• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA CORSO 12_13 NOV.pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROGRAMMA CORSO 12_13 NOV.pdf"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GLI ACCESSI VENOSI CENTRALI E PERIFERICI:

CONOSCENZA, IMPIANTO E GESTIONE DEI

DISPOSITIVI

TORINO, 12 e 13 novembre 2014

Prima giornata

08.30-09.00

Accoglienza dei corsisti e Presentazione del corso: erogazione di test conoscitivo sulle competenze dei partecipanti

09.00-09.30

Analisi  dei  dati  di  incidenza  e  prevalenza  del  fenomeno  “Dispositivi  di   Accesso  Venoso  Centrale  e  Periferico”  a  livello  locale, nazionale ed internazionale

9.30-10.30

Legislazione sanitaria in merito alle responsabilità professionali nell'impianto e nella gestione dei dispositivi infusionali

10.30-11.25

Classificazione degli Accessi Venosi Centrali e degli Accessi Venosi Periferici

11.25-12.25

Workshop: Accessi venosi centrali e periferici

12.25-12.45

Preparazione  dell’assistito  all’impianto  dei  dispositivi  di  accesso  venoso

12.45-13.30

Tecniche di posizionamento dei cateteri venosi centrali e ad inserimento periferico: cenni teorici su Ecoguida e tecnica ECG

13.30-14.15

Pausa pranzo

14.15-14.45

Il Proactive Vascular Planning come strategia nella scelta del dispositivo

14.45-16.15

Impianto e gestione dei Dispositivi di Accesso Venoso secondo le evidenze scientifiche: Linee Guida internazionali e nazionali, applicazioni pratiche – focus sulla medicazione

16.15-16.45

Workshop su medicazione

16.45-17.15

(2)

Seconda giornata

08.30-08.45

Ripresa degli argomenti della giornata precedente

08.45-10.00

Impianto e gestione dei Dispositivi di Accesso Venoso secondo le evidenze scientifiche: Linee Guida internazionali e nazionali,

applicazioni pratiche – focus su tecniche di lavaggio, gestione linee infusionali, prelievi ematici ed emocolture

10.00-11.00

Workshop su tecniche di irrigazione e gestione linee infusionali, prelievi ematici ed emocolture, Ecografo come ausilio nella venipuntura

11.00-11.30

Workshop su port e aghi non carotanti

11.30-12.15

Rischi locali e sistemici nelle fasi di impianto dei dispositivi

12.15-12.30

Impianto e Malpractice: confronto con i docenti

12.30-13.15

Pausa pranzo

13.15-14.15

Rischi locali e sistemici nelle fasi di gestione dei dispositivi

14.15-14.30

Gestione e Malpractice: confronto con i docenti

14.30-15.15

Rischi  correlati  all’infusione dei farmaci e dei mezzi di contrasto

15.15-15.45

La Prevenzione dell'ostruzione del Catetere Venoso e il ruolo dell'eparina oggi, interazioni tra farmaci

15.45-16.00

Tecniche di disostruzione: dimostrazione pratica

16.00-16.30

La rimozione dei dispositivi

16.30-17.00

Spazio di approfondimento: il corretto utilizzo dei dispositivi nella pratica quotidiana

17.00-17.15

Verifica dell'apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

The overall procedure threshold for major complications resulting from image-guided central venous access including the subclavian, jugular and peripheral approaches is

Gestione della linea infusionale (prevenzione delle occlusioni, tecniche di flush e di lock, incompatibilità tra farmaci, gestione e disinfezione degli hub, etc.) (M.Pittiruti)

Studio ecografico delle vene dell’arto superiore (RaPeVA) e tecniche di puntura ecoguidata delle vene profonde del braccio per il posizionamento di PICC nell’adulto e nel bambino

Gestione dei Dispositivi di Accesso Venoso secondo le evidenze scientifiche: Linee Guida internazionali e applicazioni pratiche – focus su tecniche di lavaggio, gestione

Infermieri professionali già impegnati nell’uso di accessi venosi centrali e periferici, interessati ad approfondire e perfezionare le proprie conoscenze sulle metodologie

Laurea Magistrale in Consulenza e management aziendale Corso di Marketing dei servizi e della

Vi sono prove sufficienti a favore della raccoman- dazione di non prendere specificatamente in con- siderazione la condizione in oggetto nel corso della visita medica periodica..

Gli scopi di questo studio sono: indagare la presenza di una procedura per la scelta del dispositivo venoso più adeguato al paziente; descrivere i criteri utilizzati dagli