• Non ci sono risultati.

Calcolo integrale e volumi dei solidi di rotazione Rotazioni attorno all’asse

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Calcolo integrale e volumi dei solidi di rotazione Rotazioni attorno all’asse"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Calcolo integrale e volumi dei solidi di rotazione

Rotazioni attorno all’asse 𝒙

Consideriamo un intervallo infinitesimo 𝑑𝑥 all’interno di [𝑎; 𝑏] e consideriamo l’elemento di volume 𝑑𝑉 generato dalla rotazione di 𝑓 attorno all’asse 𝑥 in tale intervallo.

Il solido generato è un cilindro infinitesimo avente volume elementare 𝑑𝑉 = 𝜋𝑟2

dove 𝑟 = |𝑓(𝑥)| e ℎ = 𝑑𝑥. Dunque il volume elementare del solido sarà dato da 𝑑𝑉 = 𝜋𝑓2(𝑥)𝑑𝑥

Integrando su tutto l’intervallo [𝑎; 𝑏] si ha il volume totale del solido generato dalla rotazione di 𝑓 nell’intero intervallo di integrazione.

𝑉 = ∫ 𝑑𝑉𝑏

𝑎 = 𝜋 ∫ 𝑓𝑏 2(𝑥)

𝑎 𝑑𝑥

Volume della sfera

Si calcoli il volume di una sfera pensandola come solido ottenuto dalla rotazione di un semicerchio di raggio 𝑅 centrato in 𝑂(0; 0). 𝑅 ∶ [43𝜋𝑅3] Svolgimento:

Consideriamo l’equazione della circonferenza di centro l’origine e raggio 𝑅.

(2)

𝑉 = 𝜋 ∫ 𝑓𝑅 2(𝑥)

−𝑅

𝑑𝑥 = 𝜋 ∫ (𝑅𝑅 2− 𝑥2)

−𝑅

𝑑𝑥 = 2𝜋 ∫ (𝑅𝑅 2− 𝑥2)

0

𝑑𝑥 = 2𝜋 [𝑅2𝑥 −𝑥3 3]

0 𝑅

= 2𝜋 (𝑅3−𝑅3

3 ) = 4 3𝜋𝑅3

Qualora fossimo interessati al calcolo del volume di un solido ottenuto ruotando attorno all’asse 𝑥 la parte di piano compresa tra il grafico di due funzioni continue 𝑓 e 𝑔, aventi lo stesso segno in un intervallo [𝑎; 𝑏], allora dovremo utilizzare la formula

𝑉 = 𝜋 ∫ [𝑓𝑏 2(𝑥) − 𝑔2(𝑥)]

𝑎 𝑑𝑥

Esempi

Si calcoli il volume dei solidi di rotazione generati intorno all’asse 𝑥 della regione finita di piano limitata dai grafici delle curve di cui è data l’equazione.

1. 𝑦 = 𝑥2, 𝑥 = −1, 𝑥 = 1, 𝑦 = 0 𝑅 ∶ [2𝜋5] 2. 𝑦 = cos 𝑥1 , 𝑥 = 0, 𝑥 =𝜋4, 𝑦 = 0 𝑅 ∶ [𝜋]

3. 𝑦 = 2 − 𝑥2, 𝑦 = −𝑥 + 2 𝑅 ∶ [8

15𝜋]

(3)

Rotazioni attorno all’asse 𝒚 per funzioni invertibili

Se 𝑓 ∶ dom(𝑓) → ℝ0+ è una funzione continua ed invertibile1 nell’intervallo [𝑎; 𝑏], allora il volume del solido ottenuto dalla rotazione attorno all’asse 𝑦 della regione di piano delimitata dal grafico di 𝑓 e dall’asse 𝑦 stessa

nell’intervallo [𝑎; 𝑏] è dato da

𝑉 = 𝜋 ∫𝑓(𝑏)[𝑓−1(𝑦)]2

𝑓(𝑎)

𝑑𝑦

qualora 𝑓 sia strettamente crescente, mentre se 𝑓 è strettamente decrescente è pari a

𝑉 = 𝜋 ∫𝑓(𝑎)[𝑓−1(𝑦)]2

𝑓(𝑏)

𝑑𝑦

Esempi

4. Si calcoli il volume del solido ottenuto mediante una rotazione completa attorno all’asse 𝑦 della regione di piano delimitata dalla funzione esponenziale 𝑦 = 𝑒𝑥 e dall’asse 𝑦 nell’intervallo 0 ≤ 𝑥 ≤ 1. 𝑅 ∶ [𝜋(𝑒 − 2)]

Svolgimento:

Anzitutto invertiamo la funzione esponenziale.

𝑦 = 𝑓(𝑥) = 𝑒𝑥 ⟹ 𝑥 = log 𝑦

In secondo luogo, determiniamo gli estremi di integrazione calcolando 𝑓(0) = 𝑒0 = 1 e 𝑓(1) = 𝑒1 = 𝑒.

Infine, calcoliamo il volume del solido 𝑉 = 𝜋 ∫ log𝑒 2𝑦

1

𝑑𝑦 = 𝜋 {[𝑦 log2𝑦]1𝑒 − 2 ∫ 𝑦 log 𝑦 𝑦

𝑒

1

𝑑𝑦} = 𝜋𝑒 − 2𝜋 ∫ log 𝑦𝑒

1

𝑑𝑦

𝑒

(4)

Si calcoli il volume dei solidi di rotazione generati intorno all’asse 𝑦 della regione finita di piano limitata dai grafici delle curve di cui è data l’equazione.

5. 𝑦 = 𝑥2, 𝑥 = 0, 𝑦 = 4 𝑅 ∶ [8𝜋]

6. 𝑦 = 𝑥2− 1, 𝑥 = 0, 𝑦 = 0 𝑅 ∶ [𝜋2] 7. 𝑦 = 𝑒𝑥, 𝑥 = 0, 𝑥 = 1, 𝑦 = 0 𝑅 ∶ [2𝜋]

(5)

Metodo dei gusci cilindrici

𝑑𝑉 = 2𝜋𝑥|𝑓(𝑥)|𝑑𝑥

Supponiamo 𝑓(𝑥) > 0

𝑑𝑉 = 2𝜋𝑥𝑓(𝑥)𝑑𝑥 da cui

𝑉 = 2𝜋 ∫ 𝑥𝑓(𝑥)𝑏

𝑎

𝑑𝑥 con 0 < 𝑎 < 𝑏.

Esempi

8. 𝑦 = 𝑥2, 𝑥 = 0, 𝑦 = 4 𝑅 ∶ [8𝜋]

9. 𝑦 = 𝑒𝑥, 𝑥 = 0, 𝑦 = 1 𝑅 ∶ [2𝜋]

Svolgimento:

(6)

Volume del toro

Si calcoli il volume del toro generato dalla rotazione attorno all’asse 𝑦 del cerchio avente centro in 𝐶(5; 3) e raggio 𝑟 = 2. 𝑅 ∶ [𝑉 = 2𝜋2𝑅𝑟2 = 40𝜋2] Consideriamo la circonferenza di equazione

(𝑥 − 5)2+ (𝑦 − 3)2 = 4 ⟹ 𝑥 = 5 ± √4 − (𝑦 − 3)2 Facciamola ruotare attorno all’asse 𝑦.

𝑉 = 𝜋 ∫ (5 + √4 − (𝑦 − 3)5 2)2𝑑𝑦

1 − 𝜋 ∫ (5 − √4 − (𝑦 − 3)5 2)2𝑑𝑦

1

= 𝜋 ∫ (25 + 4 − (𝑦 − 3)5 2+ 10√4 − (𝑦 − 3)2− 25 − 4 + (𝑦 − 3)2

1

+ 10√4 − (𝑦 − 3)2) 𝑑𝑦 = 20𝜋 ∫ √4 − (𝑦 − 3)5 2

1 𝑑𝑦

𝑦 − 3 = 2 sen 𝑡 ⟹ 𝑑𝑦 = 2 cos 𝑡 𝑑𝑡 𝑡 = arcsen (𝑦 − 3

2 ) 𝑉 = 20𝜋 ∫ √4 − 4 sen2𝑡 ⋅ 2 cos 𝑡

𝜋2

−𝜋2

𝑑𝑡 = 80𝜋 ∫ cos2𝑡

𝜋2

−𝜋2

𝑑𝑡

= 80𝜋 [𝑡 2+1

2sen 𝑡 cos 𝑡]

−𝜋2 𝜋2

= 80𝜋2

2 = 40𝜋2 Proviamo a rifare l’esercizio con il metodo dei gusci cilindrici.

Esprimiamo l’equazione della circonferenza

(𝑥 − 5)2+ (𝑦 − 3)2 = 4 in funzione di 𝑥.

𝑦 = 3 ± √4 − (𝑥 − 5)2 Il volume del toro sarà dato da

𝑉 = 2𝜋 ∫ 𝑥 (3 + √4 − (𝑥 − 5)7 2)

3

𝑑𝑥 − 2𝜋 ∫ 𝑥 (3 − √4 − (𝑥 − 5)7 2)

3

𝑑𝑥

= 2𝜋 ∫ 2𝑥√4 − (𝑥 − 5)7 2

3 𝑑𝑥 = 4𝜋 ∫ 𝑥√4 − (𝑥 − 5)7 2

3 𝑑𝑥

(7)

𝑥 − 5 = 2 sen 𝑡 ⟹ 𝑑𝑥 = 2 cos 𝑡 𝑡 = arcsen (𝑥 − 5

2 ) 𝑉 = 4𝜋 ∫ (5 + 2 sen 𝑡)√4 − 4 sen2𝑡 ⋅ 2 cos 𝑡

𝜋2

−𝜋2

𝑑𝑡 = 16𝜋 ∫ (5 + 2 sen 𝑡) cos2𝑡

𝜋2

−𝜋2

𝑑𝑡

= 16𝜋 {∫ 5 cos2𝑡

𝜋2

−𝜋2

𝑑𝑡 + 2 ∫ sen 𝑡 cos2𝑡

𝜋2

−𝜋2

𝑑𝑡}

= 16𝜋 {5 [𝑡 2+1

2sen 𝑡 cos 𝑡]

−𝜋2 𝜋2

+ 2 [−cos3𝑡 3 ]

−𝜋2 𝜋2

} = 16𝜋 {5

2𝜋} = 40𝜋2

Osservazione:

Si noti che il volume del toro è dato da

𝑉 = 2𝜋2𝑅𝑟2

dove 𝑟 è il raggio del cerchio, mentre 𝑅 è la distanza dall’asse di rotazione.

Nell’esercizio in questione si ha 𝑟 = 2 e 𝑅 = 5, da cui il risultato

2 2 2

(8)

Bibliografia

- Bergamini M., Barozzi G., Trifone A., Matematica.blu 2.0 – Seconda edizione, Vol. 5, Bologna, Zanichelli, 2016

- Giusti E., Esercizi e complementi di analisi matematica, vol. 2, Torino, Bollati Boringhieri editore, 1992

- Sasso L., La matematica a colori – Edizione Blu PLUS, vol. 5, Novara, Petrini, 2016

Riferimenti

Documenti correlati

La retta che passa per tale lato prende il nome di retta sostegno o asse di rotazione.. La retta che passa per il lato che ruota all’esterno prende il nome di generatrice

Il fatto che la funzione tenda a zero “molto velocemente” per x → +∞ ci suggerisce per`o di applicare il punto (1) del criterio del confronto. Si tratta allora di individuare

Anche se non tutte le funzioni limitate sono integrabili, si pu`o dimostrare che le funzioni continue lo sono e anzi, come abbiamo anticipato nell’introduzione, il problema del

©Paola Gervasio (UniBS) - Analisi Matematica 1 Integrazione indefinita

Analogamente a quanto fatto per i prismi, si potrebbero portare in classe delle piramidi (anche non retti per evitare che negli studenti si crei la misconcezione che

• In questo contesto, l’espressione integrare una funzione significa determinare il suo integrale indefinito (e ciò equivale a trovare una primitiva della

Ad esempio, parallelogrammi aventi stessa base e stessa altezza sono equivalenti, ossia hanno la stessa area.... Nello spazio, assumiamo anche l’estensione di un solido

Il cono è il solido che si ottiene dalla rotazione completa di un triangolo rettangolo attorno ad uno dei suoi cateti.. Un cono si dice