• Non ci sono risultati.

Asta incernierata ??

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Asta incernierata ??"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

5.10. ASTA INCERNIERATA??

PROBLEMA 5.10

Asta incernierata ??

Un’asta rettilinea è incernierata nel suo estremo inferiore ad un asse verticale, rispetto al quale forma un angolo fisso α<π/2. L’asta ruota attorno all’asse con velocità angolare costante ω. Sull’asta è infilato un anello di massa m che può scorrere lungo essa. Il coefficiente di attrito statico è µs. Determinare le posizioni di equilibrio dell’anello.

Soluzione

La posizione dell’anello si può scrivere

~R= `ˆτ(t) dove ˆτ è un versore parallelo alla guida

ˆτ(t) =cos α ˆez+sin α ˆeρ(t)

e`è la distanza dell’anello dalla cerniera (costante all’equilibrio). Sappiamo che ˆeρruota con velocità angolare costante attorno all’asse. Calcoliamo velocità

~v = `ωsin α ˆeϕ e accelerazione

~a= −`ω2sin α ˆeρ.

Le forze sono quella di gravità, Fg = −mgˆez, la reazione vincolare ~N, perpendicolare all’asta:

~N= Nˆn, ˆn=sin α ˆezcos α ˆeρ

e l’attrito statico~FA, parallelo ad essa

~FA= FAˆτ Avremo quindi

m`ω2sin α ˆeρ =−mgˆez+ ~N+ ~FA e proiettando nella direzione dell’asta otteniamo

m`ω2sin α ˆeρ· ˆτ=−mgˆez· ˆτ+FA cioè

m`ω2sin2α=−mg cos α+FA Proiettando perpendicolarmente all’asta abbiamo invece

m`ω2sin α ˆeρ·ˆn=−mgˆez· ˆn+N

105 versione del 22 marzo 2018

(2)

5.10. ASTA INCERNIERATA??

cioè

m`ω2sin α cos α =−mg sin α+N Sappiamo inoltre che

|FA| ≤µs ~N da cui cos α−`ω2

g sin2αµs

sin α+`ω2

g sin α cos α

L’argomento del valore assoluto a destra è sempre positivo nell’intervallo considerato.

Distinguiamo i due casi. Nel primo

`ω2

g ≤ cos α

sin2α

`ω2

g ≥ cos αµssin α µssin α cos α+sin2α

che ha per soluzione (notare che il limite inferiore diviene negativo se µs>cot α) cos αµssin α

µssin α cos α+sin2α ≤ `ω2

g ≤ cos α sin2α

(5.10.1) Nel secondo

`ω2

g ≥ cos α

sin2α

`ω2

g sin2αµssin α cos α

cos α+µssin α che ha per soluzione, nel caso µs<tan α,

cos α

sin2α ≤ `ω2

g ≤ cos α+µssin α

sin2αµssin α cos α (5.10.2) e

cos α

sin2α ≤ `ω2

g (5.10.3)

per µstan α.

Riassumendo, in assenza di attrito abbiamo un’unica posizione di equilibrio

` = g cos α ω2sin2α per 0< µs <tan α abbiamo l’intervallo

g ω2

cos αµssin α

µssin α cos α+sin2α ≤ ` ≤ g ω2

cos α+µssin α

sin2αµssin α cos α (5.10.4) e per µstan α tutte le posizioni di equilibrio sono possibili.

106 versione del 22 marzo 2018

Riferimenti

Documenti correlati

Le bandiere a goccia, anche note come &#34;beach flag&#34;, sono bandiere pubblicitarie di ultima generazione, perfette per uso sia permanente che temporaneo grazie alle

45 equidi di razza “Franches-Montagnes”, di proprietà del Dipartimento Regionale Azienda Regionale Foreste Demaniali della Regione Siciliana, riportati nell'allegato

Ai contratti di locazione ad uso commerciale sarà applicata la disciplina prevista dalla Legge 392/78 e s. La locazione avrà la durata di sei anni con inizio

VIA MARTIN LUTER KING FABB.. 9 VIA MARTIN LUTER

VACCARO 49/51 DATI INDIVIDUAZIONE LOCALE.

SAVERIO NITTI 12

`e incernierata alla prima asta in A; infine, l’asta BC, di lunghezza `, ha gli estremi incernierati in B e in un punto C fisso a terra, posto sulla verticale

2, `e incernierata a terra nel punto A posto alla stessa quota di O, a distanza 2` da esso, ed `e incernierata all’altro estremo nel punto medio C della prima asta; infine,