• Non ci sono risultati.

ESERCIZI DI MATEMATICA 1. Tizio e Caio giocano: se esce

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ESERCIZI DI MATEMATICA 1. Tizio e Caio giocano: se esce"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESERCIZI DI MATEMATICA

1. Tizio e Caio giocano: se esce 6 tizio riceve da Caio 3 euro, in tutti gli altri casi Tizio da a Caio 1euro. Qual è la speranza matematica di Tizio? E quella di Caio? Il gioco è equo?

2. Marco propone a un amico: Se da un mazzo di 52 carte estrai una gura vinci 0, 70 euro, in caso contrario paghi 0, 40 euro. Il gioco proposto è equo?

3. Un tifoso è disposto a pagare 3, 50 euro se la sua squadra perde e a riceverne 1, 50 se vince. Quale deve essere la probabilità di vittoria della sua squadra anché tale scommessa sia equa ?

4. Giulio e Bruno giocano. Giulio, la cui probabilità di vittoria è

38

, paga una posta di 0, 90 euro. Calcolare la posta di Bruno anché il gioco sia equo.

5. Mario e Nando giocano con un sacchetto in cui hanno messo 3 palline rosse e 9 palline nere. Mario punta sul rosso e riceverà da Nando in caso di vincita 0, 30 euro. Nando punta sul nero: quanto deve ricevere da Mario in caso di vincita perché il gioco sia equo? I due ragazzi, stabilito l'ammontare equo delle vincite, giocano, ma non si accorgono che da un piccolo foro del sacchetto sono uscite 1 pallina rossa e 2 nere. Chi dei due ci ha rimesso?

6. Anna e Silvia scommettono sul primo numero estratto su una data ruota del lotto. Se il numero estratto è divisibile

per 5 vince Anna, in caso contrario vince Silvia e Anna deve versarle la somma di 0, 50 euro. Perché il gioco sia

equo, quale somma dovrà versare Silvia ad Anna?

Riferimenti

Documenti correlati

 Ha fatto parte del gruppo di esperti sulle specie aliene incaricato dalla UE di sviluppare criteri e standard per la determinazione del “Good Environmental Status

Ha inoltre diritto di prendere visione - anche tramite organizzazioni sindacali - presso il locatore (o il suo amministratore, ove esistente) dei documenti giustificativi delle spese

IL DECRETO IO RESTO A CASA impone alla popolazione di evitare di uscire di casa, se non per andare al lavoro o per ragioni di salute o per altre necessità, quali, per

Si innesca un ‘ciclo’ di attivazioni, non esplicitamente realizzato con strutture cicliche, dovuto alle susseguenti attivazioni che il sottoprogramma fa a se stesso (se

• Dividere il gruppo rimasto in tre sottogruppi e applicare di nuovo il procedimento finché i sottogruppi contengano una sola pallina: l’ultima pesata indicherà quale delle

[r]

PROVA 2016-2017: IL PROCESSO E IL NASO; MOSTRI DI ACQUA DOLCE; QUANTE LEGGENDE CIRCOLANO INTORNO AI PIRAGNA; PLANARIA; LA LEGGENDA DI LOCH

Con il ricorso in esame il Sindacato Veterinari ed alcuni medici veterinari hanno impugnato la delibera della AUSL RM/D che ha revoca- to il bando di concorso per l’assunzione di