• Non ci sono risultati.

3° Sassi Ludovica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "3° Sassi Ludovica"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

LA RAZIONALE FANTASIA DEI TEOREMI E DELLE REGOLE

ALUNNA:

Ludovica Sassi (Classe III, a. s. 2013 – 2014, Scuola

Secondaria di Primo Grado, Istituto Santa Teresa di Gesù, Roma)

REFERENTE:

Prof.ssa Deborah Forte

Fin da bambini ci insegnano l’importanza della matematica nelle nostre vi-te. Ci costringono ad imparare i numeri, le operazioni, i teoremi, le leggi, le equazioni e ogni sorta di regola geometrica. Centinaia di norme e proce-dure da memorizzare e tenere sempre a portata di mano nel nostro cer-vello. Per non parlare poi dei compiti in classe. Una serie infinita di esercizi da risolvere in un determinato lasso di tempo, che sembra sempre passare alla velocità della luce. Quanti studenti, nella loro vita hanno pronunciato le frase Io odio la matematica o Ecco un altro quattro in matematica. Ep-pure c’è una piccola percentuale di studenti alla quale la matematica pia-ce. Io faccio parte di questa fortunata categoria. Mi trovo inclusa in questa fascia di studenti che sono riusciti a dire La matematica è bella. A molti

(2)

potrà sembrare strano. ma per me, e per altri come me, la matematica ha un vero e proprio fascino. Non è facile spiegare come possano essere at-traenti i numeri primi o perché arrivino a intrigare tanto le equazioni. Ma sarebbe molto bello poter trasmettere a tutti le belle sensazioni che la matematica può dare con le sue sfide e le sue soluzioni. In fondo a pensar-ci bene la matematica è ovunque e tutti hanno imparato, più o meno con-sapevolmente, ad accettarla e ad amarla. Magari saranno pochi quelli ca-paci di apprezzarne la perfezione e la linearità. Certamente meno di quanti trovino sempre una buona ragione per non provare a capirla. Ma sono certa che tutti in un modo o nell’altro hanno dovuto, diciamo così, farci i conti. Ad esempio quando hanno dovuto buttare nell’acqua un etto di pa-sta a tepa-sta; o quando hanno dovuto dividere il conto del ristorante; quan-do hanno pianificato le spese di un viaggio; o fatto gli inviti per una festa di compleanno.

Sì, per me la matematica non è affatto un serie infinita di regole. La leggo sotto un altro punto di vista. La vedo come una cosa indispensabile, come se avessi bisogno della sua presenza per trovare una spiegazione a molte cose, se non addirittura a tutte. Tutti noi abbiamo un’amica preziosa nella matematica, anche se per alcuni questa verità è difficile da ammettere. Forse è per questo che la matematica o la sia ama o la si odia. Ma a ben

(3)

vedere quello che fa la differenza tra chi ama la matematica e chi la odia non è tanto il rapporto che abbiamo con lei nella vita di tutti i giorni, quan-to piutquan-tosquan-to la capacità di apprezzarla in sé, per sé stessa. Per dirla in altri termini: tutti abbiamo i numeri per utilizzare e capire la matematica e tutti in qualche modo lo facciamo; ma sono pochissimi quelli in grado di ap-prezzarne le regole. Perché ci sia questo salto di qualità è necessario in-nanzitutto un buon maestro capace di farti amare la straordinaria avven-tura dello spazio e delle sue leggi. Un maestro in grado di farti vivere come una sfida possibile e divertente la ricerca ostinata di una soluzione mate-matica a ogni possibile problema. Ecco allora che le regole smettono di es-sere frasi ingarbugliate da capire ad ogni costo e diventano invece chiavi che aprono delle porte o strumenti di lavoro che aiutano a raggiungere una meta in un gioco affascinante fatto di sfide apparentemente impossi-bili da vincere, ma che proprio per questo ti fanno sentire grande quando le vinci.

Molti miei amici potrebbero dire “Che meraviglia, un mondo senza numeri, senza operazioni, senza potenze. Niente quattro in matematica perché non esiste neanche il “quattro”’! Ho provato ad immaginare un mondo così. Ho provato a essere quella ragazza alla quale la matematica non piace proprio e a immaginare come sarebbe diventato il mio mondo. Ma quello che ho

(4)

visto è stato il caos. Confusione ovunque. Confusione, perché le macchine non hanno posti dove parcheggiare sulla strada, perché non si sa come acquistare ai negozi, perché non si conosce la propria età, perché non si sa più che giorno è. Stranamente e sorprendentemente l’assenza dei numeri ci priva di tante cose meravigliose. Un mondo senza matematica è un vero disastro. Incredibilmente il vuoto lasciato dalla matematica crea ancora più confusione di quanta non ce ne era prima nella testa di molti studenti. L’assenza crea più caos della presenza. Strano… Ed è così che ho imparato ad amare la matematica e ad ammirare i matematici. Sono riuscita ad an-dare oltre la confusione e ad arrivare alla bellezza dei numeri e delle ope-razioni, alla razionale fantasia dei teoremi e delle leggi, alla perfezione del-le equazioni e di ogni genere di regola. È per questo che io posso dire

Riferimenti

Documenti correlati

“I sintomi sono semplici, ma pro- prio per questo rendono la narco- lessia una patologia quasi miste- riosa” - spiega Giuseppe Plazzi, docente di Neurologia presso l’Università

Per le imprese plurilocalizzate, l'ufficio del Registro delle Imprese competente per la bollatura dei libri sociali o, nel caso venisse richiesta, del libro giornale e del libro

Tale modalità di consumo non fa invece parte delle abitudini alimentari delle fasce più giovani della popolazione che invece consumano vino soprattutto in occasioni

12.30-13.00 Per un'educazione sconfinata ieri e oggi: la corrispondenza scolastica, un'occasione per incontrare culture diverse e costruire un modello di cooperazione

Leggi tutto Il 2012 inizia in Italia con la tragedia del naufragio della Concordia e prosegue con il terremoto in Emilia e l’impegno dei Dentisti ANDI e della Fondazione Andi Onlus

 Negarne  o  attenuarne  la  portata,  in  nome  di  un   artificioso  diritto  alla  sicurezza,  quella  sì  sarebbe  espressione  di   una  ideologia,  di

nazionale Aimc Educare alla solidarietà e alla speranza e alla speranza Quando le parole diventano opere 14 ottobre 2014 ore 9.30-13.00 A l M..

Una persona ha circa tanti litri di sangue quanto il 7% del proprio peso in kg.. Quanti globuli rossi ci sono nel sangue di una persona di