• Non ci sono risultati.

E FORMULA LA SEGUENTE OFFERTA ECONOMICA:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "E FORMULA LA SEGUENTE OFFERTA ECONOMICA:"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Modello di Offerta economica

(nel caso indicare l'esenzione)

SERVIZIO DI INTRODUZIONE ALLA LINGUA E CULTURA DEI PAESI DI LINGUA SLOVENA IN TRE SCUOLE DELL'INFANZIA PARITARIE DEL COMUNE DI

TRIESTE A.S. 2016/17 - CIG

Z7A1BD0036

Il sottoscritto ________________________________________________________ nato a ___________________________ il ____________ C.F. _____________________________

residente a ____________________________in via ______________________________, n°_______, in qualità di____________________________________________________

dell'impresa_____________________________________ (ragione sociale) avente sede legale a _______________________________, in via _______________________, n. ____

PRESO ATTO

- che l’importo a base d’asta è di complessivi €

1.339,45

IVA compresa e che verranno escluse offerte di importo superiore;

- delle condizioni contenute nella documentazione di gara, come pubblicata sul sito istituzionale del Comune;

- che l’aggiudicazione avverrà sul prezzo calcolato IVA esclusa;

- che la gara sarà aggiudicata all’offerta economicamente più vantaggiosa secondo quanto espressamente previsto dall'avviso pubblico,

DICHIARA

- di impegnarsi a rispettare tutti gli oneri e le clausole previste dall'avviso pubblico e dalla documentazione di gara;

- di aver valutato tutte le circostanze che hanno portato alla determinazione del prezzo e alle condizioni contrattuali che possono influire sulle condizioni dell’appalto;

- di assumere a proprio carico tutti gli oneri assicurativi e previdenziali di legge, di osservanza delle norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e retribuzione dei lavoratori dipendenti, di accettazione delle condizioni contrattuali e delle penalità;

- di considerare la propria offerta economica nel suo complesso congrua e remunerativa;

- di aver tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire successivamente alla stipula del contratto, rinunciando fin da ora a qualsiasi azione o eccezione in merito;

- che i costi relativi alla sicurezza (ex art. 95 comma 10 del D.Lgs n. 50/2016), inclusi nel prezzo offerto, sono pari ad Euro (in lettere)__________________

OFFERTA ECONOMICA

con valore di proposta contrattuale irrevocabile ai sensi dell’art. 1329 c.c.

resa anche ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR. n. 445/2000 e s.m.i.

1 BOLLO

€ 16,00

(2)

E FORMULA LA SEGUENTE OFFERTA ECONOMICA:

- per l’appalto del servizio in oggetto un prezzo complessivo e incondizionato di

€________________________,__ (in lettere ______________________________/__), IVA e oneri esclusi, per un totale di Euro ___________________/__ (in lettere_____________________/__) IVA e oneri compresi.

Letto, confermato e sottoscritto.

Luogo e data ________________

Per la Ditta_____________________ Firma _________________________________

Documento da inserire nella “BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA”

2

(3)

Atto n. 3094 del 07/11/2016 Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: D'ANDRI MICHELA

CODICE FISCALE: DNDMHL66H47L424B DATA FIRMA: 07/11/2016 14:42:29

IMPRONTA: 0132B8DE9202DAD7F88D55AE215CE04D33323AEDC12427EF4D0FD58531D3A768 33323AEDC12427EF4D0FD58531D3A76800C4F475594261FE59BF261ADC268296 00C4F475594261FE59BF261ADC2682962FBD82C98B2C8D127661DCB2EEC277AA 2FBD82C98B2C8D127661DCB2EEC277AAE85B57123618781AEAAC1678E1057DE6

Riferimenti

Documenti correlati

− che a garanzia dell’esatto adempimento delle obbligazioni nascenti dal contratto, la società aggiudicataria ha costituito, ai sensi dell’articolo 113 del

La ditta Aggiudicataria dovrà, assumendo a proprio carico tutti gli oneri relativi, compresi quelli assicurativi e previdenziali, ottemperare nei confronti del proprio personale

Invocare come soluzione alternativa la totalizzazione non pare adeguato poiché questo istituto presenta dei limiti (particolari requisiti per il diritto alla prestazione, almeno

Questo contenimento è in relazione alla riduzione del numero dei consiglieri comunali e del numero massimo degli assessori comunali e degli assessori provinciali; il comma

- il lavoratore risulti in possesso di requisiti anagrafici e contributivi che, in base alla previgente disciplina pensionistica, avrebbero determinato la

Raffaella Vitale – Direttore Regionale Settore Politiche Sociali e Politiche per la Famiglia – Regione Piemonte Anna Montanari – Responsabile Assistenti Sociali Unione

Dipartimento Interaziendale Rete Oncologica del Piemonte e Valle d’Aosta, AO Città della Salute e della Scienza, Torino Mario Boccadoro. Ematologia, AO Città della Salute e della

si discutono i valori ispiratori del lavoro quotidiano in Rete e le concrete. azioni organizzative per attuarli costruendo in