• Non ci sono risultati.

VERIFICA DI MATEMATICA – 2^E Liceo Sportivo – 8 marzo 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "VERIFICA DI MATEMATICA – 2^E Liceo Sportivo – 8 marzo 2018"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

VERIFICA DI MATEMATICA – 2^E Liceo Sportivo – 8 marzo 2018

Rispondere su un foglio protocollo e riconsegnare insieme al testo entro il 15 marzo 2018 NOME E COGNOME _____________________________________________________________

1 Verificare algebricamente che il triangolo formato dalle rette di equazioni:

x=3 ;−x+2 y+9=0 ; x+2 y−1=0 è isoscele.

Calcolare l'area di tale triangolo.

2 Risolvere il seguente sistema lineare utilizzando il metodo di sostituzione:

{ 2 x (6 y−5)=3(2 x +1)(2 y−5) 2(3 x+1)= y−1

3 Risolvere il seguente sistema lineare utilizzando il metodo del confronto:

{ 3 x=2+5 y 4 x+1=3 y

4 Risolvere il seguente sistema lineare utilizzando il metodo di riduzione:

{ ( 2 x−3)(3 y−x)+2 x (x−3 y )=3 y−1 2(3 x−2)−3(2 y +3)=6 y−11 x

5 Risolvere il seguente sistema lineare utilizzando il metodo di Cramer:

{ (5 x−2)

2

−5 x (5 x−2 y)=(5 x−2)(2 y−5) (3 x−5 y)

2

+ 30 x y=9(x−2)

2

+(5 y−3)

2

Argomenti di geometria analitica: punti nel piano cartesiano, distanza tra due punti, equazione esplicita della retta, equazione intrinseca della retta, coefficiente angolare, intercetta, rette parallele, rette perpendicolari. Sistemi lineari e metodi risolutivi. (Capitoli 1-2 volume Algebra 2)

VALUTAZIONE

Valutazione delle risposte.

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.

1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche imperfezione di linguaggio e di esposizione.

1,6 punti: risposta corretta, soluzione migliore ma senza una buona proprietà di linguaggio o senza una buona esposizione.

1,4 punti: risposta corretta ma non la soluzione migliore.

1,2 punti: risposta parziale, ma soddisfacente per almeno tre quarti delle richieste.

1 punto: risposta parziale, ma soddisfacente per almeno metà delle richieste.

0,8 punti: risposta parziale, ma soddisfacente per almeno un quarto delle richieste.

0,6 punti: risposta sbagliata, purché sensata e legata al contesto.

0,4 punti: risposta sbagliata contenente errori particolarmente gravi.

0,2 punti: risposta mancante, o insensata o slegata dal contesto.

È consentito l'uso della calcolatrice pura, non è consentito l'uso del telefono mobile.

I testi delle verifiche si possono anche scaricare all'indirizzo http://www.lacella.it/profcecchi

BLOG http://dottorcecchi.blogspot.it Pagina facebook https://www.facebook.com/profcecchi

Riferimenti

Documenti correlati

ASFi, Diplomatico, San Frediano in Cestello già Santa Maria Maddalena (cistercensi), Normali, cod... ASFi, Diplomatico, San Frediano in Cestello già Santa Maria

Supponendo che nella Galassia ci siano circa 100 miliardi di stelle e che la loro dimensione media sia pari a quella del Sole, calcolare (in anni luce) il raggio della sfera

access-guidelines.eu http://www.aoa.gov/abuse/report/..

[r]

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche

I testi delle verifiche si possono anche scaricare all'indirizzo http://www.lacella.it/profcecchi BLOG http://dottorcecchi.blogspot.it Pagina

1,6 punti: risposta corretta, soluzione migliore ma senza una buona proprietà di linguaggio o senza una buona esposizione.. 1,4 punti: risposta corretta ma non la

La mancata consegna equivale alla consegna in bianco (cioè 0 risposte corrette) Attenzione: non saranno considerate valide le risposte con correzioni o pasticci.. Il punteggio di