire i segni lapidei del confine tra due fondi

(39)

Il possesso non è un diritto ma una situazione di Il possesso non è un diritto ma una situazione di fatto produttiva di effetti giuridici

(40)

Perche il codice civile attribuisce rilevanza a situazioni di fatto che si estrinsecano in un’attività corrispondente all’esercizio di diritti reali?

 Anzitutto proteggendo il fatto esteriore la legge assicura una difesa rapida ed effettiva

 Inoltre impedendo che si arrechi molestia al possessore si conserva la pace tra i consociati

rapida ed effettiva pace tra i consociati

(41)

Non possono essere oggetto di

possesso le cose di cui non si

possesso le cose di cui non si

può acquistare la proprietà

(42)

Occorre anzitutto distinguere tra possesso pieno; detenzione;

tra possesso pieno; detenzione;

e possesso mediato

(43)

Si caratterizza per la concorrenza di due elementi: un

Si caratterizza per la concorrenza di due elementi: un

elemento oggettivo (corpus); un elemento soggettivo

(animus possidendi)

(44)

Si caratterizza per la concorrenza di due elementi: un elemento oggettivo (corpus) un elemento soggettivo (animus detinendi)

(45)

E’ caratterizzato esclusivamente dal solo elemento soggettivo (animus possidendi), mentre la disponibilità materiale del bene compete al detentore (proprietario-inquilino)

compete al detentore (proprietario-inquilino)

(46)

Nel dubbio l’esercizio di potere di fatto su un bene si presume integri la fattispecie di possesso: spetta a chi nega provare che nel caso di specie ricorre un’ipotesi di detenzione

nel caso di specie ricorre un’ipotesi di detenzione

(47)

Il mutamento della detenzione in possesso può avvenire solo a seguito di un atto esterno

 Opposizione: in forza di una atto con cui il

detentore manifesta

chiaramente l’intenzione

 Causa proveniente dal terzo (ladro che mi vende il bene)

chiaramente l’intenzione per il futuro di tenere la cosa non come

detentore, ma possessore

(48)

Il possesso si distingue

 In legittimo che si ha allorquando il potere di godere o disporre del bene è esercitato

 In illegittimo che si ha allorquando il potere di godere o disporre del bene è esercitato da bene è esercitato

dall’effettivo titolare del diritto

bene è esercitato da

persona diversa

dall’effettivo titolare del

diritto di proprietà

(49)

A sua volta il possesso illegittimo si distingue

 Illegittimo, ma di buona fede (ignoranza non

derivante da colpa grave)

 Illegittimo di male fede- quando io acquisto il possesso conoscendo il difetto del proprio titolo difetto del proprio titolo di acquisto (occupazione abusiva di un terreno)

 Illegittimo vizioso-

quando acquisto il

possesso con violenza

(50)

La buona fede in materia di

possesso si presume. Si tratta di

possesso si presume. Si tratta di

una presunzione iuris tantum

(51)

Per qualificare il possesso come

di buona fede non occorre che

questo stato soggettivo perduri

per tutta la durata del possesso

(52)

Mala fides superveniens non nocet

nocet

(53)

La detenzione si qualifica

 Detenzione qualificata- quando il detentore

acquista la materiale disponibilità del bene

 Detenzione non

qualificata- quando il detentore ha acquistato la materiale disponibilità disponibilità del bene

nell’interesse proprio (inquilino) o del

possessore (mandatario)

la materiale disponibilità del bene per ragioni di ospitalità (amico) o

servizio (autista cui

affido la mia macchina)

(54)

Acquisto del possesso

 In modo originario con l’apprensione della cosa contro o senza la volontà di un eventuale

 In modo derivativo con la consegna materiale o simbolica del bene da parte del precedente al di un eventuale

precedente possessore

parte del precedente al

nuovo possessore

(55)

L’esperienza conosce due figure di traditio ficta in cui non si ha alcun mutamento nella relazione di fatto con la cosa: muta infatti solo l’animus

 Traditio brevi manu: il detentore acquista il possesso del bene

(proprietario vende la

 Costituto possessorio: il possessore acquista la detenzione del bene

(divento inquilino di un (proprietario vende la

casa all’inquilino)

(divento inquilino di un

bene precedentemente

mio)

(56)

Il possessore è di norma tenuto a restituire al titolare del diritto non solo il bene ma anche i frutti percepiti durante il possesso

(57)

La regola trova eccezione in caso di possesso di buona fede. In questi casi il possessore è tenuto a restituire i frutti solo dal giorno della domanda

giorno della domanda

(58)

Spese ordinarie. Il possessore ha diritto al rimborso limitatamente al tempo per il quale è tenuto alla restituzione dei frutti

frutti

(59)

Spese straordinarie. Il possessore sia di mala fede che di buona fede ha diritto al rimborso.

(60)

Spese per miglioramenti. Al possessore di buona fede si deve corrispondere un’indennità nella misura dell’aumento di valore.

Al possessore di mala fede nella minor somma tra lo speso e il Al possessore di mala fede nella minor somma tra lo speso e il migliorato

(61)

Finché l’azione volta a privarmi del possesso è in atto si

Finché l’azione volta a privarmi del possesso è in atto si

può esercitare azioni di autodifesa

(62)
(63)

Per spoglio si intende un’azione che si risolve nella privazione totale o parziale del possesso. Lo spoglio si dice violento o clandestino quando è posto contro la volontà del possessore. La legittimazione attiva è posto contro la volontà del possessore. La legittimazione attiva spetta a qualsiasi possessore di buona o mala fede. Spetta anche al detentore. L’azione si prescrive in un anno.

(64)

Finalità: reintegrare nel possesso chi ha subito uno spoglio non violento o clandestino; far cessare le molestie. Legittimazione:

possessore di un immobile di un’universalità di beni mobili o di un possessore di un immobile di un’universalità di beni mobili o di un diritto reale su un immobile a condizione che siano possessori da 1 anno. No al detentore.

(65)

1. Superficie 2. Enfiteusi 3. Usufrutto 4. Uso

5. Abitazione 6. servitù

(66)

superficie

 Consiste o nel diritto di costruire al di sopra del suolo altrui un’opera di cui il superficiario

 Consiste nel diritto di proprietà di una

costruzione già esistente, mentre la proprietà del cui il superficiario

acquista la proprietà

mentre la proprietà del

suolo resta al concedente

(67)

Se la costruzione non esiste, il superficiario ha un diritto reale su cosa altrui. Se la costruzione già esiste, il superficiario ha un diritto di proprietà separato.

diritto di proprietà separato.

(68)

Per contratto Per testamento Per testamento Per usucapione

(69)

L’enfiteusi attribuisce al titolare lo stesso potere di godimento che spetta al proprietario salvo l’obbligo di migliorare il fondo e di pagare al proprietario stesso un canone periodico. L’enfiteuta a differenza dell’usufruttuario può mutare la destinazione economica del fondo.

proprietario stesso un canone periodico. L’enfiteuta a differenza dell’usufruttuario può mutare la destinazione economica del fondo.

All’enfiteuta spetta dunque il dominio utile al proprietario del bene il dominio diretto (diritto al canone)

(70)

I modi di acquisto dell’enfiteusi sono:

Contratto Testamento usucapione

(71)

L’usufrutto consiste nel potere di godere di una cosa con obbligo di rispettarne la destinazione economica

(72)

Se a favore di una persona fisica si intende per tutta la vita di

quest’ultima. In ogni caso la morte estingue il diritto. Se a favore di una persona giuridica la durata non può essere superiore a 30 di una persona giuridica la durata non può essere superiore a 30 anni.

(73)

Se vengono concessi beni consumabili si ha il quasi usufrutto- la proprietà dei beni in questi casi passa al quasi usufruttario e quest’ultimo assume l’obbligo di restituire tantundem eiusdem quest’ultimo assume l’obbligo di restituire tantundem eiusdem generis

(74)

Legge (usufrutto legale dei genitori sui beni del minore) Contratto

Testamento Testamento Usucapione

Provvedimento del giudice (a favore di un coniuge)

(75)

1. Potere di godimento del bene (possesso; acquisto dei frutti)

2. Potere di disposizione del diritto di usufrutto (può cederlo ad altri.

Non il diritto di proprietà) Non il diritto di proprietà)

3. Potere di disposizione del godimento del bene (può concedere la cosa in locazione)

(76)

1. Usare la diligenza del buon padre di famiglia

2. Non modificare la destinazione economica della cosa 2. Non modificare la destinazione economica della cosa 3. Fare l’inventario e prestare garanzia

(77)

1. Per scadenza del termine o per morte dell’usufruttario 2. Per prescrizione estintiva ventennale

3. Per perimento totale della cosa 3. Per perimento totale della cosa 4. Per consolidazione

5. Per abuso del diritto

(78)

1. L’uso è il diritto di servirsi di un bene e di raccogliere i frutti per i bisogni della propria famiglia

2. L’abitazione è il diritto di abitare una casa limitatamente ai bisogni della propria famiglia

(79)

Non possono dunque essere ceduti

(80)

La servitù consiste in un peso imposto sopra un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenete ad un altro proprietario. Non costituiscono servitù quelle c.d. irregolari in cui il rapporto di servizio è tra un fondo servitù quelle c.d. irregolari in cui il rapporto di servizio è tra un fondo e una persona. La ragione è da rinvenire nel fatto che i diritti reali su cosa altrui costituiscono un numerus clausus.

(81)

1. Servitus in faciendo consistere nequit 2. Nemini res sua servit

2. Nemini res sua servit

3. Praedia vicina esse debent

(82)

Obbligo di legge Contratto

Testamento Testamento Usucapione

Destinazione padre di famiglia

(83)

Acquedotto coattivo Elettrodotto coattivo Elettrodotto coattivo Passaggio coattivo

(84)

Il sacrificio sul fondo servente

deve essere il minore possibile

deve essere il minore possibile

(85)

Per rinuncia da parte del titolare per iscritto Per scadenza del termine

Per confusione

Per prescrizione estintiva (non uso) per 20 anni

(86)

La tutela della servitù si esercita mediante l’azione confessoria. Attraverso questa azione si chiede un accertamento giudiziale del proprio diritto, una condanna alla cessazione degli impedimenti esercitati da terzi e un diritto condanna alla cessazione degli impedimenti esercitati da terzi e un diritto al risarcimento del danno. L’attore dell’actio confessoria deve dimostrare la prova dell’esistenza della servitù.

Riferimenti

Documenti correlati

non ci sarà allora da stupirsi quando i proprietari di casa, che dovranno subire, sino ad una nuova pronuncia della Corte Costituzionale i devastanti effetti di

445/2000, dal codice penale e dalle leggi speciali in materia in caso di dichiarazione mendace, dichiaro che la situazione patrimoniale e

Property surface: 1500 sqm Walls provided: 800 sqm Design Architect: PCMR Project.. Gli uffici di questo prestigioso sviluppatore immobiliare sono posizionati all’interno di uno

SEZIONE III C - SPESE PER L’ARREDO DEGLI IMMObILI E IVA PER ACquISTO AbITAZIONE CLASSE A o b (DETRAZIONE DEL 50%).. ,00 ,00

Per l’esercizio dei diritti previsti dal Regolamento (UE 2016/679), relativi alla presente procedura l’interessato potrà rivolgersi al responsabile della protezione dei

• E’ possibile iscriversi ad uno dei Corsi di studio post-laurea dell’Università degli Studi di Teramo esclusivamente on-line seguendo la procedura

1. Finalità del Trattamento: I dati da Lei forniti verranno utilizzati allo scopo e per il fine di valutare le condizioni e modalità di mantenimento ovvero attribuzione del C.A.S. da

Per quanto riguarda invece i dati cosiddetti sensibili, relativi a particolari oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d’imposta, alla scelta dell’otto per