• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA FRANCESE lingua 2 classe seconda ling/economico L’alunno dovrà dimostrare : * di aver affrontato lo studio delle seguenti strutture morfo-sintattiche:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROGRAMMA FRANCESE lingua 2 classe seconda ling/economico L’alunno dovrà dimostrare : * di aver affrontato lo studio delle seguenti strutture morfo-sintattiche:"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA FRANCESE lingua 2 classe seconda ling/economico L’alunno dovrà dimostrare :

* di aver affrontato lo studio delle seguenti strutture morfo-sintattiche:

 aggettivi e pronomi indefiniti (aucun, certain, chaque, chacun, plusieurs, quelque, quelque chose, quelque fois, quelqu’un, quelques-uns, quelque part, personne, tout)

 avverbi di modo

 coniugazione dei verbi regolari ed irregolari conosciuti al futuro e al condizionale (semplice e composto), imperfetto, passato prossimo e trapassato prossimo

 espressione della quantità

 forme verbali impersonali

 frasi ipotetiche (primo grado)

 particelle pronominali en / y

 preposizioni ed avverbi di luogo

 preposizioni ed avverbi di tempo

 pronomi dimostrativi

 pronomi interrogativi (variabili ed invariabili)

 pronomi personali complemento indiretto

 pronomi possessivi

 pronomi relativi semplici

 uso degli ausiliari ed accordo del participio passato

 uso dei tempi al passato

 uso “futur simple / futur proche”

 verbi impersonali

 verbi con irregolarità ortografiche

 i seguenti verbi irregolari ai tempi conosciuti: s’asseoir, courir, croire, cueillir, écrire, haïr, lire, mettre, offrir, ouvrir, pleuvoir, recevoir, traduire, vivre, voir

*

di aver acquisito il lessico relativo a

:

 la maison et les meubles

 au restaurant

 l’alimentation et les habitudes alimentaires

 les magasins

 les états d’âme et les sentiments

 l’horoscope

 la météo

 les recettes de cuisine

 la ville et ses attractions

 les vacances alternatives

 la forme et le bien-être

*

nonché di saper utilizzare le seguenti funzioni comunicative :

 calmer

 comprendre un bulletin météorologique

 exprimer la bonne et la mauvaise humeur, l’inquiétude et la surprise

 demander / indiquer la direction / localiser

 demander / dire le prix

 demander un service / accepter / refuser

 demander la permission / accepter / refuser

 décrire un logement

(2)

 exprimer la quantité

 exprimer une action future

 faire des prévisions

 faire des reproches / protester /

 formuler des promesses et des engagements

 parler d’une recette de cuisine

 parler de santé

 prendre la commande / commander au restaurant

 proposer / accepter / refuser

 raconter des événements passés

 rassurer quelqu’un

 reconnoitre ses torts et s’excuser / rejeter la rsponsabilité

 situer / localiser dans l’espace et dans le temps

 téléphoner / passer un coup de fil Civiltà

 Les ados, les loisirs

Dovrà sostenere due prove, una scritta ed una orale. Lo scritto sarà una prova di grammatica/sintassi

con esercizi di completamento, sostituzione, trasformazione, costruzione di frasi, mentre la prova orale

verterà sull’uso delle funzioni comunicative apprese.

Riferimenti

Documenti correlati

L’alunno dovrà dimostrare di conoscere i caratteri principali dei seguenti periodi, le tematiche degli autori indicati e di saper analizzare i testi scelti:..  Le

L’alunno dovrà dimostrare di conoscere i caratteri principali dei seguenti periodi, le tematiche degli autori indicati e di saper analizzare i testi scelti:..  La

Lo scritto sarà una comprensione con produzione, mentre la prova orale verterà sul programma di letteratura di

L’alunno dovrà dimostrare di conoscere i caratteri principali dei seguenti periodi, le tematiche degli autori indicati e di saper analizzare i testi scelti:.  La

Nella riunione del 13/2/2015 le docenti di Scienze motorie hanno deliberato che gli alunni provenienti da altre scuole dovranno sostenere una PROVA ORALE di tale disciplina..

Nella riunione del 13/2/2015 le docenti di Scienze motorie hanno deliberato che gli alunni provenienti da altre scuole dovranno sostenere una PROVA ORALE di tale disciplina..

Nella riunione del 13/2/2015 le docenti di Scienze motorie hanno deliberato che gli alunni provenienti da altre scuole dovranno sostenere una PROVA ORALE di tale disciplina..

Nella riunione del 13/2/2015 le docenti di Scienze motorie hanno deliberato che gli alunni provenienti da altre scuole dovranno sostenere una PROVA ORALE di tale disciplina..